Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lire

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Passa l'amore. Novelle

241873
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PREZZO DEL PRESENTE VOLUME: LIRE 3,50 NUOVI ROMANZI E NOVELLE (Edizioni Treves) Albertazzi, In faccia al destino...3 50 Angeli. L'orda d'oro.. 3 50

verismo

cinquanta mila lire, e lui n'aveva avuto appena qualche migliaio. Nessuno aveva visto una sola di quelle monete; ma i suoi compaesani ne ragionavano come se

verismo

Pagina 132

monete d'oro o in carte da cento, da cinquecento e anche da mille lire, a dispetto di coloro che avevano prognosticato: - Chi troppo abbraccia nulla

verismo

Pagina 139

avrebbero fatti! E così, alla fine, quei mangiapane si beccavano fazzolettate di pezzi da cinque lire, si ripulivano, si rivestivano a nuovo; e lui, poveretto

verismo

Pagina 213

le Verginelle, col pellegrinaggio alla Làmia. Il confessore verrà a dire la messa laggiù.... - Per guadagnarsi cinque lire!

verismo

Pagina 317

.... e non meno necessario di tutto questo. Gli orecchini di Trisuzza erano, da quasi un anno, impegnati al Monte di Pietà per sei lire! E l'anello per

verismo

Pagina 42

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242326
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(dandogli una moneta da cinque lire).

verismo

Pagina 19

Cosima

243706
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, due lire in contanti. Molti lasciavano correre il tempo, prima di pagare, e allora il conto rimaneva aperto. Ed ecco Cosima, seduta al tavolo dove

verismo

Pagina 121

lei con la sua futura famiglia. Risposta: sarà assegnata a Beppa la sesta, mettiamo pure la quinta parte del patrimonio: circa venticinquemila lire in

verismo

Pagina 158

diceva costasse la favolosa somma di venti mila lire. Poi andarono tutti, comprese le bambine che si attaccavano alla sottana dello zio come a quella di

verismo

Pagina 30

Il marito dell'amica

245070
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«vestita di raso bianco» con centomila lire di dote. - Che miseria! - esclamò il bel ragazzo - almeno cento milioni ! - Cento milioni è più che

Verismo

Pagina 77

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245394
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

duemila lire. Tobia: il tuo terreno quanto vale? Io: cinque o sei mila lire, com'è adesso. Tobia: se qualcuno ti offre le duemila lire in prestito

Verismo

Pagina 111

biglietto disperato a Fiora. Solo che invece di duemila lire, togliendone gl'interessi anticipati e le spese per l'inscrizione ipotecaria, mi diede

Verismo

Pagina 114

cosa in cosa triste mi aveva condotto fino a lui. Allora decisi di dire che nel portafoglio avevo solo qualche diecina di lire, e di tacere della mia

Verismo

Pagina 126

Tobia di lire duemila; la cambiale che gli ho rilasciato scade a giorni e non ho la possibilità di pagare,,. La zia mi guardò come I'altra volta quando

Verismo

Pagina 171

Il romanzo della bambola

245638
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dove, e glie l'avesse voluta cercare a traverso quel vetro lucente, iridato. - Costa cinquecento lire, sai! - fece la Marietta inarcando le sopracciglia

Verismo

Pagina 13

sorcio. - Peccato! Una così graziosa bambola! - fece la signora de' Rivani. - Che costava cinquecento lire - soggiunse con una smorfia la sorella

Verismo

Pagina 41

da tutte le parti, calcolò e ricalcolò il prezzo che, secondo lui, importava, e arrischiò un'offerta: dieci lire ogni cosa. - Dieci lire! - gridò la

Verismo

Pagina 75

caso di dirlo, baracca e burattini, tutti i paladini di Francia, tutte le belle donne d'Asia e d'Europa: totale, quattro lire e cinquanta centesimi: la

Verismo

Pagina 95

L'indomani

246141
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Merelli espose timidamente lo scopo della visita, Gavazzini mise mano al portafogli e con perfetta cortesia le consegnò venti lire, guardando Marta

Verismo

Pagina 59

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246565
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con le gru che volavano. Venti lire, a quel bel negozio di via Condotti; l'aveva adocchiato nella vetrina tante volte, passando. A metà di sigaretta

Verismo

Pagina 58

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246813
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: e vi trovò sempre le medesime diciotto lire, tre biglietti da cinque e tre biglietti da una lira che vi erano il giorno prima e la settimana prima. Si

Verismo

generosamente centocinquanta lire al mese, su cui ella, prevedendo l'abbandono, faceva, delle economie; Giuseppina Mastracchio, figliuola di un secondo

Verismo

Pagina 109

sospese al chiodo del camerone e messe in mostra con ostentazione: al suo busto di traliccio bianco, comperato da Carsana a due lire e settantacinque

Verismo

Pagina 130

passabile, per ventotto lire! Sua madre le aveva insegnato il rammendo su maglie di seta, il suo povero mestiere: chi sa mai, per non crepare dalla

