Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porto

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Passa l'amore. Novelle

241475
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

baronessa portò il fazzoletto agli occhi. Ercole ruppe il silenzio, ripetendo la sua facezia: - Ecco il consigllo dei topi! Rosaria lo sgridò duramente

verismo

Pagina 107

socchiusa; e senza dire una parola si vestì, andò in cucina ad accendere il fuoco per scaldare caffè, ne portò una tazza alla moglie, posandogliela

verismo

Pagina 144

: "Mi manda vostro compare„. Avete capito? - Mi manda vostro compare. Non chiese spiegazioni; andò, portò la risposta: ripartì, ritornò. E una sera

verismo

Pagina 204

aver trovato nessuno; ma io sono furbo. E li ho scoperti, nella seconda grotta.... Vi si entra per una buca. La porto via con me questa ragazza. Non

verismo

Pagina 61

. Io posseggo appena la camicia che porto indosso. Quel po' di roba, che tutta carità, di voscenza.... camicie, lenzuola, coltri.... è là, pronta

verismo

Pagina 66

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242615
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

O che vendo per conto mio? Porto attorno tutto quel che mi affidano... Ci Ho una bella crocetta d'oro... quasi nuova: sei tarì.

verismo

Pagina 26

Io che vi porto in palma di mano?... Cognata!

verismo

Pagina 29

Cavalleria rusticana

243324
Giovanni Verga 2 occorrenze

Mia moglie sa che la berretta la porto a modo mio

verismo

Pagina 16

e qui ci porto il giudizio per mia moglie, e per gli altri anche.

verismo

Pagina 16

Cosima

243706
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solo era vissuto. Ma le padrone restarono, finché arrivò Andrea che portò del chinino: si discusse però se si doveva o no somministrarlo al malato: e del

verismo

Pagina 144

Cosima col servo sarebbero tornati in città. Cosima portò il caffè ad Elia, che si mise a sedere sul giaciglio, e prese la tazza con le mani tremanti

verismo

Pagina 149

parenti accettò la proposta. L'uomo venne in casa a far visita: portò libri, mandò regali. Lo ricevevano le ragazze, e ridevano quando egli

verismo

Pagina 158

di gioia quando la serva gli portò un calice di vino bianco. Anche la bambina piccola gli si era avvicinata con confidenza, e tirava una di quelle

verismo

Pagina 30

notizia; ed ella la portò a casa sventolandola ogni tanto come una bandiera di trionfo; tanto che la sorella maggiore le dava, per il dispetto, pizzicotti

verismo

Pagina 43

Documenti umani

244525
Federico De Roberto 6 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passò una mano sulla fronte. - È morto, compie ora un anno! Me l'ha portato via la malattia che infierisce in questo povero paese, la stessa che portò

verismo

non era più permessa, eppure ella non sapeva rassegnarsi alla triste scoperta.... Con un gesto nervoso, portò le mani alla testa, buttò via il

verismo

parenti, l'uomo che mi generò, la donna che mi portò nel suo grembo, questi esseri che mi dettero la vita, che mi trassero dalla notte profonda

verismo

l'arrivante ed una espressione di letizia nello sguardo, esclamò: - Ladislao, ragazzo mio!... Il nuovo venuto prese una di quelle mani, la portò alle labbra e

verismo

Pagina 185

, in cadenza col ritmo della danza. Egli mormorò a bassa voce: - Costanza, ti amo! La baronessa portò le mani al cuore. - È possibile? Mi par di sognare

verismo

Pagina 60

nominano il Dovere - e si limitano a nominare soltanto.... Ed avevo conseguita la pace, la meta più sospirata! il porto invocato durante le tempeste! ed

verismo

Pagina XX

Donna Paola

244852
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tricolore. Infine, i viveri cominciando a mancare, i soldati diventarono più rabbiosi e chiesero quattrini: il maggiore portò la imbasciata a don Ottaviano

Verismo

Pagina 65

Il marito dell'amica

245220
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, già bella e vestita col suo abito color fragola, si portò in giro per le sale il bambino, mostrandogli i lumi accesi, i fiori, i bicchieri lucenti

Verismo

Pagina 201

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245440
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la testa: che lavoro poteva darmi? Se fosse stato in lui mi avrebbe subito nominato capitano di porto o qualche cosa di simile: ma egli non poteva

Verismo

Pagina 107

davanti alla bella padrona di casa: per lo più erano uomini, ma uomini piuttosto invalidi, vecchi parenti, un capitano di porto a riposo, un prete, un

Verismo

Pagina 150

La serva Albina lo portò a dormire nel suo letto, poichè Elisabetta non volle incaricarsene. Aveva fatto il suo dovere, Elisabetta, rifiutandosi a

