Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lor

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241642
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osa di rispondermi una parola! Infatti, tutti stavano là, zitti, a capo chino, come tanti rei davanti al lor giudice. Soltanto la baronessa, a mani

verismo

Pagina 110

l'autorità accorre e vuole indagare e vuol scoprire i rei, lor signori stanno zitti, non illuminano la giustizia, e poi se la prendono con le autorità, col

verismo

Pagina 179

Cosima

243871
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

peggiori: tutte le famiglie hanno la lor croce. Il signorino Andrea, dopo tutto, bada alla roba e la fa fruttare; è, dirò cosí, come un fattore, che si

verismo

Pagina 138

Documenti umani

244667
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli ammalati non provano una soddisfazione lor propria nel parlare del loro male? "Io non so ancora quel che farò; il presente è incerto e l'avvenire

verismo

L'indomani

246369
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lor stessi. Anche la forma è generalmente buona. «.....Sotto la Croce, non ostante difetti parziali, è sempre un romanzo di merito e di merito grande

Verismo

Pagina 204

La sorte

247974
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che a fare il cantastorie potreste egualmente guadagnarvi la vostra giornata? - diceva Giovanni Santoro. - Alla generosità di lor signori! - E

Verismo

Pagina 125

Una notte d'estate

249487
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; «eccetto che» soggiungeva egli ridendo, «eccetto che i nostri magnifici Bendinello e Gian Luca si adattino a lasciar arbitra dei lor riveriti pareri la

Verismo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca