Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184121
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si è andata ad invitare; è bello però farlo, inchinandosi anche ai familiari, ma non accompagnandovela al braccio; una signorina può presentare alle

verismo

Pagina 200

; eccezionalmente, agli sconosciuti e ai superiori; a questi si possono presentare soltanto i saluti dei genitori o dei parenti. Né s'incarica un

verismo

Pagina 238

al quale bisogna attribuire ben maggiore importanza di quel che comunemente non si faccia. Ha anche la sua importanza l'atto del presentare. In

verismo

Pagina 26

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245370
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mondo e che non sa dove andare. Scrissi sul taccuino alcune domande che volevo presentare alla ragazza e con le quali le chiedevo se era sola in casa

Verismo

Pagina 62

il manovale, il mietitore, il facchino; pur di guadagnarmi la vita e potermi ancora presentare a Fiora non come un vagabondo ma come un lavoratore

Verismo

Pagina 94

L'indomani

246276
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sedevano al pranzo di nozze dato da Toniolo per presentare la sua sposa. C'erano tutti; gli Oriani, i Merelli, il sindaco, il dottorone, il vero

Verismo

Pagina 152

La sorte

247867
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quel pensiero della leva, con la visita subita e le carte che aveva dovuto mettere assieme e presentare, egli non aveva toccato la zappa con un dito

Verismo

Pagina 45

Saper vivere. Norme di buona creanza

248413
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, appropriata, squisita. Quando ha finito di conoscere, diciamo così, le signore che le sono state man mano presentate, Sua Maestà si fa presentare, man mano

Verismo

Pagina 131

di casa le presenta qualcuno, ella balla con lui, ma, dopo, deve immediatamente presentare questo giovane ai suoi genitori o a chi l'accompagna

Verismo

Pagina 234

Prima di presentare un signore a una signora - giacchè mai, mai, si presenta una signora a un signore - o in casa di lei, o nel suo palco, o in un

Verismo

Pagina 48

Una peccatrice

249661
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con un'espressione che dimostrava più della semplice curiosità. Si ordinavano le coppie per un valtzer; e l'ufficiale venne a presentare il suo braccio

Verismo

Pagina 112

parlavo. - Che peccato! - esclamò Pietro fatto pensieroso. - Fatti presentare: - insistè Antonino. - Io!... - esclamò, con un accento indefinibile di

Verismo

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca