Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimenticare

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184136
Giuseppe Bortone 9 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fargli dimenticare o trascurare l'importantissimo elemento nuovo penetrato nella sua vita. Sentirà tutta la responsabilità del capo di casa, e farà

verismo

Pagina 102

, fortunatamente, tramontata; ma, se si dovesse farne, cercare di essere semplici e brevi, né dimenticare la padrona di casa, o qualche cara persona di famiglia

verismo

Pagina 114

bastano per non alienarsi la clientela. Dopo tutto, il senso commerciale non deve far dimenticare quel senso di dignità personale con cui va compiuto

verismo

Pagina 178

una signorina a cui non si sia stati presentati: essa può, garbatamente rifiutarsi; si eviterà di dimenticare un invito fatto o ricevuto sebbene il

verismo

Pagina 200

negazione di ogni dignità; perché acceca fino al punto da spingere a dimenticare ogni senso di signorilità, di generosità, di decoro, nel parlare, nel

verismo

Pagina 23

profitto, non debbono dimenticare gli studenti che a scuola si va non per carpire con qualsiasi mezzo buono o cattivo, un voto, né pensando soltanto

verismo

Pagina 249

l'artista che non sa dimenticare se stesso sottrae della bellezza alla sua opera. Meno, dunque, si pensa a se stessi, e piú si è disinvolti; piú si esce

verismo

Pagina 31

per eventuali occasioni. Non dimenticare di mettere nella valigia qualche gradita novità per le persone della famiglia che ci ospita; preferibilmente

verismo

Pagina 76

, tornando dal lavoro, ha bisogno di dimenticare ogni fastidio, e di essere accolto da un viso sorridente e lieto. E poi, che sia non stupidamente o

verismo

Pagina 96

Passa l'amore. Novelle

241403
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viso fiamme di piacere e facendole fiorire su le labbra un soavissimo sorriso. - Non dimenticare l'isolatore. - Siamo già isolati. E la lettera

verismo

Pagina 230

stava per dimenticare ogni dovere di onest'uomo, e insidiare l'onore di una ragazza che si era affidata alla carità di lui? E aveva avuto l'ipocrisia

verismo

Pagina 76

Documenti umani

244201
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nebbia di malinconia che velava il suo viso, per quel gran dolore che lo aveva atterrato e che sarebbe toccato a lei di far dimenticare!... La scossa

verismo

.... L'interruttore si alzò, per andare a chieder notizie, fra le proteste degli altri ai quali l'interesse del racconto aveva fatto dimenticare la curiosità che li

verismo

dei disinganni agli eleganti di professione. Non bisogna dimenticare che il fatto rettorico è connesso al fatto psicologico, che forma e contenuto

verismo

le lacrime un tempo da lei versate, e invece glie ne faceva spargere di nuove! A qualunque costo, bisognava farle dimenticare le amare, le tristi

verismo

Pagina 45

Donna Paola

244900
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma Caterina non ha potuto dimenticare.

Verismo

Pagina 104

Il marito dell'amica

245037
Neera 6 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tributato tanto culto a un idolo così meschino; finchè vinta dal disgusto, con un bisogno immenso di dimenticare, si gettò sul letto e dormì di un sonno

Verismo

Pagina 123

prendeva il caffè, senza dimenticare il patatì, patatì delle gambettine tremolanti. - Or via dunque, - interruppe il dottore, - adesso che suo figlio

Verismo

Pagina 150

ventotto anni... sola al mondo... Era vero. Come mai Sofia aveva potuto dimenticare i suoi doveri di ospitalità, la sua amicizia, per perdersi in

Verismo

Pagina 18

prospettiva di divertirsi tutta notte, le faceva dimenticare qualunque preoccupazione. Emanuele Campo sempre un po' impacciato, aveva quella sera un

Verismo

Pagina 201

, domandandosi se non era meglio gettarsi nelle braccia del suo amante e dimenticare tutto; ma non aveva la tempra delle donne che cedono. In essa la resistenza

