Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gas

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donna Paola

244910
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mormorando le parole di consolazione e di perdono prima di giungere. D'un tratto, alzando gli occhi sotto la luce rossastra di un fanale a gas, vidi camminarmi

Verismo

Pagina 111

lezione imparata a mente. Paola non veniva. Egli aveva contatto cento volte i lampioni a gas sulla via di Posillipo; erano trentatre, gli altri si

Verismo

Pagina 36

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247055
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muro: tre fiammelle di gas sporgevano da una lunghezza del muro e divampavano, riscaldando l'ambiente come una fornace: ma la loro luce piombava sopra

Verismo

Pagina 109

Pignasecca: e quasi quasi, rallentava il passo. Nell'androne dove vagolava la luce di un solo becco a gas, fra tutti quelli che escivano, vide ferme in

Verismo

Pagina 164

odoranti, riscaldati dalla fiamma del gas, dove le corifee si vestivano e si spogliavano, a quattro, a otto, a dodici per camera, tre ore prima, tutte

Verismo

Pagina 87

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il cameriere rianimò i becchi del gas. Carmela, macchinalmente, si tolse la giacchetta di panno, a taglio maschile: apparve con un vestito di casimiro

Verismo

Faraoni; malgrado il calore dei becchi di gas, tutti aperti, qualcuna di esse tremava dal freddo, Checchina Cozzolino, specialmente, che aveva un

Verismo

Pagina 98

La sorte

248032
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando lesse il bando dell'espropriazione, in fondo al salone, alla luce del gas dovuto accendere in quel tristo pomeriggio di novembre, Salvatore

Verismo

Pagina 166

, le gambe lo portavano da quelle parti, dinanzi al Salone di Venezia e, una sera, egli si fermò un istante, a guardare. Il gas vi splendeva; Andrea e

Verismo

Pagina 174

Cerca

Modifica ricerca