Verismo

Pagina 26

bruna e un po' melanconica come quella della viola. La serva lo portò in cucina, lo mise a sedere sulla panca, accanto alla padrona. Questa non si

Verismo

Pagina 53

Il romanzo della bambola

245586
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fa bene. È vero, mamma, è vero? La madre accennava di sì, col capo. - E io vi porto i suoni - promise il fratello, che era un giovanotto fatto, e che

Verismo

Pagina 117

chiamare la signora de' Rivani. Senza dire una sola parola, la mamma, conoscendo il debole della bimba, prese la bambola e se la portò via: era l'unico

Verismo

Pagina 13

braccio: - Vieni, bella mia! Adesso usciamo insieme, sai! Ti porto in legno, e tutti credono che tu sia viva come me!

Verismo

Pagina 29

gentilezza - io so un po' cucire, e nell'ore che non sono a scuola le farò io un vestitino con qualcosa di mio che non porto più. La Marietta, che rientrava

Verismo

Pagina 41

L'indomani

246243
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella città. Era un vicolo che metteva direttamente al porto, affollato in quell'ora da carretti, da facchini e da pescivendoli, i quali tutti

Verismo

Pagina 11

visti e porto questo con me, su di me ELVIRA.

Verismo

Pagina 128

alzo, lo prendo e lo porto ingiro per la camera. Non c'è altro, cara la mia signora. A lei sembra che non debba intendere perchè è piccino, invece

Verismo

Pagina 174

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246586
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. LIA. Ai cavallini ? GINO E CARLO. Ai cavallini. GINO. Vado a riporre questi oggetti, se no la mamma mi sgrida. E porto i bastoni da cavalcare. ELENA. Io

Verismo

modo. Ne prese in collo due, li portò alla fattoria, e torno a prendere in collo gli altri sotto il carrubbo. Le donne del fattore non sapevano che

Verismo

Pagina 72

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247068
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CONTEMPORANEA Ciascun volume di circa 250 pagine in 16 col ritratto dell'autore prezzo una lira Spedizione franca di porto contro pagamento anticipato

Verismo

Pagina 173

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247618
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CONTEMPORANEA Ciascun volume di circa 250 pagine in 16 col ritratto dell'autore prezzo una lira Spedizione franca di porto contro pagamento anticipato

Verismo

Pagina 175

attaccata al forte Ovo: penisoletta circondata dal mare, in un piccolo porto artificiale, dove si ancorano piccoli yacht, piccoli cutters e le yoles dei due

Verismo

Pagina 66

e il cocchiere guardavano su tutti i balconi, a cercare l'insegna di questo albergo. Finalmente, all'angolo fra via Porto e via Molo, in un

Verismo

Pagina 98

La sorte

247932
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Maledetta la festa ed il suo santo! Ella portò le mani alle orecchie, per non sentire. - Non bestemmiate queste sante giornate, scomunicato! - e andò a

Verismo

Pagina 104

servono? - Sapete, Fanny... Giovanni Santoro rideva. - Ah, sono per vostra moglie? Glie le porto io. Fanny gli restava obbligata, lo invitava a tornare

Verismo

Pagina 174

signora Giacomina piglia un'altra serva... Rosa portò la destra alla fronte, come per segnarsi. - In nomine Padre!.. Ho capito, avete voglia di

Verismo

Pagina 214

d'allegrezza! - Meglio taverna che farmacia! Don Gerolamo, mezzo assordato, portò le mani alla testa, e disse: - Ogni santo sprovvisto, Iddio provvede.

Verismo

Pagina 95

Rosario. Dramma in un atto

249232
Federico de Roberto 2 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma!... Questi li porto a distendere?

verismo

Pagina 10

Mia figlia è morta, l'ho pianta. Non vedete, ne porto ancora il lutto, da sette anni... da sette anni. Dateci oggi il nostro pane quotidiano

verismo

Pagina 18

Una notte d'estate

249487
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acque del porto, cioè nelle debite condizioni di profondità,e di nettezza? - Ma già, - gli si rispondeva, - son parole buttate là in un momento di stizza

Verismo

Pagina 99

Dramm intimi

249993
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran pace. Un domestico portò una lampada accesa. Giungeva ancora qualcheduno in ritardo, col viso interrogativo, che il marito introduceva, uno per

Verismo

sillaba. Solo impallidì orribilmente, e per istinto si portò le mani al petto. —Bisogna pensarci! — ribattè il medico con una certa rude franchezza

Verismo

Pagina 12

. Alcuni istanti dopo, dietro alle cortine del letto, si portò il fazzoletto alle labbra, e lo nascose in fretta macchiato di sangue. Poscia Bice tornava

Verismo

Pagina 43

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250634
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non ve la porto mica via.

verismo

Pagina 84