Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscere

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241403
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che la penombra non permetteva di riconoscere, ma ch'egli indovinò subito per quella di Tinu Mèndola. - Zitto, voscenza, per carità! Quelli sono

verismo

Pagina 54

mettersi a letto senza cena. Credeva di avere la febbre. - Come siamo fragili! - pensava. - Perdiamo la testa in un baleno! Non voleva, riconoscere che

verismo

Pagina 76

Documenti umani

244454
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conciliazione. Dissi al magistrato tutta la verità; la verità ha un accento che la fa riconoscere: egli comprese che non mentivo. Condannava però il mio

verismo

tornare alla coscienza di me stesso. Un giorno, incontrai un compagno d'infanzia che non stentai molto a riconoscere. Questa scoperta mi riempì di

verismo

Pagina 140

Il marito dell'amica

245070
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riconoscere la posizione; passò senza osservarlo molto il primo tratto dei bastioni, dove l'orizzonte è ristretto e la città presenta il fianco monotono di

Verismo

Pagina 77

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245526
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una illusione della mia fantasia; tutto è illusione in me. Intanto arrivo davanti alla casa; mi sembra di riconoscere il luogo, lo spiazzo sabbioso

Verismo

Pagina 211

strana impressione: le parve di riconoscere quello sguardo; ed esaminando meglio gli occhi del bambino si convinse che rassomigliavano a quelli di Bona

Verismo

Pagina 32

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246577
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'albero per colpire — si capiva bene dai gesti — i rami più carichi; insomma pareva sguizzassero a posta per non farsi riconoscere. Il pecoraio aveva

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crepuscolo che si facea sera, sotto la pioggia, chi potea, lassù, riconoscere Ferdinando Terzi e il coupé della marchesa.... chi, se non l'occhio umile ma

Verismo

Pagina 28

La sorte

248008
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

garbo. Egli prodigava ringraziamenti e strette di mano, a destra e a manca, senza neanche riconoscere la gente che entrava, impacciato per l'abito

Verismo

Pagina 149

Una notte d'estate

249487
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occupare il quartiere; ma queste colpe nessuno le vuole riconoscere. Aggiungete che aveva la scrivania mal collocata, e la luce contro la mano; onde quel

Verismo

Pagina 31

ufficio di scaltrire la giovinezza, facendole aspettare e riconoscere il vero. Ma quando il vero è comparso all'orizzonte, addio scuola; vedete la

Verismo

Pagina 99

Una peccatrice

249756
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finire nella maggior sorpresa. Ella stentò a riconoscere il giovane incognito che a Catania incontrava ad ogni passo, divorando degli occhi il suo sguardo

Verismo

Pagina 112

inghiottisse delle lagrime, che Raimondo avrebbe stentato a riconoscere, nel suo accento duro e quasi cupo, se gli fosse stata meno famigliare. Si

Verismo

Pagina 49

febbre dava ai suoi occhi, i quali sembravano più grandi; cogli abiti scomposti; egli stentò un pezzo a riconoscere se stesso, e finalmente un riso

Verismo

Pagina 90

Voci della notte

250806
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

momenti del mio padrino! Contesa inutile perchè il padrino era diventato freddo senza riconoscere nessuno. Il fatto è che si detestavano, ognuno dal

Verismo

Pagina 32