Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fossero

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il codice della cortesia italiana

184478
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e verso quella degli altri; fino a quando non fossero persuasi tutti che la pulizia è una cosa eccellente per se medesima, ancor piú che per la

verismo

Pagina 11

bene che fossero evitati i giochi d'interesse; per lo meno, che fossero evitati i giochi forti. La padrona di casa dovrebbe fissare un massimo. Né ella

verismo

Pagina 153

per materie. Attendere i volumi chiesti senza impazienze e rispettando il turno. Avuti i libri, tenerli con cura piú che se fossero propri; se si

verismo

Pagina 191

imperfezioni - e fossero sempre soltanto imperfezioni! - del corpo. Né è certo di buon gusto, o prudente, piantarsi compiacentemente di fronte ai mille

verismo

Pagina 217

Passa l'amore. Novelle

241776
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ascoltare maravigliate, se fossero salite su, spinte dalla curiosità o dal desiderio di dar soccorso, giacchè si capiva che lassù accadeva qualcosa d'insolito

verismo

Pagina 110

gola, gli attossiccavano la bocca, quasi gli fossero rimaste indigeste da più di due anni. E quel tanfo di cui più non si accorgeva, e quel sudiciume

verismo

Pagina 126

, finalmente, fossero andati male. Lo invidiavano perchè, grazie alla Madonna e al fazzoletto di sua madre, non aveva mai sbagliato la minima

verismo

Pagina 150

locale servisse soltanto per lui e per due o tre degli indispensabili trombettieri sempre pronti ai suoi ordini. Quasi fossero stati in quartiere, le

verismo

Pagina 169

di pigro, pur essendo uffiziale postale e telegrafico. Non già che la corrispondenza e i telegrammi da spedire e da ricevere fossero tanti da tenerlo

verismo

Pagina 223

bottega, quasi fossero stati marito e moglie. La gente rideva, e si affollava davanti la porta della merceria per godersi lo spettacolo. Bacarella si

verismo

Pagina 271

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242850
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Fossero febbri! Cani, cani che mi rodono le ossa!.. Voi ridete, Mastr'Antonio!.... Dovreste provarli.... Non ridereste più!...

verismo

Pagina 35

Cosima

243784
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campione, e si meravigliò che le pagine fossero lunghe come le colonne di stampa dei giornali. Le tenne lí, trovando buffo e quasi allucinante quel

verismo

Pagina 101

regine, di alti personaggi politici, di artisti e di letterati, come fossero tutti suoi intimi amici. Sulla figura di Gabriele d'Annunzio, allora in

verismo

Pagina 75

Documenti umani

244584
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento? Se le mie parole fossero come i rintocchi di un mortorio, in una campagna spogliata e deserta, sotto un cielo plumbeo e opprimente come il

verismo

Pagina 221

presente fossero tutt'uno per lei? Se avesse avuto ragione la gente che la giudicava una donna leggiera, capace soltanto di fugaci capricci, passante

verismo

Pagina 45

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245303
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a meno che non fossero di un valore serio e indiscutibile! Ecco dunque la conversazione scritta fra me e lui: Tobia: tutto questo va bene; ma, caro, è

Verismo

Pagina 111

: la vita sarebbe così dolce e facile se gli uomini fossero disposti a riceverne tanta quanto son capaci di darne. Ma no: la pietà della zia, per esempio

Verismo

Pagina 138

fossero fermati lì protesi a salutare un essere invisibile che passava nella strada bianca illuminata. Quella strada, quel chiarore, mi fecero paura

Verismo

Pagina 213

portarlo fuori di casa, ma non intendeva perdere il sonno per lui: non aveva pazienza coi bambini, d'altronde, fossero pure bambini smarriti e

Verismo

Pagina 26

, imprecando contro le serve, come fossero state loro a far ammalare il bambino. Gli toccò la fronte che scottava, e d'un tratto, anche lui sentì come un

Verismo

Pagina 39

assassini ignoti fossero tutti dei disgraziati come me. Poi a poco a poco l'indigestione mi cominciò a passare e l'ubriachezza si fece tenera. Sentivo

Verismo

Pagina 75

Il romanzo della bambola

245662
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fossero mani volgari, erano pur sempre femminili e innocenti: due cose ch'egli amava e rispettava. Nannina, particolarmente, lo guardò con simpatia

Verismo

Pagina 109

fare. La madre esigeva che le stoviglie e i pentoli, non ostante la rozzezza originaria e le sbocconcellature del lungo uso, fossero lucenti come

Verismo

Pagina 114

burattini, i più famosi guerrieri, le più belle dame che fossero mai state al mondo. C'era Rinaldo di Montalbano, c'era Rodomonte, c'era Sacripante

Verismo

Pagina 93

In Toscana e in Sicilia

245969
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se non fossero stati i vestiti goffi e rozzi, si sarebbe detto che anche lei fosse una signorina, tanto pareva là nella sua cornice. Un giorno, le

