Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: propri

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184478
Giuseppe Bortone 13 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- ai propri caratteri somatici e spirituali, all'età, alle condizioni: gradite sempre, ed ammirate, le sobrie novità, non le eccentricità. Però vi

verismo

Pagina 106

con i propri simili.

verismo

Pagina 114

casuale, o balorda, dei dettami ultimi della moda; ma nell'adattare i medesimi ai propri caratteri somatici e psichici, all'età, alla condizione

verismo

Pagina 14

quando sapesse con precisione ciò di cui va in cerca, secondo i propri bisogni o secondo il genere che ha veduto esposto. Questo non esclude che si

verismo

Pagina 178

Milano indice periodicamente una «gara di cortesia » a premi fra i propri dipendenti su tèmi sapientemente scelti. È una iniziativa originale e geniale

verismo

Pagina 180

per materie. Attendere i volumi chiesti senza impazienze e rispettando il turno. Avuti i libri, tenerli con cura piú che se fossero propri; se si

verismo

Pagina 191

propri sentimenti e dei sentimenti dell'altro, che tenga dietro un sapiente abbandono: sapiente, perchè mi par bello, oltre che suggestivo, che ci sia

verismo

Pagina 233

della buona educazione, della gentilezza, della finezza di modi di chi scrive. Non si partecipano i saluti di altri che ai propri pari e agli amici

verismo

Pagina 238

di istruire i propri figlioli? Ed è logico ed è onesto che essi medesimi screditino quelli presso di questi, o ne sminuiscano comunque la dignità e il

verismo

Pagina 249

effetto » un titolo nobiliare; in un congresso, sta meglio un titolo accademico. Chi si presenta da sé si guarderà bene dal ricordare i propri titoli

verismo

Pagina 26

, purtroppo, la si pratica anche. Essa vuol dire « provvedere nel modo piú spiccio e piú comodo ai propri casi ». E scomparso un libro dallo scaffalino? Si

verismo

Pagina 265

». Ed ecco il disdegno di quel che si ha e la brama di quel che non si ha; si vogliono le virtú contrarie ai propri difetti o i difetti opposti alle

verismo

Pagina 300

propri. Non è ben fatto; senza dire che ciò suscita malcontento nel marito, pur se, per quieto vivere, celato, e suscita rancori nella parentela

verismo

Pagina 96

Passa l'amore. Novelle

241751
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatti propri. E lei infatti badava, zitta zitta, sorniona, ai fatti propri, con la testina sconvolta e il cuore in fiamme per lo studentello; e

verismo

Pagina 255

propri occhi.... Vede? Passeggio. Il luogo ha una grande e speciale attrattiva; non saprei però spiegargliela.... Abitudine. Ho dovuto comprarlo

verismo

Pagina 273

Documenti umani

244667
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oltraggiata ed abbandonata, tornava ora da lei, pentito, ma non abbastanza da riparare alla luce del giorno i propri torti! Veniva a trovarla, di quando

verismo

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245295
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ha ancora, - avvertì Albina. Elisabetta non credeva se non coi propri occhi: depose dunque il vassojo e andò ad osservare il bambino. E il bambino

Verismo

Pagina 32

Il romanzo della bambola

245548
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dipende il benessere de' propri cari l'esigono, bisogna sacrificarsi senza esitazione e senza lamenti; così aveva fatto il signor de' Rivani, per

Verismo

Pagina 1

propri affari, il signor de' Rivani scoperse, però, in una fattoria della Sardegna, un cavallino che corrispondeva perfettamente al suo desiderio, e che

Verismo

Pagina 29

biondi, che Camilla pettinava più accuratamente de' capelli propri, e dei baci. Vita nuova per lei, come per la sua piccola amica. Avevano messo

Verismo

Pagina 45

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raggiunger ciò era di divenire sua moglie, e di far sì che la piccola Ghita avesse, come tutti gli altri bambini felici, i proprî genitori... La supplicò

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246298
Neera 4 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che cosa alludesse Marta; rispose a caso: - Anche per esse c'è la grandine e l'accetta. Tacquero poi, obbedendo entrambi alla tirannia dei propri

Verismo

Pagina 132

avvilimento la degradava a' suoi propri occhi; il germe caduto nel suo grembo poteva fecondare una Giuditta qualsiasi, e sarebbe stato egualmente il frutto

Verismo

Pagina 168

. Nell'andito sbucò fuori la Ninetta, complimentosa, aggiungendo i propri saluti a quelli che i suoi padroni andavano facendo agli sposi. Le due signore si

Verismo

Pagina 33

propri mali, ed ebbe vergogna di mostrare una sensibilità che in fondo non era altro che egoismo. Ripromettendosi di compensare altrimenti le modeste

Verismo

Pagina 99

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246625
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzanotte, s'era messo o giocare all' oca con loro, usando la gentile malizia di contar male i propri punti perchè il perditore fosse sempre lui, e fingendo

Verismo

Pagina 40

ricerca dei figliuoli. Chi sa in che stato li avrebbe trovati ! Non credette ai propri occhi; — ed era passato appena un mese! — Abbronzati dal sole

Verismo

Pagina 90

La sorte

247851
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del cortile venivano ancora le esalazioni della stalla, ma non le davano più fastidio perchè erano quelle dei suoi propri cavalli. Tutta la giornata le

Verismo

Pagina 34

importava se, vincendo, vinceva i suoi propri denari; lei non sapeva far altro che giuocare, ed aspettava impazientemente la sera, quando venivano ancora

Verismo

Pagina 38

Saper vivere. Norme di buona creanza

248620
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che può servire di conoscere i propri vicini? A che aumentare le proprie relazioni, inutilmente, quando quelle che si hanno, d'ordinario, sono

Verismo

Pagina 106

bianco, scarpette di raso bianco, calze di seta bianca: nelle famiglie più modeste, pur mantenendo il color candido, si riduce la spesa, secondo i propri

Verismo

Pagina 119

, secondo le proprie idee e i propri sentimenti; e il lutto si allunga o si abbrevia, così, come si vuole. E, difatti, vi muore una zia, che vi faceva da

Verismo

Pagina 218

proprio tempo, la propria salute, le proprie occupazioni, e i propri sentimenti, contro la invasione esterna? Per sei giorni, si è liberi di andare, di

Verismo

Pagina 54

salone, e che si finisce per non vedere i propri amici e per non parlare con le proprie amiche. Difatti, quando si ha un largo giro di conoscenze, da

Verismo

Pagina 61

decorazione: se no, mai champagne. Del buon caffè servito presto presto: e un sol liquore, di quelli che permettono, dopo colazione, di badare ai propri

Verismo

Pagina 79