Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invero

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184426
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro potrebbe dire l'indole, il carattere, ed anche i pensieri che, in quel momento, ne attraversano la mente. Noi, invero, inconsapevolmente

verismo

Pagina 162

Cosima

243884
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viso il vecchio. E invero quel viso scuro, con gli occhi che sembravano due fessure con in fondo un'acqua verde opaca, e quella bocca chiusa

verismo

Pagina 149

vecchio sofà le cui molle si erano abbassate. Le piacevano i mobili diversi dai soliti di casa; e invero anche le sedie imbottite, di noce e di stoffa

verismo

Pagina 19

proteggerla e tentò, in modo invero molto intelligente ed efficace, ad aiutarla. Egli aveva fatto solo il ginnasio, e sebbene avesse appena ventidue anni

verismo

Pagina 75

sacco di lana che invero ne aveva lo spessore; nascose le scarpe in un cestino, e infine, con un piccolo specchio e una mensoletta che aveva

verismo

Pagina 92

Donna Paola

244788
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sibbene ella cantava quel waltzer come se e piangesse, e invero quella musica, che è il pianto di una illusione, pareva un singulto di dolcissima

Verismo

Pagina 15

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247222
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedute, al titolo descrittivo del libro. I racconti si leggono d'un fiato, con diletto spirituale: ed è questo, invero, come l'illustre autore ha

Verismo

Pagina XIII

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247726
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terribile occhio azzurro che guardava da una parte, mentre l'altr'occhio guardava dall'altra. Invero Roberto Gargiulo invidiava Placido: che era mai quella

Verismo

Invero pochi in Italia mantengono viva questa parte delle letteratura, stillante lieto umore, e Iarro che continua degnamente il noto Collodi di

Verismo

Pagina X

Cerca

Modifica ricerca