Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggetti

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184718
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le signore che si accompagnano, o si dà una mancia in proporzione degli oggetti depositati e del posto occupato in teatro. Una signora che si è

verismo

Pagina 195

, se non si vuol andare incontro alla taccia, per lo meno, di indelicati, evitare di chiedere a prestito oggetti che si possano facilmente guastare nel

verismo

Pagina 294

, o dei sacchettini con della buona canfora: spandere con uno schizzetto, sugli oggetti di lana, pellicce, ecc. un po' della seguente miscela: Foglie

verismo

Pagina 305

Passa l'amore. Novelle

241475
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oggetti che il garzone gli porgeva. -La gnà Trisuzza l'accompagno io fino a casa, prima che la pioggia riprenda, - egli concluse, strizzando

verismo

confusione di oggetti disparati: capi di biancheria, ceste con frutta, ferri da calze, forbici, ditali, una corona di cocco, una conocchia, due fusi, e tra

verismo

Pagina 107

potè notare l'effetto della presenza della donna nel disordine in cui veniva tenuto il negozio, specialmente da che troppi oggetti disparati eran

verismo

Pagina 144

ripulir tutto, di riordinare, di sgombrare quelle stanze, ridotte a specie di ripostigli d'oggetti di ogni sorta, da dover stentare ad attraversarle da un

verismo

Pagina 69

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242365
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(M. Paolo alza le spalle; esce insieme con Caterina, aiutandola a portar via degli oggetti).

verismo

Pagina 20

Cosima

243911
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiori di carta, di vasi incrinati, di tovagliette, di oggetti di cattivo gusto. «Qui potrai ricevere i tuoi amici, i tuoi ammiratori.» Ma Cosima non

verismo

Pagina 167

e gli oggetti piú disparati stavano raccolti là dentro, in una vaga luce che penetrava dallo sportello di una finestra tutta d'un pezzo, aperto su un

verismo

Pagina 19

companatico per i servi. Gli oggetti piú caratteristici erano sulla scansia; ecco una fila di lumi di ottone, e accanto l'oliera per riempirli, col

verismo

Pagina 9

Documenti umani

244486
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, cioè chi cerca di dare alla finzione artistica i caratteri del vero. Ora, non tutti gli oggetti veri sono egualmente caratteristici, riconoscibili e

verismo

stessi oggetti, leggevo gli stessi libri: una dolcezza incredibile. "Bambino, la mia felicità consisteva nel possedere una scatola di soldatini di piombo

verismo

scrivere sopra un foglio di carta la lista degli oggetti che le occorrevano. Interrompendosi di tanto in tanto, ella guardava per aria rodendo la

verismo

Pagina 160

un sacchetto di raso bianco, e i libri, i giornali, la carta con le loro cifre intrecciate, gli altri minuti oggetti che egli le aveva regalati erano

verismo

Pagina 48

Il marito dell'amica

245018
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, gli oggetti che egli toccava, i libri che lo interessavano; il paesaggio, il muro, l'insetto, il granello di polvere sul quale cadeva lo sguardo di

Verismo

Pagina 34

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245369
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oggetti ritrovati si portano in chiesa, - disse con accento ironico, tornando a sedersi sulla panca di cucina. - Dunque, a pensarci bene, questa creatura

Verismo

Pagina 14

al soffitto, casse antiche, letti medioevali. In quella di Albina gli oggetti avevano un aspetto ancor più grave, quasi misterioso, illuminati

Verismo

Pagina 26

, sfiorando i mobili come per accertarsi ch'erano tutti ancora al loro posto. - Gli oggetti non muoiono e noi moriamo. - Tutto muore; prima o dopo è lo

Verismo

Pagina 30

l'altro sulla spalla. Lavora tutto il giorno senza concludere niente: ha la manìa dell'ordine, degli oggetti messi al loro posto, della pulizia, del

Verismo

Pagina 94

Il romanzo della bambola

245591
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non c'era folla, perchè non tutti, a questo mondo, hanno quattrini da buttar via in oggetti di lusso. I più popolati erano i magazzini de' venditori di

Verismo

Pagina 1

degli oggetti usati di vestiario alle sue persone di servizio e a' suoi poveri; ma prima che agli altri alla famiglia della propria sorella, signora

Verismo

Pagina 35

fosse, massime perchè il marito non le guadagnava ancora nulla. Disse: - Ho pure in cucina altri oggetti di cui vorrei disfarmi... Se li volete vedere

Verismo

Pagina 75

In Toscana e in Sicilia

245997
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contare gli anelli e gli oggetti minuti, cambiò d'idea e dette il consenso. Per far dire di sì alla Virginia fu un altro paio di maniche; non ne voleva

Verismo

Pagina 144

camera, essa vide la stanza accanto socchiusa e dentro uno strano miscuglio di oggetti, di colori, di occhi fissi che la guardavano. - Questo qui è il

Verismo

Pagina 151

L'indomani

246208
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rovesciato il coperchio, apparvero alla rinfusa oggetti disparati: lembi di cortine, pezzi di frangia, un sacchetto di chiodi, due o tre libri, lettere

Verismo

Pagina 115

sotto or sopra, quasi nervose e indomite, riappariva man mano che Marta toglieva gli oggetti dalla cassa; foglietti spiegazzati, strappati, tra le cui

Verismo

Pagina 117

! ma intanto si sentiva stordita, come uno che va a tentoni con gli occhi bendati, urtando contro oggetti nuovi e indefiniti, udendo la voce dei

Verismo

Pagina VIII

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246496
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciavano fare, brontolando però sotto voce, perchè poi toccava a loro rimenare al posto gli oggetti dispersi, rassettare e far sparire ogni traccia di

Verismo

GINO (Entrando con diversi oggetti tra le braccia, a Elena). Io il krause e la tuba vecchia del babbo ; tu la veste della zia, che è piccina quasi

Verismo

paure, e facendogli, dopo, osservar da vicino gli oggetti che lo avevano impaurito. Erano in campagna per la villeggiatura. Verso sera lo prendeva per

Verismo

loro col capo gli oggetti accatastati : — Quelli sono i letti. Ora li rizzeremo. Dormirete qui. Questa è la cucina. Quello è il forno. V'insegnerò a

Verismo

Pagina 11

d'ogni cosa; nè le stanze di sopra erano meno ingombre di oggetti impolverati e coperti di ragnateli. Vi si vedevano materasse abballinate e coltroni

Verismo

Pagina 6

Saper vivere. Norme di buona creanza

248791
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sovra una tavola, gli oggetti da portar via, cominciando dai piedi e terminando alla testa.) Oggetti di toilette. - Spazzola da unghie; spazzola da denti

Verismo

Pagina 152

Oggetti di «toilette». - Spazzola per abiti; spazzola per i capelli; pettine; rasoio; cuoio da rasoio; pennello per la barba; polvere di sapone

Verismo

Pagina 155

lo stile antico. Sacchi e sacchetti: in istoffa antica, sacchetti pel ventaglio, per l'occhialino, ecc. Oggetti d'arte: una incisione antica, un bronzo

Verismo

Pagina 191

una bella coppa di cristallo, oggetti che sempre si possiedono e offrire questi, cioccolattini, questi biscotti con buona grazia: e si ha subito l'aria

Verismo

Pagina 59

nomi sono scritti sovra un cartoncino, posato sul tovagliolo. Ogni posto, oltre la batteria di argenteria, di cristalleria, di piccoli oggetti

Verismo

Pagina 74

Una peccatrice

249797
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sembrava aver presieduto nei minimi dettagli alla situazione di tutti gli oggetti che lo decoravano. Le porte vetrate, che si aprivano sulla terrazza

Verismo

Pagina 135

Voci della notte

250783
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

letto. Un gran numero di oggetti uscì dalle sue tasche; chiavi, temperino, matita, moneta spicciola, occhialetto, portasigari; tutto ciò cadde con un

Verismo

Pagina 12

cognata un lumino da notte, e le bimbe, a scuola, le avevano lavorato un copripiedi. Tutto in occasione del suo compleanno. Ma posando gli oggetti sul

Verismo

Pagina 49