Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dicono

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184170
Giuseppe Bortone 12 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valendosi di quello che essi stessi dicono, perché ogni veste e ogni stoffa, come pure ogni cappello e ogni scarpa, dicono sempre qualche cosa, e assai

verismo

Pagina 14

bicchieri e bicchierini; con bottiglie di vini e liquori; e abbondanza di tovagliolini, anche se di elegante velina. Ma allora, dicono le prudenti madri di

verismo

Pagina 151

osservazioni critiche o sorrisi ironici. Visitando, a Baden-Baden, quelle che lí dicono « Terme romane », in pochi metri di sotterranei e di fronte a

verismo

Pagina 191

Hanno torto coloro i quali credono e dicono che la vita civile è rimasta turbata, quasi guastata, dal gusto ogni giorno crescente per la vita

verismo

Pagina 223

scrivono quante sono quelle che si dicono a voce. L'importanza di questa « conversazione scritta » è evidente: verba volant, scripta manent; volano le parole

verismo

Pagina 238

riguarda la scuola, se si deve prestar fede a ciò che dicono tutti gl'insegnanti, e se si deve credere a ciò che i nostri stessi occhi vedono nei

verismo

Pagina 248

dicono con i gesti: cosa che accade, sopra tutto, nel Meridionale. Non è vietato farlo; ma a condizione che sia fatto con la massima sobrietà: il

verismo

Pagina 41

. L'amicizia vera è leale e sincera; quindi, da escludere ogni dubbio e ogni sospetto. Né si ascolterà chi parli male del nostro amico. Alcuni dicono che la

verismo

Pagina 45

rimane piú soddisfatto e piú contento se lo riceve. Tanto piú soddisfatto e contento, in quanto che non son pochi, oggi, quelli che dicono: Passata la

verismo

Pagina 56

propria, di fare, come alcuni dicono, il proprio comodo, è segno di gentilezza d'animo tener presente anche il comodo degli altri. Specialmente, poi

verismo

Pagina 82

si riscontrino sempre piú numerosi e gravi, pure mai si è tanto fumato quanto si fuma oggi. Le statistiche ci dicono che il consumo del tabacco

verismo

Pagina 85

« democrazia », ma non sempre né da tutti a proposito. Giacché non son pochi coloro i quali credono e dicono che, in questi tempi democratici, non possono piú

verismo

Pagina III

Passa l'amore. Novelle

241507
Luigi Capuana 11 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavaliere veramente non è posto per voi. Non per dir male di quel signore, Dio me ne guardi, ma per la verità. Ha pochi scrupoli; se ne dicono tante

verismo

con lui, d'interrogarlo. - Che dicono di me? - Dicono che voscenza ha vinto la causa. Ora don Marco non penserà più al mulino.... - Forse.... - È

verismo

Pagina 126

!... Dovresti avervi.... ecco, là, sì.... quel.... no, quell'altro!... Bravo! Qui, si sa, prezzo fisso, pri fi, come dicono a Parigi.... Dunque

verismo

Pagina 139

dovremmo esser noi, non loro. Ora, avete inteso? aggravano il dazio di consumo. Dicono: "Ci vogliono quattrini!...,, Ma che cosa ne fanno? Si bevono il

verismo

Pagina 174

dicono i burloni, e frullare l'astratto. Potrei affermare che il mondo non esiste per me, tanto sono scarsi i miei bisogni che mi fanno accorgere

verismo

Pagina 187

- certe cose si fanno ma non si dicono! E gli parve di aver affermato una bella cosa. Per fortuna, la curiosità della signora Dea non andava tant'oltre: le

verismo

Pagina 223

.... dicono; io non li ho visti. Brava persona, però, caritatevole, quantunque un po' matto.... Avevo dato appena un'occhiata al barone e al suo palazzo tutto

verismo

Pagina 273

pigliarseli; è vero, signor don Pietro? - Certe cose, non si dicono neppure per ischerzo! - egli rispose. - Vi parrebbe bello se qualcuno si permettesse

verismo

Pagina 29

poteva immaginarlo? - Bel servizio le ha reso voscenza a quella pazza! Dicono che è stato per consiglio di voscenza. - E potete crederlo, compare Nittu

verismo

Pagina 39

giovinastri del giorno d'oggi parlano a casaccio; non sanno quel che dicono. Ormai il fatto è fatto; bisogna rimediare.... E poichè ci mette le mani il

verismo

Pagina 61

di raglio di contentezza, povera bestia! È infangata fino alla pancia. Chi sa d'onde viene? Lo dicono nella lettera d'onde viene? La lettera diceva ben

verismo

Pagina 69

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242457
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che dicono le fave, massaio? Non ne corrono più di quelle bone d'una volta!...

