Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penso

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Passa l'amore. Novelle

241568
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato caporale.... Ecco.... Io penso.... Quanti siete in paese i militari in congedo? - Centinaia, eccellenza. - Bene. Sappi dunque che dobbiamo fare

verismo

Pagina 162

? - Che volete che ne sappia? Il caso era così insolito, che la povera donna pensò subito a qualcosa di cattivo. E si buttò lo scialle indosso e corse

verismo

Pagina 297

. Anche i tre che facevano colazione li tenevano tra le gambe. Non vedendo là Tinu Mèndola, don Pietro pensò che aveva dovuto andare a nascondersi

verismo

Pagina 54

.... - Penso per tutti! Ho pensato sempre per tutti! Consumo la Mia vita per tutti!... Non mi diverto a caccia io!... Non mi spasso col tornio io!... Non sto a

verismo

Pagina 99

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242110
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Pei ragazzi ci penso io...

verismo

Pagina 14

Cosima

243871
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: non c'è pericolo che abbia dato appuntamento all'innamorato.» «Non si sa mai» insisteva la madre: e Cosima pensò in sua coscienza che realmente, su

verismo

Pagina 138

pensò di far venire un dottore, e se il servo si aggravava di portarlo in paese. Queste premure parvero scuoterlo e ravvivarlo. Cosima gli offrí una tazza

verismo

Pagina 144

lavorava nell'orto e la padrona era andata fino alla vasca a lavare i panni. Cosima pensò di raggiungerla e pregarla di smettere e di portare la roba

verismo

Pagina 149

pensò che la vita anche sotto l'illusione delle cose piú belle e ricche, nasconde le unghie inesorabili. Mise le rose in uno dei vasi del salotto, e

verismo

Pagina 167

casa. Sulle prime si spaventò, credendo fossero i ladri; poi pensò che forse il fidanzato era morto e il suo spirito, ritornato nei luoghi della loro

verismo

Pagina 33

desiderava lavorare. Allora il padre pensò di associarlo ai suoi affari: lo mandò a sorvegliare le lavorazioni di carbone e di cenere che aveva sui boschi

verismo

Pagina 49

Donna Paola

244847
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perdevano in una fila di luce. Per ingannare il tempo pensò di contare le stelle; ma ci si perdette. Quante ore erano passate? Quella notte era dunque

Verismo

Pagina 36

prevedeva rivolgimenti, tumulti o sangue; e pensò, a mettere in sicuro Ia moglie o la bambina. Così le condusse in Terra di Lavoro, a Ventaroli

Verismo

Pagina 61

Il marito dell'amica

244984
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con sobria eleganza; e poi un servo tutto nero da capo a piedi. Dopo il momento di irresolutezza, Sofia pensò di andarsene in pace; e lo avrebbe fatto

Verismo

dolce mitezza del cuore trovò un augurio sincero per lei che andava sposa di un altro. Così quest'uomo vicino ai quarant'anni , pensò di aver sepolto

Verismo

Pagina 136

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245394
Grazia Deledda 7 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invincibile ira contro Dio e contro gli uomini. Pensò che il bambino lo avesse deposto lì qualche contadina che lavorava nei dintorni, e tirò le

Verismo

, dimmi, piuttosto, perchè non pensi a coltivare il tuo terreno? Io: ci penso, sì, ma non ho denari. Tobia: quanto ti occorrerebbe? lo: per adesso

Verismo

Pagina 111

vita: basta sapere anche noi sfruttare bene l'anima e le forze nostre, per poter pagare gl'interessi e profittare anche noi. Io penso così adesso

Verismo

Pagina 114

lascia freddo, anzi con un senso di ironia nel cuore: "Penso di andare a trovare Fiora, per vedere come sta e prendere gli accordi per la creatura che

Verismo

Pagina 138

mondo. - Perchè mi guardi così? - le disse. - Mi pare che diventi losca, ragazza mia. A che pensi? - Penso, - ella rispose sottovoce, perchè non la

Verismo

Pagina 14

, penso, il nano è ben costretto a riprendersi Ia bambina: e se la lascia lì, io posso con testimonianze accusarlo del suo abbandono: quindi se la

Verismo

Pagina 184

, insistente, se la bambina era tranquilla, e scoperta, adesso? Vado, vado, non penso più neppure all'uomo che m'insegue; non penso che ad arrivare in fondo

Verismo

Pagina 206

Il romanzo della bambola

245660
Contessa Lara 6 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venduta! - pensò di nuovo la Giulia, ma con diverso sentimento da quando avea pensato la stessa cosa, a Milano, mentre il signor de' Rivani la portava

Verismo

Pagina 106

di dolore: - I piedini!... - mentre deposta la Giulia sul letto, esaminava attentamente la gamba storpia. Pensò un pezzo, un pezzo, toccando con

Verismo

Pagina 45

Ma, in vece, Camilla, che non era affatto ghiotta, pensò subito di comprare con quel soldo una cosa alla Giulia. Che cosa? Questo era il difficile

