Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occupato

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184509
Giuseppe Bortone 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima che lo abbia fatto la padrona di casa; non si piega il tovagliolo, ma lo si lascia con garbo alla sinistra del posto occupato; non si porta via

verismo

Pagina 114

anziane. La propria sedia non si offre; salvo che non sia per lasciar ad altri il posto occupato piú vicino alla padrona di casa. Tanto questa, poi

verismo

Pagina 136

sia il posto occupato: ciò vale anche per le signore; queste, però, possono tenere il cappello se sieno nei posti piú in alto, sempre che non dieno

verismo

Pagina 195

occupato». Sarebbe bene che tutti indistintamente imparassero a segnare l'occupazione del proprio posto servendosi delle tabelline con listelli mobili

verismo

Pagina 205

schiamazzo; il posto che si è occupato all'inizio del viaggio si suol conservare per tutto il viaggio; pur non essendo strettamente di diritto o

verismo

Pagina 208

Passa l'amore. Novelle

241652
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sepolto tra le vecchie scritture, di nient'altro occupato all'infuori di esse, avea lasciato un gran vuoto nel vasto palazzo, di cui il povero canonico

verismo

Pagina 117

Il piano nobile del vecchio palazzo del duca Bompensiero era occupato dalla vedova Garacci che vi teneva una pensione. Di fuori, il palazzo

verismo

Pagina 182

occupato da mattina a sera. Consegnata al postino la valigia con le lettere, alle sette del mattino, perchè quegli arrivasse laggiù, all'osteria del

verismo

Pagina 223

ne andava cercando dei nuovi, quasi gli sembrassero pochi quelli che già lo tenevano occupato da mattina a sera. - Bisogna riparare! - esclamò don

verismo

Pagina 34

andato alla ricerca dei fuggitivi, poichè dal giorno in cui la Trisuzza era scappata con Tinu Mèndola, quel benedetto sant'uomo non si era occupato di

verismo

Pagina 66

matto pronipote! Per questo la baronessa donna Fidenzia osservava con una specie di terrore tutto quel rimescolìo di cartaccie che teneva occupato suo

verismo

Pagina 93

segregate in fondo al palazzo, assorte in pratiche devote; i tre fratelli nel salone, ciascuno occupato delle proprie faccende: Ercole, badando a

verismo

Pagina 99

Cosima

243679
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giusto della regione: ma egli era troppo occupato nei suoi affari, spinto dal bisogno di assicurare una solida agiatezza ai figli, per potersi dedicare

verismo

Pagina 19

dell'orto; e fra questo verde il grigio e l'azzurro dei monti. La porta invece, come si è detto, dava sul cortile triangolare, piuttosto lungo e occupato

verismo

Pagina 9

Documenti umani

244630
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono belle e troncate; si chiamerà Roberto: il più bel santo del calendario!... E gli passò una mano dietro la testa. - Tu cosa fai? Sei molto occupato

verismo

Il marito dell'amica

245220
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la circostanza, con arazzi e fiori che ne mascheravano le pareti, un piano a coda, occupato da un imperterrito musicante, aspettava i ballerini di

Verismo

Pagina 201

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247405
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pantaloni, per sostenere le chiavi e il lapis, ultima moda inglese. Nella prima sala, non vi era nessuno. Nella seconda, un solo tavolino occupato

Verismo

tutte loro, don Gabriele Scognamiglio rappresentava il tipo perfetto dell'amante di una ballerina, vecchio, ricco, donnaiuolo, generoso, occupato in molte

Verismo

Pagina 66

La sorte

248098
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci si è, ci si resta - disse Fanny, quando Agostino, con la sorella, venne a villeggiare nelle vicinanze. L'amico, veramente, era occupato in città

Verismo

Pagina 158

altro articolo sicuro... Alberto contava d'impiegare i suoi risparmii e lo lasciava fare, occupato come era al suo ufficio e ad andar dietro ad

Verismo

Pagina 214

Cerca

Modifica ricerca