Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nobilta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184069
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

», non si vuol già significare la dose maggiore o minore di nobiltà, o un titolo che rimonti, piú o meno, alle Crociate: come ci possono esser titolati che

verismo

, nobiltà, o altro, sopra tutto con chi non si trovi nelle medesime condizioni. Evitare lo stupido vezzo dei soprannomi. Non rivolgere mai la parola a

verismo

Pagina 265

Cosima

243735
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signori del resto), di mirabile animo e nobiltà. Ben caratteristica era la loro abitazione, l'ultima del paese, costituita da fabbricati bassi che davano

verismo

Pagina 49

Documenti umani

244178
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte le condizioni per rendere felice un uomo - se la felicità è possibile. Bellezza, grazia, cultura, nobiltà di nascita e di sentimenti, austerità di

verismo

vergogne, delle crudità, che ragione ha la gente di rimproverare all'autore: "Voi rinnegate le nobiltà, le delicatezze, gli eroismi?" Se un altro libro

verismo

suo sospetto, rimproverandosi di averlo concepito. La più grande dirittura si leggeva negli sguardi dell'amico; egli ne conosceva l'antica nobiltà

verismo

Pagina 32

in cui sono caduto, un barlume di nobiltà mi era rimasto finora; ed io avrei voluto - vedete - scomparire per sempre senza che nessuno sospettasse la

verismo

Pagina XX

Il marito dell'amica

245192
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bonamore, Ninna Menni. Che valore aveva dunque la nobiltà del principio, quando il fine doveva essere eguale? Questi erano i rimproveri della voce

Verismo

Pagina 176

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccoglieva la nobiltà napoletana, il nome di Amina Boschetti era acclamato come quello di una trionfatrice. La coprivano di fiori, di doni, di gioielli

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una notizia: - Sapete? È stato ucciso un signore... un signore della nobiltà... - Chi, chi, chi? - chiesero, strillando di curiosità, quattro o Cinque

Verismo

Pagina 98

La sorte

247993
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto in casa della nobiltà. Perfino i servi avevano belle maniere, e il cameriere che lo aveva accompagnato in giardino, e poi nella sala dei rinfreschi

Verismo

Pagina 138

Una peccatrice

249630
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ch'io sono, che tu non lo trovi... che tu hai la generosità, la nobiltà di fingerlo meco; ciò di cui senti rimorso;... e che tutto... tutto

Verismo

Pagina 170

potrebbe impressionarla la bellezza, l'eleganza, la nobiltà, la ricchezza, il lusso... cose tutte che non posseggo. Dunque o costei è maritata, e non amerà

Verismo

Pagina 33

Cerca

Modifica ricerca