Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiamo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184442
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, talora, anche qualche cortese richiamo. Quindi, deferente con i superiori, i quali, in ufficio, hanno diritto al saluto; fuori dell'ufficio, salutano

verismo

Pagina 173

Passa l'amore. Novelle

241691
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a questo nomignolo. Loro erano rimasti a casa, quando egli, vecchio e acciaccato, era accorso al richiamo di San Garibaldi. E n'era stato compensato

verismo

Pagina 211

Cosima

243890
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlò, non cantò piú. Fu come un grido d'uccello nella notte, un richiamo passeggero di usignuolo, illuso anche lui dal chiarore delle lontananze; la

verismo

Pagina 105

richiamo e di spavento: solo Elia non aprí bocca, ma andò dritto alla vasca e vi si gettò, vestito, traendo il bambino che scosse e fece sgocciolare come

verismo

Pagina 144

porticina per andarsene sicura in cuor suo di saper tutto e non volersi immischiare nella pericolosa faccenda, quando il vecchio la richiamò: «Signorina

verismo

Pagina 153

Documenti umani

244223
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ella mi richiamò, mi suplicò di rivederla; era necessario!... Mi amava! Era lei che lo scriveva! era lei che me lo ripeteva, aggiungendo che un

verismo

rumore lo richiamò alla presente realtà: il servo, insospettito dal lungo silenzio, intanto che l'ora del desinare era trascorsa, gironzava nella

verismo

Pagina 307

.... Un'esclamazione del Giussi lo richiamò ad un tratto alla coscienza del presente. - Ecco quei signori. Erano il barone De Falco e il giornalista Andritti

verismo

Pagina 60

Il marito dell'amica

245157
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ideali. Per quanto l'occhio potesse vedere, non un richiamo alla materialità umana; nessun stimolo per la carne; solo e dappertutto una freschezza

Verismo

Pagina 150

, ripida, parcamente illuminata nei gradini inferiori; buia in alto. Maria attese un richiamo, cercando cogli occhi nella semi oscurità, sperando di

Verismo

Pagina 34

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245408
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di ritrovar giustizia mi richiamò a me stesso. In questura il Commissario non c'era, e neppure nella trattoria dove di solito mangiava, e neppure al

Verismo

Pagina 126

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246759
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

differenza del suo richiamo da quello del passero solitario; era più debole, con inflessione di tristezza. Si poteva dire che chiedesse da mangiare per

Verismo

La sorte

248098
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scherzare. Io vi saluto, che non ho tempo da perdere. Come si fu allontanata un poco, maestro Titta la richiamò. - Lo sai quel che dànno? - Gran cose, imagino

Verismo

Pagina 214

Voci della notte

250794
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coperto dalla brina che cadeva in quel punto, crescendo il freddo dell'aria e dell'ora, con un triste richiamo di lenzuolo funebre. La porta della vedova

Verismo

Pagina 22

Cerca

Modifica ricerca