Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figurare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241525
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vediamo che cosa spendo.... Bravo!... Manderai tutto, bene involtato, a palazzo.... Ci rivedremo. Ma sai che un negozio come questo potrebbe figurare anche

verismo

Pagina 139

Il marito dell'amica

245001
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, caldamente raccomandato a mio padre per senno e sapere. Quando dico un giovane non ti devi figurare... no, non dei soliti. Egli aveva poco più di trent'anni

Verismo

Pagina 18

Il romanzo della bambola

245613
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagna sua; e lì tutta stretta ad esso, dandogli, sotto le coperte, il proprio calore, per modo da potersi figurare di tenere accosto una sorellina di

Verismo

Pagina 53

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246813
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappello, una antica piuma che era stata una gloriosa amazzone, e che, ogni estate, ogni inverno, Carmela faceva figurare, novellamente, sovra un cappello

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Egli era gentile, ma non tenero; egli era galante, ma non amoroso; egli era facile al dono, ma al dono che serviva a lui, che doveva farlo figurare

Verismo

La sorte

248062
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhio, e comprasse continuamente nuova biancheria, e rifacesse i mobili, e pretendesse la più gran nettezza, per figurare, all'occorrenza. Le

Verismo

Pagina 184

Una peccatrice

249717
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; poi era fuggito, correndo a salti, urlando disperatamente, come l'animale che voleva figurare. - Oh! questa donna! questa donna!... questo demonio

Verismo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca