Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regalo

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184191
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dai primi. Una coppia di sposi fa visita ai vecchi amici di famiglia, anche per ringraziarli del regalo da loro ricevuto in occasione delle nozze. Poi

verismo

Pagina 136

significa attendersi un regalo! I confetti vanno distribuiti personalmente dalla sposa, seguita dallo sposo, e il giorno delle nozze, non nel ricevimento

verismo

Pagina 235

avergli fatto un regalo! ». Di modo che, se possibile risparmiare - l'ho anche raccomandato altrove - questa dura prova all'amicizia, tanto ma tanto

verismo

Pagina 294

La mancia è, come ho detto, la ricompensa per un servizio prestatoci; il regalo è uno dei modi - né, certo, dei meno graditi! - di dimostrare la

verismo

Pagina 56

Passa l'amore. Novelle

241520
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fazzoletto di cotone con fiorami rossi su fondo giallo, annodato e riannodato per le cocche. Aveva pianto tutta la nottata, commosso di quell'inatteso regalo

verismo

Pagina 132

seccature! - gli rispondeva ridendo Cannizzu. - Ti farei un bel regalo! Mi malediresti giorno e notte! Sta' zitto! Pensiamo alla semente piuttosto! Laggiù

verismo

Pagina 213

straordinaria prolificità della signora Barreca, che tre volte di séguito avea fatto al marito il bel regalo di due figliuole alla volta, dopo altre due

verismo

Pagina 236

grossi. I più grossi voleva mandarli in regalo al dottor Ballocco; glielo avrebbe annunziato durante la passeggiata. E fu allora, bel ringraziamento! che

verismo

Pagina 255

altro; poche parole, ma buone. "Grazie a voscenza. Ai suoi comandi. E questo piccolo regalo è della ragazza per quando sposerà. Le baciamo tutti la

verismo

Pagina 69

.... quegli orecchini glieli ha regalati lei? - Glieli ho presentati io, ma il regalo viene da altri. - Non per mescolarmi dei fatti di voscenza.... Voscenza è

verismo

Pagina 76

Cavalleria rusticana

243288
Giovanni Verga 2 occorrenze

Via, perché oggi é Pasqua, un soldo l'uno! Ne piglio dodici; ma uno me lo darai di giunta, in regalo. Mettile insieme alle altre, là ... Senza

verismo

Pagina 13

a pigliare il regalo pel suo compare Turiddu.

verismo

Pagina 43

Documenti umani

244494
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poterla ringraziare a voce dei bellissimi libri. Un vero regalo. È tanto lungo il tempo in campagna, in questa stagione uggiosa! Grazie a lei, ho passato

verismo

Pagina 164

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245312
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apposta in casa come un regalo, per compensarvi di quello che vi ha tolto? Ma la donna stava ferma, premendosi sulle ginocchia il vassoio; solo scuoteva la

Verismo

Pagina 45

Il romanzo della bambola

245698
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli ridevano gli occhi, vispi e bonari. - Quanto a me - dichiarò egli - regalo a tutti un bel carrattello di vin Santo; vi garba? Figurarsi se la

Verismo

Pagina 117

In Toscana e in Sicilia

245969
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran regalo che potessero fare alla Virginia. Allorchè si trovava in quelle stanze ricche ed eleganti, in mezzo alle signorine, che le facevano tante

Verismo

Pagina 137

per niente? E a me non ci pensate, eh? M'avete detto tante volte che ci pativi d'un potermi fare qualche bel regalo, che m'avresti dato volentieri un

Verismo

Pagina 63

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246670
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nell'onomastico della sua amica Elvira, la signora Gilardi le avea mandato in regalo un bel croccante di mandorle, che gl' invitati avevano gustato e

Verismo

Mi avevano detto che la veglia canta stupendamente, e perciò avevo accettato il regalo di quel piccino ancora con la peluria gialla tra le piumine

Verismo

tuttavia stupito della giunta al regalo, si voltò due tre volte, poi si mise a correre stringendo al petto i molti fiori, e sparì tra gli alberi. Ma già io

Verismo

mani, fa inchini, ecc.). « Guarda chi si vede ! Bravo, commendatore ! Ci fate un regalo ! Sempre assieme, come i pappagalli. » ELENA. Che diamine dici

Verismo

viva e persistente. Un giorno la sua mamma ricevette in regalo un canarino con una bella gabbia dorata su un treppiede di legno bronzato. Lo collocò nel

Verismo

Pagina 126

Perugino. Una salva di applausi accolse il dolce quando si seppe che era regalo dei bambini, manipolato proprio da loro. Neo era diventato rosso

Verismo

Pagina 135

La sorte

247993
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto qualche grosso regalo, pel matrimonio, com'è uso. - Infine, che volete concludere? Volete aspettare di morir solo, come un cane, senza nessuno che

Verismo

Pagina 138

Saper vivere. Norme di buona creanza

248622
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: così che ogni regalo che si debba fare al clero, al chierico, al sagrestano, spetta assolutamente a lui; nè il cresimando, nè la sua famiglia vi

Verismo

Pagina 120

antico; ventaglio antico; guarnizione di bottoni o di fibbie antiche, per vestito. Regalo alle persone che hanno tutto: marmitta montata in argento

Verismo

Pagina 191

Una peccatrice

249779
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel dubbio di ingannarmi sulla destinazione del suo prezioso regalo, poichè tali sogliono essere le ricompense dei commedianti celebri, mi fo un

Verismo

Pagina 126