Verismo

Pagina 137

L'indomani

246292
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non per piangere. Ella raddoppiava le lagrime, avviticchiata al suo collo, tremando, spasimando. Marta... insomma! Pensò poi che fossero fenomeni

Verismo

Pagina 163

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246570
Luigi Capuana 12 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sono suo parente e non ne ho l'obbligo! Fossero almeno ragazzi! — Andate all'inferno, voi e i vostri quattrini! E la strega, fatto un cenno alle

Verismo

miscuglio di sassi d'ogni colore, di mattoni e di gesso screpolato potesse produrre quel meraviglioso effetto pittorico. Se non si fossero accostati

Verismo

ammirare le forme, i colori di quei fiori di campo, quasi li vedessi allora per la prima volta, o fossero fiori rari e preziosi. D'attorno, silenzio

Verismo

saputo dire in che modo si fossero trovati nell'altra stanza. L'audacia dell'esempio di Aldo li aveva tentati, esaltati, e in tutti era già vivissima la

Verismo

, dove non c'è tossi nè altre malattie. Gli bastava d'illudersi che fossero risuscitate le figliuole; e per ciò chiamava a ogni momento: — Lisa

Verismo

Pagina 13

scena dell' altra volta, quando il babbo aveva finto di partire; si aspettava che mamma e sorelle si fossero precipitate attorno a lui per trattenerlo

Verismo

Pagina 147

l'appunto quando lei non stava li a guardare zitta zitta! E se si fossero scordati di venire? L'idea che il povero Bambino potesse patire la fame le

Verismo

Pagina 158

di farina con le mani e le braccia impiastricciate di pasta. Don Paolo le avrebbe baciate, se i baci non gli fossero parsi segno di tenerezza

Verismo

Pagina 28

tant'anni, raccogliendone i fiori e conservandoli in un cartoccio, quasi fossero stati qualcosa sopravvivente della sua povera figliuola. Ingrossato nel

Verismo

Pagina 34

stanze, soltanto la camera da letto e la cucina erano un po' ravviate. Egli viveva relegato colà, quasi le altre stanze non fossero sue, non permettendo

Verismo

Pagina 6

cresciuto tutt'a un tratto?... Già toccava il soffitto con la testa... Ah! Ah! Ah!... Se la mamma o il babbo fossero entrati in quel punto, non lo

Verismo

Pagina 62

mangiare la giuncata o la ricotta calda, o semplicemente una zuppa di pane e latte. Fossero rimasti tranquilli, non sarebbe stato niente. Ma volevano

Verismo

Pagina 70

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247055
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un convegno per l'ultimo di carnevale. Emilia Tromba e Ferdinando Terzi si attardavano, Emilia verificava se nella sua borsetta vi fossero tutti i

Verismo

Pagina 164

La sorte

248088
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agli occhi e parlava di loro come se fossero vivi. La sera, quando venivano gli amici, a passare un'oretta, egli socchiudeva la porta, metteva fuori una

Verismo

Pagina 125

complimenti: - Come sta? Perchè non entra?... Favorisca... Il baronello diventò presto familiare; veniva a passare le serate accanto alla ragazza, come fossero

Verismo

Pagina 205

Saper vivere. Norme di buona creanza

248694
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fossero veramente furbe, e sapessero fare i loro interessi mondani, dovrebbero, viceversa desiderare ampiamente la presenza delle fanciulle, per potersi

Verismo

Pagina 103

questo ultimo tempo, fossero eliminati e si facessero solo per ricevere un sovrano amico: la famiglia reale riceve, ora, ma sempre in una forma

Verismo

Pagina 142

cenato, che si fossero divertiti, insomma, alla propria festa, sarebbero degni, l'indomani, del pubblico disprezzo.

Verismo

Pagina 94

Una notte d'estate

249446
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dove non giungevano gli occhi del viandante a indovinarlo, o, se pure ci fossero giunti per caso, avrebbero fatto prendere un torcicollo al loro

Verismo

Pagina 157

, i mobili; se anche fossero, non durerebbero sani a questo giuoco, si acciaccherebbero la parte loro. I mobili del signor Ascanio, sballottati

Verismo

Pagina 17

secondi, che gli parvero secoli, come impietrito, a guardare. Che in quella casa ci fossero le paure, Io aveva pensato più d'una volta, sentendo tutti

Verismo

Pagina 63

Una peccatrice

249791
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amaro, scrisse, in basso della stessa lettera della contessa, queste sole linee, che gli parvero la completassero, e ne fossero la degna risposta

Verismo

Pagina 132

Dramm intimi

249997
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della scampagnata, tutti giovani e senza fastidi pel capo. Se fossero loro mancati i soldi, oppure il lavoro, o avessero avuto altri guai, forse sarebbe

Verismo

un' interrogazione d' angoscia repressa negli occhi. Questi scosse il capo. Roberto lentamente cadde sui ginocchi, quasi gli fossero mancate la gambe

Verismo

Pagina 46