Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettura

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184499
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cosa veramente ottima il viaggiare - s'impara piú con un viaggio che con la lettura di diecine di volumi - e tanto meglio per chi può scorrazzare in

verismo

Pagina 204

; per quanto, in questo caso, sia preferibile la pensione privata all'albergo. Nella sala di lettura, non si accumulano davanti giornali e riviste

verismo

Pagina 215

Passa l'amore. Novelle

241446
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cliente che si presentava nello studio), don Emanuele non si era dato, al solito, neppur la pena d'interrompere un momento la lettura della memoria

verismo

Pagina 86

Cosima

243918
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in via S. Lucifero. Pag. 167. Lettera alla scrittrice Bisi Albini. «Lettura», agosto 1911. «Sofia, sono stata quaranta giorni a Cagliari, la luminosa

verismo

Pagina 173

Documenti umani

244163
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alla lettura del manoscritto, Ella ne aveva dato. "Uomo avvisato, mezzo salvato," pareva che Ella avesse voluto dirmi; io non le diedi retta, ed

verismo

dopo, mentre sfogliava i giornali nella sala di lettura dell'Hôtel de la Grande Bretagne, in quel momento deserta, senti schiudersi l'uscio. Era la

verismo

Pagina 23

Il marito dell'amica

245126
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

velluto color di rosa accoglieva, lungi dalle persone importune, i due amanti, le fece interrompere la lettura. Restò per qualche istante trasognata

Verismo

Pagina 123

L'indomani

246443
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«Non sono più di centoventisei pagine in-16 di un bel garamone, con molto lusso di spazii interlineari e marginali. La lettura non mi rubò più di

Verismo

Pagina 211

altri, che gli han data meritata lode, ed offre onesta e piacevole lettura.» A. FRANCHETTI.

Verismo

Pagina 211

meravigliosa verità del mondo reale e trasportato in quello artistico che il romanziere ha creato. «E poi una lettura buona, che fa bene al cuore, che parla

Verismo

Pagina 213

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246478
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: il signor Gustavo Guazzaloca di Bologna — parlandomi della difficoltà di trovare pei fanciulli un libro di lettura che non fosse noioso

Verismo

sedere sotto un'antico busto di donna o di Dea — non ricordo bene — e tenevo i fiori ammucchiati su le ginocchia, e interrompevo spesso la lettura per

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247242
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esce quasi mai sconcertato da quella lettura, come di altre simili succede, e i più vi acquistano una piccola enciclopedia a buon mercato e in poche

Verismo

Pagina 173

lettura. (Il Risveglio di Palermo, 14 maggio 1899).

Verismo

Pagina IV

La lettura delle Sonatine bizzarre del Fogazzaro ci ha procurato uno squisito godimento intellettuale. Sotto questo titolo, l'autore di Piccolo mondo

Verismo

Pagina VII

: quello di Ferdinando Martini, di cui sotto il titolo A Zonzo sono raccolte alcune cosucce che se non tutte inedite certo sono sempre alla lettura saporose

Verismo

Pagina XV

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247769
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ella rilesse attentamente quello che le aveva scritto il suo amante, lasciandola. Quelle frasi, racimolate qua e là, dalla lettura dei romanzi dove

Verismo

Pagina 66

Io non so, alle mie lettrici, consigliare migliore lettura di quella che offre loro il cav. Giannotta, con i suoi minuscoli, civettuoli volumetti dei

Verismo

Pagina IV

non è portato per le opere teatrali, poiché il mirabile effetto che se ne ha della lettura non è pari di certo, a quello che se n'ebbe quando esso fu

Verismo

Pagina IX

novelle: stile brillante, arguto, acuto, che invita alla lettura e che va significando le cose con moltissima semplicità, quella semplicità che è un dono

Verismo

Pagina VI

, per cui non escano dalla lettura digiuni del nutrimento, che é proprio loro, l'intelligenza e il sentimento. E scritti di tal natura pochi oggi in

Verismo

Pagina XIV

La sorte

247974
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veniva dal padre e dal nonno. Ma il grande svago di Salvatore era un altro: la lettura. Nelle lunghe ore quando la bottega restava deserta e non c'era da

Verismo

Pagina 125

Saper vivere. Norme di buona creanza

248697
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

residuo d'insalata, lo prende tutto: comincia a fumare il suo sigaro a tavola e in sala di lettura, prende, per un'ora, i più importanti quotidiani ed

Verismo

Pagina 144

Cerca

Modifica ricerca