Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuga

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184305
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno di seguire, minuto per minuto, la fuga del tempo, come gli uomini d'affari? E se non son piú giovani, intendono forse, col guardare spesso

verismo

Pagina 106

Passa l'amore. Novelle

241356
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volessero protestare in quel modo contro la vita da monache a cui erano condannate. Dopo la fuga di Lisa, casa e chiesa, chiesa e casa; messa tutte le

verismo

Pagina 264

per la fuga; non c'era altro rimedio, secondo lui. Benigna però non ne voleva sapere. E scappava dalla finestra a ogni piccolo rumore, e Zitu si

verismo

Pagina 317

ancora duro.... E con la mano accennava che avrebbe preso la fuga col suo innamorato. - No, queste cose non si fanno! - esclamò Benigna, - Mia zia ha

verismo

Pagina 318

rimorso di avere in qualche modo contribuito a quella fuga. Ma aveva agito a fine di far meglio e di togliere un sopraccapo al sant'uomo, che sempre

verismo

Pagina 34

strega che accorrevano alla notizia arrivata fin laggiù, in campagna, della fuga della Trisuzzu. Don Pietro non potè evitarli. Al gesto di rimprovero

verismo

Pagina 39

alla Trisuzza se avea scelto il violento mezzo della fuga per strappare il consenso allo Storto. Probabilmente ora Tinu voleva strappare al padre di

verismo

Pagina 54

aiuto di lei alla fuga dei due innamorati, quantunque stimasse quasi impossibile che don Pietro ne sapesse qualcosa o fosse entrato in sospetto. Per

verismo

Pagina 66

.... Non si sta meglio qui che nella grotta del Sasso sonante? Era la prima volta, dopo cinque giorni, che egli le accennava, così dalla lontana, la fuga con

verismo

Pagina 69

Documenti umani

244705
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fuggo ancora nella notte tremenda.... Ed era come se le mura, gli alberi, i monti, tutta la terra si rovesciasse dietro di me, perseguitandomi. La fuga

verismo

L'indomani

246076
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, attraverso una fuga grigia e malinconica di tetti d'ardesia, lontano, nello splendore del mattino, scorse la linea azzurra del mare, grandioso e

Verismo

Pagina 11

giù dal letto con una sollecitudine che somigliava ad una fuga. E intanto che si vestiva, adagio, nella penombra della camera; prendeva intiero possesso

Verismo

Pagina VIII

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246751
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che avrebbe agito come le compagne, che mandai ad avvertire della fuga l'alleva trice perchè stèsse alle vedette. Infatti , poche ore dopo, la

Verismo

Pagina 185

La sorte

248098
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi intenti. Ah! quella fuga dal castello! quei custodi che portavano il sacco con dentro il morto, che non era morto e sentiva quell'incomprensibile

Verismo

Pagina 125

, spiando curiosamente, sentì cessare a un tratto le grida. - E due! La frittata è fatta. Tornata a casa e saputa la fuga di suo marito, la signora Giacomina

Verismo

Pagina 214

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

passa, per creare il sogno di una fuga: fuga interminabile, chi sa dove, chi sa quando, in un paese che non si è mai visto, che esiste, forse, solo nel

Verismo

Pagina 31

Dramm intimi

250003
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dove passavano col carretto di Barberina, gente in fuga, e masserizie per aria. Pure, al veder lei, si fermavano a compassionarla. All'alba si vide il

Verismo

Cerca

Modifica ricerca