Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184622
Giuseppe Bortone 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle guardarobe sia femminili che maschili! Mi par qui opportuno dire ancora qualcosa dei guanti. Ci sono alcuni i quali si ostinano a credere che

verismo

Pagina 106

. È volgare mettersi davanti, come molti fanno, degli amuleti; come non è corretto far capire e credere che qualcuno degli spettatori porti iettatura

verismo

Pagina 153

riguarda la scuola, se si deve prestar fede a ciò che dicono tutti gl'insegnanti, e se si deve credere a ciò che i nostri stessi occhi vedono nei

verismo

Pagina 248

compenso - si chiami esso salario o stipendio - è grave errore credere che, con quel compenso, si compri la dignità, il decoro di una creatura umana. E

verismo

Pagina 52

dava a credere - questa era la formola - che si rinnovava il volto della patria, se ne turbava, invece, se ne sconvolgeva, se ne corrompeva l'anima

verismo

Pagina III

Passa l'amore. Novelle

241216
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

madre. Ma credere che la tua fortuna stesse legata a quel quadrato di cotone stampato, via!... Capisco. Il cuore di un figlio.... Tua madre, che è in

verismo

Pagina 156

sapevano vita e miracoli. Soltanto il barone aveva l'aria di non saper niente; soltanto lui ancora credeva, o fingeva di credere, che la baronessa non

verismo

Pagina 223

? - Tutto dobbiamo credere noi, poveri contadini, quando si tratta di noi e delle cose nostre. Alla figlia di un galantuomo glielo avrebbe consigliato

verismo

Pagina 39

Cosima

243828
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

critico per giudicare puerili e sgrammaticati i versi, - non piú dei suoi - ma incoraggiò la propria vanità col credere che la musica fosse migliore

verismo

Pagina 104

Roma per conoscere un po' di questo mondo che tutti vogliono farmi credere brutto, mentre a me invece pare bellissimo. Ma chi sa quando ciò sarà, chi sa

verismo

Pagina 173

Documenti umani

244494
Federico De Roberto 11 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolore, non da un dolore veramente provato? Mi rispondereste che credere di soffrire val quanto soffrire realmente! Non è vero? E voi mi dareste causa

verismo

, "Ella non sa dunque rassegnarsi ancora a credere a quello che ho fatto? Senta, non ci credo neppur io!... Sono proprio io che scrivo da questa sala

verismo

anni. Non vorrei intanto che mi si accusasse di presunzione e di darmi a credere come un modello di virtù. Feci ancor io qualcuna di quelle che si

verismo

stata inescrutabilmente nascosta! La bestemmia è una preghiera al rovescio, ribellarsi è un modo di credere, l'angelo caduto ha anch'esso la sua grandezza

verismo

aggiungere non è lecito, di rintracciare. Se una dimostrazione filosofica o gli ammaestramenti di una esperienza mi inducono a credere che i sentimenti

verismo

credere che sono compostissimo. Ed era quello, dunque, il suo atteggiamento naturale? Dacchè era tornato da Roma, il Natali non aveva ancora guardato

verismo

Pagina 128

delle ore piacevolissime.... - Mi permetta di credere che tocca a me ringraziarla.... Assuefatti gli occhi a quel dubbio chiarore, l'Olderico potè

verismo

Pagina 164

, il duca non voleva credere - era evidente - alla sincerità dell'amor suo? Perchè la stessa Costanza aveva talvolta l'aria di dubitarne? - Come è

verismo

Pagina 32

!... Ella aveva avuto degli altri amanti, prima di lui, quando ancora non lo conosceva: che cosa importa? Come credere alla sincerità delle parole che

verismo

Pagina 48

hai mai voluto conoscerli!... - Ancora!... ancora!... - Tu, Andrea, che mi hai fatto rinascere; tu, che mi hai fatto credere a tutte quelle cose di

verismo

Pagina 66

sentito quei nomi da me?... Bisogna credere, non è vero, alle parole di chi muore! Ed io ti giuro, per te! che il mio cuore è rimasto vergine; che tra i

verismo

Pagina XX

Il marito dell'amica

245001
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

credere che ci amano per farci piacere; ma il piacere lo fanno a sè stessi. Sofia rimase un momento sopraffatta; poi seguendo lo slancio dei suoi pensieri

