Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184275
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare; ma non è questa una buona ragione perché le cose medesime sieno ben fatte. E non credo sia necessario dimostrarlo! Bisogna ugualmente curare le

verismo

Pagina 89

Documenti umani

244655
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nella solitudine che l'aveva circondata fin dalla nascita, a curare i suoi vecchi zii malaticci, a coltivare i suoi fiori, ad educare il suo spirito alla

verismo

dunque lì le prove materiali di quel passato che egli aveva cominciato per non curare e che, suo malgrado, gli si era imposto inesorabilmente, fino a farlo

verismo

Pagina 48

Donna Paola

244925
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono pazza, non è la mia testa che devono curare, ma è la più fiera nemica che è entrata in me; il fantasma si è messo nell'anima mia, L'altra non

Verismo

Pagina 123

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246620
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'avere una grave malattia da curare, e di rendere più preziosa la sua assistenza. Una passeggiata coi bambini — in carrozza, s'intende — veniva

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247715
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il cav. Giannotta, il noto editore siciliano, è infaticabile nella soluzione del problema librario di questa fine di secolo, curare cioè il mezzo più

Verismo

Pagina VIII

Saper vivere. Norme di buona creanza

248498
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di fiori candidi: anche l'altarino. Curare la toilette della creaturina: farla condurre in giro, perchè tutti gli invitati la vedano. Oltre le cinque

Verismo

Pagina 110

seriamente, più altamente, in voi, il ricordo mesto. L'uomo non deve lasciarsi vincere e perdere dal dolore: ma deve, di questo dolore, curare tutte le

Verismo

Pagina 213

matrimonio è in chiesa, bisogna curare l'addobbo, con molte grandi piante, formandone dei boschetti, ai due lati dell'altare: ci vuole un tappeto

Verismo

Pagina 36

discussione viva, ma amabile: ciò è richiesto, anzi, e gli uomini e le donne di spirito sono invitati a questi pranzi, appositamente. Curare che il

Verismo

Pagina 76

affari. È sempre molto carino mettere qualche fiore accanto ai posti delle signore, perchè possano portarli via. Curare molto il pane, l'antipasto, le

Verismo

Pagina 79

pranzi, anzitutto, bisogna curare i particolari: ricchezza e finezza di biancheria, di argenteria, di porcellane, di cristalli: ricchezza di lumi

Verismo

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca