Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggio

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184586
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcuni nobili. La data in cima al foglio, a destra: da Siena, a' 30 di maggio del 1945, il vocativo in mezzo, o al principio del rigo; se seguíto da punto

verismo

Pagina 238

Passa l'amore. Novelle

241808
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invidia.... Lo vestiremo da angiolo per la Festa dei Pastori, la prossima domenica di maggio. Don Antonio, il poeta, mi ha dotto che gli darà una bella

verismo

Pagina 295

Cosima

243679
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voce lusingatrice, sebbene Fortunio le destasse diffidenza e quasi disprezzo. Un giorno, in maggio, quando le prime ebbrezze della sua avventura

verismo

Pagina 105

-120. Pag. 50. Gabriele d'Annunzio, accompagnato da Cesare Pascarella e da Edoardo Scarfoglio, giunse a Nuoro il 28 maggio 1882. «A Nuoro» scrive

verismo

Pagina 173

macchie di boschi, con profili marcati di roccie, con torri di granito: monti piú lontani, di calcare azzurrognolo, quasi luminosi al sole di maggio; e

verismo

Pagina 19

socchiuso, e, piú che il portoncino della facciata, serviva per il passaggio degli abitanti e degli amici di casa. A questo portone, una mattina di maggio

verismo

Pagina 9

Documenti umani

244441
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggio, la nostra muta promessa era compiuta.... - Come fu? - chiese il Natali che, lavorando attorno alla sua figura, non perdeva nè una parola nè un

verismo

Pagina 135

Donna Paola

244847
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paese era inciso grossolanamente sopra una pietra: i protettori sono i SS. Filippo e Giacomo, la cui festa ricorre il primo di maggio; la protettrice

Verismo

Pagina 61

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245291
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piedini e portarli alla bocca. Era tanto bello: come la rosa di maggio. Sembra ieri.... Qui in questa camera tutto è come allora, - ella aggiunse

Verismo

Pagina 30

L'indomani

246404
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nevica qualche volta! Maggio è un po' meglio; abbiamo le fragole se non altro. Giugno glielo raccomando; tutto fiorisce, tutto sorge da terra, i campi

Verismo

Pagina 132

Roma (24 Maggio 1885).

Verismo

Pagina 207

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246577
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diavoli scatenati. E ogni anno, nel mese di maggio, il caso si dava tutti i sabati dopo pranzo. Venivano a piedi dal paesetto vicino, affidati alla

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246811
Matilde Serao 16 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETÀ LETTERARIA ai sensi del testo unico delle Leggi 25 Giugno 1865, 10 Agosto 1875, 18 Maggio 1882, approvato con R. Decreto e Regol. 19

Verismo

. (Palingenesi di Catania, 1 maggio 1899)

Verismo

Pagina 173

basterebbero da soli a rivelare un forte ingegno. MICHELE SALVATI. (Le Varietà di Napoli, 28 maggio 1899).

Verismo

Pagina III

lettura. (Il Risveglio di Palermo, 14 maggio 1899).

Verismo

Pagina IV

. ALFREDO NICEFORO. (Giornale di Sicilia, 3-4 maggio 1899).

Verismo

Pagina V

caratteri, e per l'eleganza superiore alla tenue spesa. (L'Eco del Verbano di Arona, 13 maggio 1899).

Verismo

Pagina VI

I'estrinsecazione di quest'arte editrice, affogata dall'universale e spudorato mercantismo affaristico. (Germinal di Torino, 15 maggio 1899).

Verismo

Pagina VI

riescono tanto utili per poter studiare a fondo un dato autore in tutti i suoi pensieri. (Germinal di Torino, 15 maggio 1899).

Verismo

Pagina VI

Diavolo zoppo di Palermo, 25 maggio 1899).

Verismo

Pagina VII

molta lode. (L'Illustrazione Italiana, maggio 1899).

Verismo

Pagina VII

per Adolfo Rossi, il principe de' giornalisti italiani. F. GUARDIONE. (La Battaglia di Palermo, 7 maggio 1899).

Verismo

Pagina VII

di Susa, 24 maggio 1899).

Verismo

Pagina VIII

raccogliere in volume documenti sì preziosi. V. SACCÀ. (Il Nuovo Imparziale di Messina 3-4 Maggio '99).

Verismo

Pagina VIII

Sicilia del 4 maggio 1899).

Verismo

Pagina X

del cav. Giannotta è opera meritoria ed egregia! (L'Instituto di Scienze, lettere ed arti, 15 maggio 1899).