Verismo

Pagina 51

, tranne il rimpianto pungente nei cuori che non sanno dimenticare? E se tutto cambia, se tutto muore, perché solo non muore il triste dono della memoria

Verismo

Pagina 77

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245286
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cercavo sempre di dimenticare ma che più scacciavo più tornava insistente al mio pensiero: il debito.... Però non potevo, non volevo rimandare la balia

Verismo

Pagina 179

il latte; domani sarà acido, certo. La serva mise fuori la testa. No, il trambusto non le aveva fatto dimenticare il suo dovere; ma capiva che la

Verismo

Pagina 26

Il romanzo della bambola

245548
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dov'ella lo pregava a non dimenticare di portarle «una bella cosa» da Milano. Dimenticarsene? Era possibile? - Il tenero babbo aveva piene zeppe le

Verismo

Pagina 1

L'indomani

246319
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bocca fino alle orecchie, mostrò di aver inteso il senso di questa affermazione. Marta non doveva dimenticare più quel momento del suo arrivo, in un

Verismo

Pagina 15

negli occhi - c'è il desiderio, il sogno, l'illusione! C'è l'istante del delirio, c'è la febbre che fa dimenticare tutto, lo spasimo per cui il

Verismo

Pagina 185

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246717
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Mi accade, qualche volta di dimenticare a casa il portamonete, specialmente quando muto abiti e faccio in fretta. E ogni volta, quasi un maligno

Verismo

mangio, me ne fate dimenticare. (Il finestrino s'illumina splendidamente di nuovo.) TARTAGLIA. (fermandosi davanti alla porta della prigione:) Psi! Psi

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ordini, sotto i suoi occhi, e tutti quei fiori li aveva portati lui, ed egli stesso aveva pregato per un'ora, lì dentro, incapace di dimenticare, incapace

Verismo

Pagina 28

Saper vivere. Norme di buona creanza

248773
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, partendo, dimenticare di averli mai conosciuti, di aver parlato, scherzato e persino ballato con loro. In città, essi non esistono più, per voi: voi

Verismo

Pagina 173

fasi successive, dallo strazio, dalla disperazione, sino alla più dolce mestizia. Ricordatevi di vivere: ma non dovete dimenticare i morti, che vi

Verismo

Pagina 213

dopo le frutta, senza dimenticare che, col gelato, va unito sempre un piatto di pasticceria. Pei vini: uno bianco per la zuppa e il pesce, due rossi

Verismo

Pagina 83

quando si vedono bene occupati, a chiacchierare gaiamente, a flirtare, a ballare, a cenare: farsi dimenticare, infine. Ricordarsi, i padroni di casa

Verismo

Pagina 94

Una peccatrice

249586
Giovanni Verga 6 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccolezza della sua testa da bambina; di tutta la flessibilità della sua vita per far dimenticare l'estrema sottigliezza del suo corpo; di tutta

Verismo

Pagina 13

quell'amore caldo, cieco, irresistibile, quale egli me l'avea fatto provare, quale ormai m'era necessario per vivere, quale avrebbemi fatto dimenticare

Verismo

Pagina 170

, che fanno spesso dimenticare la sirena nella vergine, e viceversa. Se lo sono è da poco tempo: a meno che costei non senta ancor ella sì a lungo come

Verismo

Pagina 33

vaporoso in cui la farfalla mi fa dimenticare il bruco. - Via, via.... vedo bene che scherza... - Dica dunque... - Ella si alza alle dieci o alle dieci e

Verismo

Pagina 49

stato di quel giovanetto che in un'ora avea potuto dimenticare siffattamente il culto che nudriva della madre, e risponderle in tal guisa. - Andiamo

Verismo

Pagina 71

saltellanti e vigorosi di color che ballavano. - Costoro si divertono; - diss'egli, - chi sa se anch'io vi potessi almeno dimenticare!... Fece alcuni passi per

Verismo

Pagina 90

Voci della notte

250783
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

testa che le scoppiava, tanto da dimenticare! Ma il sonno era lontano. Invece del sonno, incombevano su di lei le memorie dolci, ardenti, voluttuose, o

Verismo

Pagina 12