Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frenare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184422
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venir mai meno e che deve frenare le maníe e le intemperanze velocistiche e le bravate di pessimo gusto, a cui è dovuta la maggior parte degli

verismo

Pagina 159

Passa l'amore. Novelle

241536
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domanda. Marina continuava a singhiozzare e a sussultare, voltata dalla parte del carrello. Sembrava che volesse frenare, soffocare i singhiozzi, per non

verismo

Pagina 144

frenare le lagrime di commozione che gli velavano gli occhi. Ma anche lì, in caserma, c'era con lui quel maledetto leprino dell'Ingo che non lo

verismo

Pagina 204

Documenti umani

244723
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, secondo una legge di associazione incosciente; e la volontà, non solo impotente a frenare questo movimento, ma spesso ancora a dirigerlo. Un

verismo

. Disperatamente, si lasciò cadere in ginocchio, mettendosi in bocca, per frenare i singhiozzi, un lembo del lenzuolo pendente. Ad un tratto, si senti chiamare

verismo

Pagina 66

Il marito dell'amica

245018
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuori di casa erano per Maria altrettante ore di supplizio, accresciute dalla solitudine e dal doversi frenare sempre, soffocando ogni palpito, ligia

Verismo

Pagina 34

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246520
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e dei dolci. Ormai non si sapevano più frenare; e dopo il marsala, venne la volta del rosolio. Tutti erano accesi in viso, con gli occhi luccicanti; e

Verismo

eccessiva. E un po' burbero, per frenare la loro vivacità, brontolò: — Via, via; lavatevi mani e braccia, e spolveratevi bene! Ogni giorno, una lezione

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle sue spine. Tacquero. Per frenare le lacrime, le palpebre di Carmela battettero, due o tre volte: ella giunse a comporre il suo viso: finse di

Verismo

Una peccatrice

249849
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stringermi la mano, quando udii il rumore della sua carrozza che si allontanava non potei frenare le lagrime, e mi misi al pianoforte per distrarmi. «Mi

Verismo

Pagina 170

paravento, il respiro alquanto accentuato di sua madre; credette che dormisse davvero, e non potè frenare le lagrime che gli scorrevano ardenti sulle guance

Verismo

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca