Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mal

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184499
Giuseppe Bortone 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora, o a una persona che, evidentemente, mal si regga in piedi: dovrebbero farlo sempre i giovinetti, ed anche le giovinette. Se un signore vuol

verismo

Pagina 180

ombrelli. Non è prudente vestir di chiaro ; non si veste di nero ; né è il caso di servirsi, per un viaggio, di vestiti smessi e mal ridotti; tenuta

verismo

Pagina 204

di tutti a bordo: puntualità assoluta ai segnali; scrupolosa osservanza dell'orario, specialmente negli sbarchi e negli imbarchi; perché, se il mal di

verismo

Pagina 212

: hilarem datorem diligit Deus, disse San Paolo. E, con l'avidità, con la taccagneria, l'ambizione. Anche questa mal si concilia con la dignità; perché

verismo

Pagina 23

: con la mollezza e la effeminatezza mal si conciliano il disprezzo del pericolo, il valore, l'eroismo! E nessuna esagerata valutazione della propria

verismo

Pagina 284

non cercar di superare in alcun modo le distanze gerarchiche. Mal fatto sarebbe se una tale iniziativa fosse presa dal superiore; il quale, invece

verismo

Pagina 71

Passa l'amore. Novelle

241638
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto Cento-Salme, ma cinquantamila onze di rendite mal percepite dal marchese di Camutello! Cinquantamila onze, in oro, in argento!... Un fiume

verismo

Pagina 113

, che si spandevano per l'aria come tanti uccelli di mal augurio, fra grida, schiamazzi e urli feroci! La folla, ubbriacata da quel puzzo di arso

verismo

Pagina 178

fantastici animali in strani atteggiamenti di sforzo, quasi avessero dovuto sostenere pesi enormi. Ma, appena varcato il portone, la scala mal tenuta

verismo

Pagina 182

che cosa egli volesse dirgli. Il dottore crollava il capo, faceva una spallucciata. Per lui il mal della pietra era la peggiore delle malattie; si sa

verismo

Pagina 247

; potete scansarvi dal sole; se no, vi buscherete un mal di capo! Perfetto! Nero lustro! Il farmacista gli rivolse un'occhiataccia facendo una

verismo

Pagina 273

la sentenza, spogliarlo, come si meritava, di tutto il mal tolto; donna Mita così si rabboniva, riprendeva la sua attività. E parlando con Rosa si

verismo

Pagina 323

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242003
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Un po' di mal di capo. Non è niente.

verismo

Pagina 10

Vi è passato il mal di capo? Ve lo faccio passare io, ballando.... Come no? Prima con me, poi con Nino.....Vi servo con le mie mani.

verismo

Pagina 14

Cosima

243878
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mitragliava la piccola casa, e il pino urlava come un mostro. Dietro gli scurini mal connessi i vetri della finestra parvero spaccarsi e spargersi in

verismo

Pagina 144

Documenti umani

244494
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soit qui mal y.... pense!... O merveille! o stupore! Messieurs et mesdames; entrate! Ecco l'uomo che non domanda nulla; toccatelo: è di carne e

verismo

, rigida, antipatica! Doveva certamente aver fatto un effetto di repulsione invincibile. Già, era così mal messa! Quella povera vesticciuola grigia

verismo

Pagina 160

ricoperte di anelli, i brillanti gettavano bagliori tutt'intorno. Ora si parlava di letteratura; ella l'aveva contro i naturalisti, trovando mal fatto

verismo

Pagina 164

per la mal repressa indignazione che tutto ciò gli procurava; ma anche per la paura che l'espressione del suo affetto vivo e profondo, potesse un

verismo

Pagina 23

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245447
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Fuori imperversava il mal tempo: io andavo dalla porta di strada alla porta sul cortiletto, entravo in cucina, entravo nella stanzetta da pranzo

Verismo

Pagina 155

mal coltivati: la terra era magra, le viti parevano malate e iI frumento cresceva rado: inoltre mi stupivo di non vedere nessuno a lavorare, e

Verismo

Pagina 78

Il romanzo della bambola

245643
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fronte da' raggi del sole che scotta, con la vita tozza negli abiti mal tagliati. - Avete acceso il fuoco? - fu la prima domanda che la madre rivolse alle

Verismo

Pagina 109

sdentato. - Si pettinasse in vece per sè! - pensava la povera Giulia nel sentirsi tirare così barbaramente i suoi bei fili d'oro. Vedendo di mal riuscire

Verismo

Pagina 79

In Toscana e in Sicilia

245969
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mattina, era di lunedì, me ne rammento come se fosse ora, Girolamo si levò dicendo che aveva un gran mal di capo, e che perciò non poteva andare al mercato

Verismo

Pagina 105

il mal di capo. Così che fin da piccina, aveva preferito star seduta a far la calza e poi, da grande, tessere e far qualche trina all'uncinetto per

Verismo

Pagina 137

L'indomani

246211
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tremavano e la sua testa era in fiamme. Fu distratta un'altra volta da un bigliettaccio mal piegato, male scritto, con qualche errore di ortografia

