Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184426
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in tasca: anzi, le mani nelle tasche, specialmente dei calzoni, non si portano mai. Se non si hanno libere le mani, si fa cenno di portare la destra

verismo

Pagina 162

Il marito dell'amica

244984
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno sguardo provocante e leggero. - Un doganiere che si affacciò allo sportello le occupò per un momento: quando furono libere, Sofia borbottò contro

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua corona grande, larga, un po' pesante, le impediva di salire al cimitero a piedi, come lo avrebbe tentato, forse, se fosse stata a mani libere: il

Verismo

Pagina 28

La sorte

247974
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'amico Agostino, che passava tutte le sue ore libere nella bottega. - È buona per gli scuoia-cani della città, la Gazzetta! - Il vero giornale è la mia

Verismo

Pagina 125

Saper vivere. Norme di buona creanza

248587
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affermare più belle, più attraenti, più irresistibili, ed anche più libere nella folla, nella confusione del ballo, di esercitare, con tutta

Verismo

Pagina 103

bassa a radici diritte, libera la fronte, libere le tempie, libera la nuca, e rialzati, questi capelli, sul sommo della testa. Prendete, per esempio

Verismo

Pagina 150

Cerca

Modifica ricerca