Verismo

Pagina 53

. - Guardare e non toccare, si chiama, lo sapete? - ripeteva ella nel suo solito tono di voce rauca. - Riecco la scena del Pincio! - pensò la Giulia; ma in quel

Verismo

Pagina 81

- Ahimè! mi ci mancava questa, adesso, di capitar con un matto! - pensò la Giulia malinconicamente. Ma l'altro, non udendo risposta: - Insomma - urlò

Verismo

Pagina 92

già, per fortuna, il nome non vuol dir nulla, come nè pure la nascita: l'uomo va giudicato dalle azioni. - Meno male! - pensò la Giulia, a cui

Verismo

Pagina 95

In Toscana e in Sicilia

245839
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capo. - Ora che ci penso; sai che cosa si potrebbe fare? Te ne potresti venire con me a Firenze per qualche giorno; cosi almeno, prima di romperti il

Verismo

Pagina 144

fosse morta, certamente l'avrei aspettato. Tornando, la prima cosa che pensò fu di cercar di me, e quando gli dissero che era maritata, jettò nu

Verismo

Pagina 89

L'indomani

246235
Neera 7 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e Gherardini. Ne fece uso anche qualche scrittore autorevole. Io penso che, mentre il domani esprime meglio un giorno determinato, l'indomani esprime

Verismo

dover mostrare le braccia ad Alberto, i suoi braccini esili di bimba cresciuta presto. Fortuna, pensò, che non li ha nemmeno visti! Strinse il busto

Verismo

Pagina 11

, stentando a mettere insieme le pagine, impazientandosi per le frequenti lacune. Non pensò neppure un istante a portarle a suo marito; al contrario, chiuse

Verismo

Pagina 117

Mia vita, Non ho che te! Non penso ad altro, non voglio niente altro. Tu dici che non puoi ammogliarti ora, che m'importa? Sfido le ipocrisie del

Verismo

Pagina 126

? Quando penso che sono stata nelle tue braccia, che il mio cuore ha palpitato sovra il tuo, che le nostre labbra si unirono, che per un istante l'universo

Verismo

Pagina 127

una striscia di pallido rosa. La signora Oriani si trova in uno de' suoi giorni belli - pensò il dottorone, dopo aver dato una occhiata ingiro e

Verismo

Pagina 150

non per piangere. Ella raddoppiava le lagrime, avviticchiata al suo collo, tremando, spasimando. Marta... insomma! Pensò poi che fossero fenomeni

Verismo

Pagina 163

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246670
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compreremo; costano pochi soldi. — E lo zucchero? — Lo zucchero? Neo fece un gesto, per significare: Ci penso io! e soggiunse: — Non dir niente alla

Verismo

dell'inaugurazione d'una nuova linea ferroviaria, penso che ci saranno ancora altri vecchietti al mondo che entreranno per la prima volta in un vagone

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246813
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costano così cari, in questa stagione! - ella pensò, fra sè, mentre si metteva il cappello, per uscire, e un'amarezza segreta crebbe in lei, sentendo

Verismo

La sorte

247835
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

turno chiacchierando, fumando, leggendo i giornali. - Che me n'importa! - pensò Salvatore, e si affrettava verso casa, dove Fanny lo aspettava. Il

Verismo

Pagina 174

? - Gli è successo che sua moglie è scappata via, con un barbiere. - Ci sarebbe da cavarne un terno - pensò padre Agatino, e si mise a cercare il

Verismo

Pagina 27

Quando Alfio Balsamo ebbe in mano il suo foglio di congedo illimitato, mise un gran sospiro di sodisfazione e pensò a cercar lavoro. Da un pezzo, con

Verismo

Pagina 45

Una notte d'estate

249408
Anton Giulio Barrili 4 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Raccontatela pure: tanto non vi sarà creduta da nessuno; ed io penso che la metteranno volentieri sul conto delle mille invenzioni di voialtri

Verismo

cristiani ci si dice messa ogni giorno festivo. E questo è l'essenziale, mi pare. - Il ghiaccio era rotto. Gian Luca non pensò neanche a replicargli che la

Verismo

Pagina 123

genere, dal genere alla specie, dalla specie alla varietà, non durò fatica a dare un nome a quel fiore. - Gladiolus Inarimensis; - pensò. - Spaddaciòla

Verismo

Pagina 149

sorrise. Non era la prima volta che gli accadeva un fatto simile; ond'egli pensò giustamente di avere egli stesso anche quella volta formato la sua

Verismo

Pagina 27

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250221
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh, per me non temere, che alla mia pelle ci penso io!... Ci vorrebbe questa anche!... Avere il danno e le beffe anche?... Ah no! Ho trovato dei

verismo

Pagina 22

sorridere o vincere la sua tristezza. Scusatemi, sono così triste, malgrado la mia leggerezza, perchè penso a una cosa che vi farebbe ridere, voi che non

verismo

Pagina 99

Voci della notte

250783
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poltrona. Ebbe un momento di sosta, in camicia, stirando le braccia, provando l'ineffabile sollievo dell'uomo libero. Pensò: quel maledetto picche

Verismo

Pagina 12