verismo

Pagina 24

Cavalleria rusticana

243452
Giovanni Verga 1 occorrenze

Cosa vuoi che faccia se non credi più alle mie parole? A ciò che ti dicono gli altri invece, sì, ci credi! Non è vero niente, ti ripeto: Compar Alfio

verismo

Pagina 29

Cosima

243756
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

branco di suini, di un pascolo di ghiande; e tutti i proprietari dicono di averli già affittati, mentre non è vero.» «Io non so quello che possono dire gli

verismo

Pagina 55

Documenti umani

244623
Federico De Roberto 5 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

renderlo più sopportabile; lo sanno i malfattori che un irrefrenabile istinto spinge a rivelare...." Lanterna rossa: ferma! assez! stop!... A chi dicono

verismo

linguaggio. Il canto è fievole, triste, doloroso, quando esse dicono i ricordi della terrena esistenza; limpido, sereno, giocondo il canto si effonde

verismo

Pagina 229

si dicono eterne cose. "Impara questo linguaggio; che tu mi comprenda, che tu mi risponda. In alto! in alto! in alto

verismo

Pagina 232

pazzo, un miserabile; ma ti amo, ti amo, ti amo.... - Oh, sì; ti credo! - No, no!... Le parole sono vuote, sono un suono effimero, non dicono nulla. Che

verismo

Pagina 40

spadaccino come lui, un po' guappo, anzi mafioso, come dicono in Sicilia. - Ludovisi è forte? - Debolissimo. Ma non lo può soffrire; l'antipatia è una forza

verismo

Pagina 60

Donna Paola

244925
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ora mi dicono pazza. Pensate che ho trascinato due anni la catena di un amore falso e volgare, che ho mentito due anni, che ho tollerato due anni la

Verismo

Pagina 123

Il marito dell'amica

245001
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... io tutta gaia, vivace... i maligni dicono anche leggera; ah! ma protesto. Maria mi conosce bene; sa che sotto una apparenza... come dire

Verismo

. Un breve silenzio, un rapido sguardo. - Come desidero di vedere il tuo bambino! Ti assomiglia? - Dicono di sì. - Chi sa come lo ama suo padre! - Mio

Verismo

Pagina 18

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245312
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vedova e senza figli disse: - Se tu non lo vuoi, come dicono, me lo prendo io. Allora Bona si animò un poco: anzitutto perchè la signora era amica del

Verismo

Pagina 45

In Toscana e in Sicilia

245751
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

n'andò davvero. La Gegia pianse, si disperò, voleva morire, ma non morì. Vuol dire che non era giunta la su' ora, come dicono quei buoni campagnuoli.

Verismo

Pagina 21

L'indomani

246080
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perchè - dicono le persone assennate - tutto non si può avere. Alberto aveva tutto o quasi, Marta dovette pur convenirne; e si rallegrò seco stessa

Verismo

Pagina 4

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246672
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quella mattina bisognava pensare alle mandorle, caparle, come dicono a Roma, cioè romperne il guscio, mondarle dalle spoglia e farle in minuzzoli

Verismo

Pagina 133

Nel sogno

248184
Matilde Serao 1 occorrenze

sentono ripetere in questo tempo, quali sono? Chi dice: - Siamo serii. - Chi dice: - Siamo pratici. - Chi dice: - Ragioniamo. - Anzi, tutti dicono

Verismo

Pagina 5

Saper vivere. Norme di buona creanza

248765
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.... infine, poichè la villeggiatura è, come dicono molti, un male sociale necessario, o come dicono altri molti, un bene fisico, più che necessario

Verismo

Pagina 162

sole: esso uccide, dicono, tutti i microbi, e le case ne sono piene! Uscire coraggiosamente nelle ore più ardenti e a piedi, magari, attraversare le

Verismo

Pagina 167

una libertà relativa, i serii vantaggi: e hanno trovato una novella forma di ricevere. Esse dicono, e hanno ragione, che il giorno implica una schiavitù

Verismo

Pagina 61

Pane nero

248915
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pareri!... E' dicono che i capelli rossi sieno brutti, e invece ora che li avete voi non mi fanno specie. La buon'anima di suo padre quando aveva visto

Verismo

Pagina 5

Rosario. Dramma in un atto

249311
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dicono che studi, adesso...

verismo

Pagina 14

Una notte d'estate

249482
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ho detto l'animo mio; non ho nulla da aggiungere. - Ah, io mi ucciderò! - No, caro, no!... Queste cose si dicono, ma poi non si fanno. Del resto

Verismo

Pagina 123

quadro, bellezza matura, fra i trenta e i quaranta. Bisognerebbe, dicono di padre in figlio i miei ragni, bisognerebbe averla veduta a diciotto, che

Verismo

Pagina 95

Una peccatrice

249780
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speranza che cercava dissimulare a sè stesso: - se vi dicono d'esserci risposta aspettatela. Attese con ansietà febbrile i tre quarti d'ora che il

Verismo

Pagina 126

Dramm intimi

250067
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dormire, mangiato dalla tosse, mangiato dalla febbre! Sentite, quando vi dicono che in cotesti momenti hanno pensato a voi, che siete stata il

Verismo

Pagina 115

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250158
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

si asciuga la bocca colla mano e la guarda come non avesse udito, con quegli occhi spenti che non dicono nulla, accendendo la pipa tranquillamente

verismo

Pagina 13

Voci della notte

250847
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raggio di sole venuto dall'alto scioglierà, sperdendo nell'aria, ciò che non era altro che nebbia. Così è la Gloria. — Dicono che una rugiada celeste

Verismo

Pagina 59