Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lieta

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184636
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo che i primi e gli ultimi serviti non sieno sempre gli stessi; ed anche perché, francamente, non è simpatico che pur la spensierata e lieta

verismo

Pagina 114

lieta voce materna per tutti: per alcuni, nel soffio del vento e nello stormire delle foglie, nei silenzi divini dei ghiacciai e nei misteri suggestivi

verismo

Pagina 257

Passa l'amore. Novelle

241682
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o reggeva con una mano l'aratro e coll'altra il pugnolo per aizzare i buoi lenti, nella lieta solitudine della campagna. - Zi' Croce, che cosa cantate

verismo

Pagina 204

Documenti umani

244494
Federico De Roberto 5 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legami. Provava ancora sulle labbra la freschezza della fronte di lei, su cui aveva stampato, in premio della lieta novella, un lunghissimo bacio. La

verismo

non era nè triste, nè lieta; mi pareva un poco annoiata. Con me, era piuttosto fredda; capivo che il pericolo sarebbe stato nel caso contrario

verismo

si scosse sulla poltrona, le si fece incontro. - Signora duchessa.... - Buondì, cavaliere; è stato molto buono di ricordarsi di me! Sono lieta di

verismo

Pagina 164

che entrava appena nella vita, lieta, confidente, e che un tenebroso avvenire insidiava. Quali sogni dorati avevano spiegato le loro seduzioni dietro

verismo

Pagina 32

presto, quando tu non eri ancora entrata nella vita! Come avrei saputo farla lieta e felice a quella vergine adorata! Come tutto avrebbe dovuto

verismo

Pagina 48

Donna Paola

244788
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immobile, e la barchetta filava un silenzio aveva colto la lieta brigata. - È una romanza in azione - disse il maestro di musica rompendo il silenzio

Verismo

Pagina 15

L'indomani

246076
Neera 4 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grigio la camera sembrava per il confronto più lieta, coi parati nuovi, i veli della pettiniera candidissimi, i fiocchi azzurri così dolci all'occhio, i

Verismo

Pagina 185

strada; quando egli era in fondo alla via, si voltava indietro. Marta rientrava in casa momentaneamente lieta, sentendo la sua dignità di moglie e di

Verismo

Pagina 83

vi aveva lasciato di sè stesso, de' suoi giuochi infantili, della sua lieta adolescenza di figlio unico. Scoprì che a dodici anni egli aveva ricevuto

Verismo

Pagina 99

lungo, intensamente, vedendo sfuggire in quel sonno ostinato una delle sue più antiche fantasie d'amore, ma pur lieta di vegliare e quasi di proteggere

Verismo

Pagina VIII

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Posillipo, palazzi a Napoli, mobili sontuosi, equipaggi ricchissimi, vesti e pietre preziose degne di una sovrana; e la sua lieta giovinezza

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247405
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il suo amante che avrebbe voluto vederla tutta lieta, scintillante negli occhi, brillante nella voce e nella parola. - Che hai? Che ti è successo

Verismo

; delle chanteuses, delle ballerine, delle equilibriste, delle mime, vi appaiono, in lieta compagnia. Due o tre di quelle trattorie sono più modeste

Verismo

Pagina 66

Saper vivere. Norme di buona creanza

248868
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

?...... 62 VI. Un'ora, ogni giorno?....... 65 VII. La nuova usanza........ 67 LIETA MENSA.......... 71 I. Invito a pranzo......... 73 II. Grandi pranzi

Verismo

Pagina 240

Una peccatrice

249836
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscere la felicità del figlio suo, se sapesse i godimenti immensi dei quali mi sono inebbriato, ella sarebbe lieta, quella buona madre, del lungo

Verismo

Pagina 162

s'incamminò verso la sua casa. Egli andò ad abbracciare la madre nel letto, come per darle la lieta notizia, mescolando le sue lagrime a quelle di

Verismo

Pagina 90

Dramm intimi

250067
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pace. Vedete, è un'ora che vi scrivo. Il sole mi ha lasciato adagio adagio, e col sole la lieta fantasia che suscitava la vostra memoria. Ora ho

Verismo

Pagina 115

Cerca

Modifica ricerca