Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimenticati

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184561
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimenticati. Ai congiunti lontani e agli amici intimi la partecipazione si fa per telegramma. Questo è anche il modo migliore per in inviare le condoglianze

verismo

Pagina 227

Documenti umani

244461
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

innanzi, erano stati dei fili d'argento per cui si erano destate in lei le prime vaghe malinconie del tramonto, ma che ella aveva presto dimenticati

verismo

L'indomani

246245
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la sua freddezza, le rare risposte, i fiori dimenticati, quella dedica appassionata che egli non si era menomamente curato di aggiungere al

Verismo

Pagina 129

infuocata che parlava pure di baci dati e ricevuti. Se dati per amore, perchè dimenticati? Se dati senza, perchè dati? Stracciava i foglietti lentamente sotto

Verismo

Pagina 132

e detti; e si riodono suoni di voce dimenticati. Ella ricordava un salottino parato con una stoffa a grandi fiori sanguigni, con certi divanucci bassi

Verismo

Pagina 174

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246640
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ombrellino ? GINO. C'è soltanto quello vecchio col manico rotto; non l'ho preso. (Vedendo Elena con la gobba). Brava! Ce n' eravamo dimenticati. Ora sei

Verismo

Cerca

Modifica ricerca