Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gesti

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184075
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora è assente - l'offrono alle loro amiche, talora addirittura vestite col meglio della signora medesima e scimmiottandola nella voce e nei gesti

verismo

Pagina 136

gesti meccanici dei pupazzi di gomma che fan sempre di sí col capo. I grandi inchini, ora, si possono vedere soltanto nelle ampie sale delle

verismo

Pagina 162

. Bisogna evitare d'attirar l'attenzione degli spettatori col parlare ad alta voce, col ridere, o col fare gesti: il che devesi evitare pur durante

verismo

Pagina 195

specialmente. Giacché, in questo campo, le varie passioni che sono in gioco, la promiscuità dei sessi, l'arditezza dei gesti, i facili scatti d'ira, le

verismo

Pagina 223

avranno importanza, sempre e da per tutto, per le donne specialmente. La delicatezza, la poesia, i gesti armoniosi non sono forse uno dei loro grandi

verismo

Pagina 4

dicono con i gesti: cosa che accade, sopra tutto, nel Meridionale. Non è vietato farlo; ma a condizione che sia fatto con la massima sobrietà: il

verismo

Pagina 41

interessano punto. In fondo, poco male; perché gli attori sanno benissimo se, dietro i gesti e le parole, c'è del sentimento o della convenienza. Come

verismo

Pagina 65

Passa l'amore. Novelle

241502
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corpi in una terribile convulsione di atteggiamenti, di mosse, di gesti furibondi, che avrebbero fatto scappare le persone fermatesi nella via ad

verismo

Pagina 110

la sua persona pareva curvarsi, ridursi piccina; le braccia accostavano i gomiti ai fianchi per attenuare i gesti, le spalle si stringevano, la voce

verismo

Pagina 113

cominciò ad arringare con voce sonora ed ampi gesti. - Storie!... Sciocchezze!... E l'atto di permuta? Ah! Ah!... Bravo! Bene!... Benissimo!... Si

verismo

Pagina 124

la vetrata del balcone e parlava a voce bassa, più coi gesti che con le parole: - È venuta una delle monache cappuccinelle.... Donna Ortensia, senza

verismo

Pagina 17

severa autorità del notaio per indurle a tornare nelle loro camerette. Ora ridevano tra loro, rammentando certi gesti certe parole di questa e di quella

verismo

Pagina 255

lo scalino della porta di quel tugurio a guardia del morto, rispondeva con gesti che significavano: - Che ne so io? Don Pietro entrò, si tolse il

verismo

Pagina 48

Documenti umani

244421
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'ex-regno delle Due Sicilie, - rispose l'altro, senza scomporsi. E avvicinatosi al quadro, accompagnando le proprie parole con gesti sobrii e

verismo

osservaiione non sono che gli atti, le parole, i gesti. Ora, se si riflette che non solamente il numero dei gesti, delle parole e degli atti non è

verismo

centesima volta, da che aveva incontrato l'Olderico, quella domanda. Ella aveva ancora dinanzi la sua figura aristocratica, dai gesti agevoli e corretti

verismo

Pagina 160

Il marito dell'amica

245192
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

violenti che la atterrivano. Frenarsi sempre, eludere gli sguardi, misurare i gesti, trovarsi di nascosto, e di nascosto scambiare con due o tre parole

Verismo

Pagina 176

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245408
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insegnato nell'Istituto e che egli conosceva benissimo: e le nostre ombre ripetevano i nostri gesti come monelli che si beffassero di noi.

Verismo

Pagina 126

Il romanzo della bambola

245567
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ciascuno, per conto suo, non s'era fatto dire da quella vocetta di gobbina: T'amo! Allora erano risa, esclamazioni di piacere, gesti, salti

Verismo

Pagina 13

, assai più terribili di molti scoppi d'ira, accompagnati da gesti vivaci e da forti parole. No, la Giulia, per quanto tormentata dall'irrequietezza

Verismo

Pagina 21

L'indomani

246147
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

digestione la loro affettività d'uomo esplodeva con gesti vivaci, con romorosi scoppi di voce e colpi di mano. Lucide le facce, gli occhi

Verismo

Pagina 152

, allo stesso oggetto: le spalle o le braccia di Giuditta; intendersi senza parlare, a gesti. Il suo Alberto! Perchè suo? suo e di tutti. Quelle mani lì

Verismo

Pagina 64

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246577
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'albero per colpire — si capiva bene dai gesti — i rami più carichi; insomma pareva sguizzassero a posta per non farsi riconoscere. Il pecoraio aveva

Verismo

. (Imitando le grida e i gesti del cav. Valenti:) (1) «Per mio ! Mi fate aspettare un' ora ! Siete tutti sordi in questa casa?» (A Elena). Fa da serva. ELENA

Verismo

ha de....detto? ARLECCHINO. Comincia a capire. TARTAGLIA. Me....meno male! LA REGINA. (facendo grandi gesti di desolazione:) Io già lo prevedevo

Verismo

La sorte

247867
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'intonazione necessaria, trovava gesti energici ed espressivi che commentavano le parole e lasciava i suoi uditori sbalorditi, con la bocca aperta e gli

Verismo

Pagina 125

gesti degli amici, ammirando la loro sveltezza; ma, in fondo, un po' umiliato della sua ignoranza, del suo finto berretto di bersagliere. Non sapeva far

Verismo

Pagina 45

Rosario. Dramma in un atto

249108
Federico de Roberto 3 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Le sorelle fanno insieme gesti di stupore doloroso e di parlare piano)

verismo

Pagina 3

(insieme, più coi gesti che con la voce, parlando verso il fondo)

verismo

Pagina 4

(Ha quasi gridato le ultime parole; le sorelle congiungono le mani, fanno gesti di paura e di esortazione).

verismo

Pagina 7