Verismo

Pagina 18

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245303
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vidi la zia rivolgersi all'uomo, riferendogli la mia risposta. E mi parve di accorgermi di qualche cosa di orribile, che subito volli credere solo

Verismo

Pagina 100

gridare: s'alzò, senza aver finito il pasto, e ripetè: - Non credere che me lo voglia tenere in casa. Adesso vedrai che ci pensi anche tu. - Gli

Verismo

Pagina 14

fino al punto di farle credere che la vera vita consistesse nel sonno e nel sogno, e l'altra fosse solamente un incubo. Per fortuna aveva iI sonno

Verismo

Pagina 39

Il romanzo della bambola

245618
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rumore, perchè aveva bisogno d'udire una dolce parola. - T'amo! - disse la Giulia. E lo disse con tale accento d'amore da credere ch'ella fosse

Verismo

Pagina 57

In Toscana e in Sicilia

245969
Giselda Fojanesi Rapisardi 2 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a quell'altra che le avevano portato via, e finì poi col confonderle in modo, da credere che questa fosse quella che lei aveva messo al mondo. Aveva

Verismo

Pagina 137

, la scongiurò a mani giunte, con le lagrime agli occhi: Ma dunque, non aveva cuore? Si era ingannato nel credere che gli fosse affezionata, che fosse

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246245
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva capito nulla. E se l'amore delirante di Elvira non lo aveva infiammato, bisognava proprio credere che egli fosse, al pari della salamandra

Verismo

Pagina 129

Naturale, ho visto un passero con quattro gambe. L'ho visto, ti dico! Ciò è la pura verità. Io persisto tuttavia a credere che i passeri sono bipedi. A

Verismo

Pagina 73

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246695
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'insolito chiasso. Il bambino, ignaro di quei due magnifici baffi che lo rendevano ridicolo, alzando meglio la testa per far credere al maestro che

Verismo

La sorte

248032
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli lasciasse la sua clientela. Salvatore era più che mai contento di lui e ne faceva grandi elogi. - Non puoi credere che bravo ragazzo - diceva a

Verismo

Pagina 166

! Antonietta ne aveva ventisei, degli anni; ma la signora Giacomina glie ne scemava sempre parecchi, per darsi a credere più giovane lei stessa e anche per

Verismo

Pagina 198

Saper vivere. Norme di buona creanza

248825
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in casa vostra, voi non farete credere a nessuno, che il lutto è in fondo al vostro cuore. E, difatti, se guardate bene, voi stesso, in fondo al cuore

Verismo

Pagina 213

Una notte d'estate

249432
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libri a migliaia. Anche Io scoiattolo dimentica le noci che con tanta diligenza ha sotterrate qua e là; ma non è da credere che ciò gli avvenga per

Verismo

Pagina 49

buon vecchio ragno che la sa molto lunga. Non credere che sia tanto vecchio, da essere stato testimone dei fatti. Capirai, si tratta di storie

Verismo

Pagina 69

Una peccatrice

249586
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diciott'anni è permesso credere ancora all'amore, alla fedeltà, alla donna tipo, eroina, come impastocchiano gli sfaccendati nei romanzi... A

Verismo

Pagina 13

l'interlocutore di Brusio. - Ella?!... - La prego di credere, prima di farsene le meraviglie, ch'io ho l'onore di trovarmi molto innanzi nell'amicizia della

Verismo

Pagina 135

, dicevo, poteva credere intieramente che quelle quattro tavole racchiudessero quel corpo, meraviglia di grazia e di eleganza, che, pochi giorni innanzi

Verismo

Pagina 5

Dramm intimi

249966
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Però io non son pratica di queste parti. — E narrò che veniva in città per cercare di allogarsi. Il Pigna, allegro di sua natura, fingeva di credere

Verismo

sospetta!... — E nondimeno?.... — ripreso Danei dopo un breve silenzio. — Ne sarebbe morta.... Lo ho fatto credere che s'ingannava. — E lo ha creduto

Verismo

Pagina 21

Voci della notte

250772
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sfrontatezza. Si faceva sempre più bella, bianca, di forme piene se non eleganti; quando rideva, co'suoi dentini aguzzi, era piacevole oltre ogni credere; aveva

Verismo

Pagina 3