Verismo

Pagina 87

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; giacchè se rappresentava una vita più tranquilla, era la cessazione di quelle tre lire e cinquanta al giorno. Si parlava di una grande stagione di

Verismo

all'albergo Suisse, a via Molo. - Un signore come lui, in quell'albergaccio! - Se vi dico che è al Royal! - Al Suisse, al Suisse! Non aveva che cinque lire

Verismo

Pagina 98

La sorte

248043
Federico De Roberto 13 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trentamila lire... Sotto il colpo di quelle rivelazioni, la principessa si disturbava, contristata dello sperpero della sua fortuna. - Come si fa, un

Verismo

Pagina 11

stuoie, vasi pieni di piante mai più viste! - Tutta illusione - diceva Salvatore all'amico Agostino - Tutta polvere agli occhi per far pagare tre lire il

Verismo

Pagina 125

quel discorso, e mandò a offrire due lire di più per settimana a Nardo, il giovane di bottega del Conterino. Nardo era uno che amava di fare i suoi

Verismo

Pagina 149

si poteva bene cavare quel capriccio, con le mille lire che aveva portato di suo! Ma, appena arrivata, Fanny aveva cominciato a smaniare. - Che

Verismo

Pagina 158

m'è bisognato farmi bello. Non ve l'ho detto che prendo moglie anch'io? La figliuola di don Gaspare, il sensale del principe; dieci mila lire in

Verismo

Pagina 174

almeno la stessa pettinatrice della baronessa, la Liberata, e le mandò a offrire dodici lire il mese, perchè quella andava soltanto nelle case dei

Verismo

Pagina 184

fortuna, col negozio delle nocciole. Ho dei corrispondenti fidati, a Trieste. Se vuoi, possiamo tentare insieme. E gli strappava cinquanta lire, cento

Verismo

Pagina 214

combinare un piccolo tavolino di bazzica, a cinque lire la partita, per ammazzare un'oretta. Il cavaliere Fornari, più ingrassato di prima, aveva sempre una

Verismo

Pagina 23

: lo aveva anche assicurato Domenico, il cameriere. Per questo egli andava chiedendo a chi due onze e a chi cinque, chè a contare a lire gli pareva

Verismo

Pagina 232

Vedendo la sua casa ridotta a mal partito, la principessa aveva finalmente deliberato di rifarla da cima a fondo. - Mi occorrono dieci mila lire

Verismo

Pagina 27

duca di Santa Cita, lei se lo faceva seder di fronte e gli proponeva di fare una partita. - Ma io non ho un soldo! - Eccoti cinque lire. Non le

Verismo

Pagina 38

del cancelliere e andò a prender consiglio da lui. - Sporgete querela! Con un paio di mesi di carcere e un centinaio di lire di multa imparerà a

Verismo

Pagina 63

fare quel servizio per due lire il giorno, invece di quattro, quante ne pretendeva maestro Brasi, il calabrese; ed egli che era un ragazzo onorato

Verismo

Pagina 71

Saper vivere. Norme di buona creanza

248609
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pagarla lui; a regalare, in sacrestia, al prete, al sacrestano, al chierico: al primo una somma variabile da venti, a cinquanta lire, al secondo dieci

Verismo

Pagina 116

beneficenza reale, che provvedono in una misura equanime, a tali carità: tutte le lettere stravaganti, bizzarre che domandano duemila lire, cinquemila

Verismo

Pagina 133

! Meglio un anello che costi cinquecento lire, invece di tremila, il giorno del matrimonio e un amico di più nella esistenza. Si fa a meno di chiamare

Verismo

Pagina 16

carissimi, sotto le loro lusinghevoli apparenze di modestia. Voi mettete in bilancio mille lire e ne spendete duemila: voi volevate restare due mesi e

Verismo

Pagina 160

differenza è che l'ombrellino per donna, in casa, costa ottanta lire: per donna fuori di casa, trecentocinquanta. Dono pratico, meditato da lungo

Verismo

Pagina 188

dalle cinquanta alle centocinquanta lire, non oltre. Fidanzate che non pretendono molto e con cui il matrimonio e ancora lontano. - Anellino, di oro

Verismo

Pagina 192

; quattro paia di guanti inglesi, assortiti; un calamaio di media grandezza, con coperchio di argento. Variano da cento lire a trecento. Gioielli

Verismo

Pagina 196

Rosario. Dramma in un atto

249138
Federico de Roberto 2 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sono cento lire... Ditele che le ho serbate apposta per lei, a soldo a soldo...

verismo

Pagina 5

Lo sapete che non abbiamo niente del nostro. Pure, sulla spesa, qualche cosa ho potuto risparmiare... Sono poche lire; ma non ho altro... Aspettate

verismo

Pagina 5

Dramm intimi

250076
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a voi, e non potete immaginare quanto sia ingenua la civetteria dei malati. Le ho dato venti lire. Quanta gente si può far contenta con venti lire! Ho

Verismo

Pagina 123