Verismo

Pagina 117

, incesso, parola, sguardo, rivela la donna amata, la trionfatrice. No. Marta si sentiva debole, mal sicura, diffidava di se stessa, provava

Verismo

Pagina 152

a «femmina di mal affare;» per cui tutte si guardarono in faccia meravigliate di comprendere anche meno; finchè un altro giorno la Collini spiegò loro

Verismo

Pagina 83

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246525
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

recenti, che venivano a passeggiare lassù a quell'ora mattutina; e poi silenzio e solitudine di nuovo. Ed ecco in fondo al viale un bambino mal vestito

Verismo

l'uscio mal chiuso, e uno o due di loro erano ruzzolati sul pavimento, disturbando quei signori nel meglio d' una discussione; così ora, per prevenire

Verismo

, fuori di scuola, per ridere, ma in iscuola no. Come non lo capiva? Così passava per discolo, si faceva mal volere dal Maestro e dai compagni... Da

Verismo

Pagina 153

egli non aveva parenti vicini nè lontani. Ma non sapeva risolversi; andare dal notaio e mettere in carta le sue ultime volontà gli pareva mal augurio

Verismo

Pagina 32

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246969
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stridule e mal sonanti, tutte volgari: nel dialetto napoletano, accentuatissimo, che formava il fondo di quelle conversazioni, di quelle dispute

Verismo

Pagina 109

il coupé, cercando timidamente di scorgere chi vi si trovasse dentro. Oh ella sapeva bene, Carmela, che Ferdinando Terzi nascondeva e mal nascondeva

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mal'appena l'egoismo freddo dell'uomo che, dopo aver goduto, scaccia da sè, irrimediabilmente, l'oggetto del suo godimento, quando gli sia diventato

Verismo

Pagina 66

, Filomena Scoppa, ripetendo un motto popolare, per indicare ironicamente la preoccupazione della ricchezza. - Ho mal di capo - riprese l'altra, a bassa

Verismo

Pagina 98

La sorte

247835
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, toccava un corno di ferro che portava appeso alla catenella, contro il mal'occhio. - Siete un iettatore! Non giuocherò più con voi! - Ma se la disdetta mi

Verismo

Pagina 14

Vedendo la sua casa ridotta a mal partito, la principessa aveva finalmente deliberato di rifarla da cima a fondo. - Mi occorrono dieci mila lire

Verismo

Pagina 27

Nel sogno

248208
Matilde Serao 1 occorrenze

nobile sacrificio: per essa, il povero impiegato che trascina la sua vita fra aride e mal compensate umili funzioni, vedrà il suo lungo cammino

Verismo

Pagina 21

Saper vivere. Norme di buona creanza

248846
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esistere l'offerta della visita, che, quasi sempre, è inopportuna e mal gradita; a rigore, non dovrebbe esistere neanche lo scambio dei biglietti da

Verismo

Pagina 106

protocollo reale non è stato mal mutato, ma di dire che mutate le persone e gli eventi, necessariamente, a Corte, vi è profonda diversità di vita. Ognuno

Verismo

Pagina 142

: invece di dimagrare, s'ingrassa: e, forse qualche indigestione ci si prende, forse, qualche furioso mal di capo, o una insolazione ci scappa. E

Verismo

Pagina 167

, oramai, non frequentano ginnasi e licei e università, mescolati agli uomini? E che serve predicar loro, che questa scienza mal appresa, mal digerita

Verismo

Pagina 228

sera. Ella è gentile, vorrebbe trattenervi, domina la sua leggera impazienza, ma voi ve ne andate, mal contento, seccato. Ancora un caso. Andate da lei

Verismo

Pagina 66

, spesso, tutto il successo di una colazione: se avete dato un perfetto antipasto e la colazione è debole, è mal riescita, nessuno se ne accorgerà. Non in

Verismo

Pagina 80

volgarissima; il the sa di paglia; la cena è meschina e scarsa; e le donne, poi, le donne, tutte brutte, tutte mal vestite, che orrore! Una sera, in un

Verismo

Pagina 88

Una notte d'estate

249414
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occupare il quartiere; ma queste colpe nessuno le vuole riconoscere. Aggiungete che aveva la scrivania mal collocata, e la luce contro la mano; onde quel

Verismo

Pagina 31

Dramm intimi

249951
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CASA Orlandi era tutta sottosopra. La contessina Bice si moriva di malattia di languore, dicevano gli uni: di mal sottile, dicevano gli altri. Nella

Verismo

arrestarono alla spicciolata dopo alcuni giorni; Ambrogio in una casa di mal affare, dove stava da mattina a sera; Carlo vicino a Bergamo, che gli

Verismo

. Gli omeri aguzzi mal dissimulati, e gli occhi arsi di febbre, in fondo alle occhiaie livide, sul volto solcato. La bambina fu battezzata Carlotta Danei. *

Verismo

Pagina 34