Verismo

Pagina X

nobile coraggio fondò qualche anno addietro, e con savio intelletto va continuamente arricchendo. (Il Marchesino, di Messina; 14 maggio 1899).

Verismo

Pagina XI

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247292
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETÀ LETTERARIA ai sensi del testo unico delle Leggi 25 Giugno 1865, 10 Agosto 1875, 18 Maggio 1882, approvato con R. Decreto e Regol. 19

Verismo

la settimana? Ora, ai 15 maggio quando ricorreva il compleanno di Roberto, ed ella lo sapeva, non doveva ella disobbligarsi, facendogli un dono

Verismo

ha dato prova d'ottimo gusto, aggiungendo questa altra gemma alla sua Biblioteca popolare. CARLO CARAFA DI NOJA. Babilonia di Firenze, maggio 1899.

Verismo

Pagina X

imporre ai suoi scritti. GUIDO MENASCI. Il Telegrafo di Livorno 12 maggio 1899.

Verismo

Pagina XI

della raccolta dei romanzi della collana dei a «Semprevivi». Il Veneto di Padova, 29 maggio 1899.

Verismo

Pagina XIII

spiace di doverli passare in rivista proprio a tamburo battente! Gazzetta di Torino, 5 maggio 1899. FEDERICO MUSSO.

Verismo

Pagina XV

La sorte

248062
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - borbottava il trattore, e minacciava di andare a parlare col padrone. Ma il guaio più grosso fu a maggio, quando venne al quartierino dirimpetto la

Verismo

Pagina 184

Saper vivere. Norme di buona creanza

248241
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

feminile di guerra (maggio 1915-marzo 1916)...... 8 - Ella non rispose, romanzo..... 8 - La vita è così lunga!, novelle.... 5 - Evviva la vita!, romanzo

Verismo

Si cambii casa il ventinove di settembre, come a Milano, o il quattro maggio, come a Napoli, e a qualunque mese, come a Roma, la prima questione

Verismo

Pagina 106

, taffetas, di crespo di Cina, di tutte le stoffe seriche non troppo pesanti e non troppo scure: la garden party, dandosi fra aprile e maggio, fra

Verismo

Pagina 139

maggio, epoca in cui sono pieni di viaggiatori. Da novembre a maggio, anche, per avere lo sleeping car, bisogna avvertire con telegramma; da febbraio a

Verismo

Pagina 40

novembre a maggio, quanti mercoledì di un'amica si possono seguire, se non due o tre, in tutto? Difatti, calcolati i viaggi, le assenze, le emicranie

Verismo

Pagina 61

meno lungo: i gioielli sono elegantissimi, ma non ricchissimi. Il padrone di casa è sempre in marsina, ma non in cravatta bianca: appena spunta maggio

Verismo

Pagina 76

Pane nero

248980
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei capelli rossi, s'erano belli o brutti, e d'altre sciocchezze. E quando il maggio traditore venne a rubare tutte le fatiche e le speranze

Verismo

Pagina 21

vincere dal sonno a ridosso di un pietrone che stampava l' ombra nera sulla viottola polverosa, mentre i mosconi ronzavano nell'afa di maggio, le pecore

Verismo

Pagina 52

Una peccatrice

249586
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In una bella sera degli ultimi di maggio, due giovanotti, tenendosi a braccetto, passeggiavano pel gran viale del Laberinto che dovea trasmutarsi in

Verismo

Pagina 13

Dramm intimi

250090
Giovanni Verga 4 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fosso. Il medico predicava che era umido e malsano. — Cosa potevano farci? Quella era la loro casa e ogni loro bene. — Poi in maggio i rami

Verismo

Sorrento, 8 maggio. Ah, che siete proprio tale come vi avevo giudicata! senza cuore, senza spirito, senza altro che lo spumeggiare delle vostre trine

Verismo

Pagina 129

Genova, 8 maggio. Aspettatemi a Napoli, all'albergo di Russia. Verrò. VIOLA.

Verismo

Pagina 130

Napoli, 14 maggio. No, no, mio caro GIACINTO. E meglio non vedersi più. Sono stata a trovarvi incognita: l'albergatore m'aveva dato una finestra sul

Verismo

Pagina 131

Voci della notte

250783
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ch'ella rivide un chiaro mattino di maggio. Era uscita per visitare i poveri, lesta, in abito succinto, con un velo sui capelli; e lo aveva incontrato

Verismo

Pagina 12