Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fina

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cosima

243824
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legnoso; la prima deformazione della sua personalità spirituale, che sotto le asprezze fisiche dell'adolescenza ella sentiva invece bella e fina. Era

verismo

Pagina 101

tramonto, guardava con tristezza lontano, e appoggiava la guancia alla mano fina, dalle unghie che parevano di alabastro rosa. A Cosima pareva una di

verismo

Pagina 105

Il marito dell'amica

245126
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rabbrividendo e ridendo, stringendosi intorno i merletti della camicia, che lasciò poi scivolare sotto le ascelle, davanti al lavabo. Con una fina

Verismo

Pagina 123

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245505
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passo, sul terreno molle tutto violaceo di foglie secche, o in qualche punto già ricoperto d'erba così fina che si aveva timore a passarci sopra, come

Verismo

Pagina 194

Il romanzo della bambola

245562
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' vestiti di vari colori e di forme diverse, uno più elegante dell'altro. La biancheria pareva appartenere a una figliuola di re, fina com'era e

Verismo

Pagina 11

, rifiutata, buttata via senza pietà, come un impiccio, come un limone spremuto. Dal buco fatto nella pelle fina del roseo pieduccio, una ferita orrenda

Verismo

Pagina 35

In Toscana e in Sicilia

245980
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Virginia e Cencio del Sartini. Il Bizza si sbracciava dicendo che la camicia se l'era guadagnata da vero e la voleva fina e coi ricami sul davanti. Prima

Verismo

Pagina 144

L'indomani

246273
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facilmente, dove, sotto l'epidermide fina, si sentivano trasalire i muscoli. Vestiva un abito di una mezza tinta, che ricordava un po' la peluria delle

Verismo

Pagina 150

camicia, lavoro suo, de' suoi giorni di fanciulla. Una specialmente, una bella camicia fina con lo scollo tondo arricciato, le faceva ricordare una

Verismo

Pagina 83

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246664
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorridendo con fina malizia. — La mamma non vuole, — rispose la Lidia. — La mamma non c'è e non ci vede, — replicò Ida insistente. — Ci vede il Signore

Verismo

la faccia? TIZZONCINO. Maestà, ho la pelle fina ; l'acqua me la sciuperebbe. LA REGINA. Tizzoncino, perchè non ti pettini? TIZZONCINO. Maestà, ho i

Verismo

mamma ne godevano più che mai. Ma il ragazzo era cattivo e malizioso, e quel suo mutamento fina ipocrisia. Egli attendeva l'occasione apportuna per

Verismo

Pagina 126

Dramm intimi

250003
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che era fina e bianca come la farina di prima qualità, e al mugnaio ch'era ancora in gamba — costò cinquanta svanziche quell'allegria — chè allora nel

Verismo

Voci della notte

250806
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

roba ne aveva e fina, deposito di una intera generazione di gente economa e massaia, antichi contadini arricchiti. La sorella meglio che tutti

Verismo

Pagina 32