Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conosce

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184712
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un noto proverbio dice: « A tavola e al tavolo si conosce il signore». Ciò significa che mai, come stando a tavola o al tavolo, si possono

verismo

Pagina 114

collocare in mezzo. Un uomo non ferma sulla via una signora che conosce; salvo casi urgenti, o che non possa incontrarla piú, o altrove. Per salutare una

verismo

Pagina 162

saluta di lontano una signora che si conosce; se mai, si va ad ossequiarla durante il prossimo intervallo. Se è vietato fumare, non si fuma: qualora

verismo

Pagina 195

spillo al nastro o a un fiore. Il fioraio stesso conosce la qualità dei fiori che si addice alla circostanza. Comincia a diffondersi la buona

verismo

Pagina 227

fortuna, in gran parte, ai buoni modi verso la clientela - cosí si può dire dei professionisti: ognuno di noi conosce avvocati, medici, ingegneri

verismo

Pagina 290

; ma se, non ostante tutto, si presenti, prima o poi, la necessità di ricorrevi, è piú opportuno, se si conosce una banca disposta a favorire

verismo

Pagina 294

una tal sorta di regali è in proporzione delle condizioni di chi li fa, di chi riceve, del favore che si è ottenuto; e chi conosce le parabole del

verismo

Pagina 56

Passa l'amore. Novelle

241333
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moglie.... Su, non piangete! Nessuno vuol mangiarvi. Nessuno vi torcerà un capello.... Dunque, don Pietro vi conosce? Meglio. E chiamò forte: - Signor

verismo

Pagina 61

Cosima

243685
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prove crudeli, conosce la vita; ma la monotonia dei giorni senza speranza di notevole mutamento le gravava intorno come una ingiusta condanna

verismo

Pagina 105

essere uscita dal suo quieto nido, conosce tuttavia, in modo che fa quasi sbalordire, i misteri del cuore umano» eccetera. (Oh, grande uomo biondo

verismo

Pagina 123

non lo sorprende né lo turba: ne conosce il mistero e lo accetta come una cosa naturale. I suoi sensi sono calmi, quasi freddi: la fantasia misurata

verismo

Pagina 14

esempio, un pallone volante, come li chiamavano allora, e riesce a meraviglia, nessuno conosce il segreto del suo apparecchio; ma certo è che il pallone

verismo

Pagina 49

Documenti umani

244575
Federico De Roberto 5 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conosce queste tregue ristoratrici; l'attività cerebrale, una volta destata, non si può più arrestare; le idee succedono alle idee, le imagini alle imagini

verismo

.... Quando la nuda semplicità della Nedda sollevò, in un certo mondo letterario, quegli scandali che Ella conosce, Giovanni Verga ebbe la tentazione di una

verismo

lei non conosce le persone di cui si tratta.... E alzatasi, aperto un armadietto e frugatovi un poco, ne cavò una lettera che venne a porgere al suo

verismo

dato in pascolo alla malsana curiosità della folla, io ho il dovere, più che il diritto, di narrare tutta la storia di cui si conosce il solo

verismo

? Una parte infinitesimale. Di me non si conosce se non quello che io faccio - ed un'azione apparentemente generosa può essere determinata da ignobili

verismo

Pagina 219

Donna Paola

244829
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di un marito! Voi li ignorate. La passione ignora tutto; non conosce neppure sè stessa. - I mariti tradiscono le mogli - mormorò lui, come trasognato

Verismo

Pagina 45

Il marito dell'amica

244984
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... io tutta gaia, vivace... i maligni dicono anche leggera; ah! ma protesto. Maria mi conosce bene; sa che sotto una apparenza... come dire

Verismo

L'indomani

246417
Neera 4 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo in cui ci si leverebbe perfino la camicia... - Lei conosce - interruppe Marta approfittando della pausa - la maestra del paese? - Quella gobbina

Verismo

Pagina 132

? - Curioso proprio no, ma in questo caso sarà curioso, perchè mi conosce da bambino e mi ha già avvertito che vuol farti la corte. Te ne intendi tu di poesia

Verismo

Pagina 15

. Vuol essere onesta, di quella onestà tutta femminile che è il pudore, la riserbatezza, la sottomissione; onestà che l'uomo non conosce, che è stata

Verismo

Pagina 185

madre, che civetteggia; ed il burocratico, pieno di studi, che non conosce il mondo.» Giornale Il Napoli (2 Dicembre 1888).

Verismo

Pagina 208

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247704
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di natura e che Iarro conosce tanto bene. Il libro, dice Iarro, é scritto pei cretini. Non gli credete: è un gran bugiardo: è scritto per chi ha

Verismo

Pagina VI

La sorte

247851
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; le assicuro che lei suona divinamente. Così potessi avere ancora questa consolazione! - Conosce la musica? - Ora? Più nulla! A casa mia, strimpellavo

Verismo

Pagina 138

riuscita a maritare. - I giovanotti oggi non s'accasano più! Hanno la testa altrove!.. La signora conosce il professore Quartini? - Sicuro. E con

Verismo

Pagina 34

Saper vivere. Norme di buona creanza

248303
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposa o i parenti, per questo invito. Il testimone dello sposo se non conosce la sposa e la sua famiglia, deve esserle precedentemente presentato

Verismo

Pagina V

Una notte d'estate

249511
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conosce, tra mille. Non per dir male ad un figlio del padre suo, ma per rendere omaggio alla verità, l'autore dei vostri giorni è pieno zeppo di attivi

Verismo

Pagina 123

Una peccatrice

249661
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brillante carriera nella letteratura drammatica. - L'autore di Gilberto forse? - domandò la signora. - Lo conosce? - No; ne ho udito semplicemente parlare; è

Verismo

Pagina 112

fatto mio. Lei non conosce la bell'anima di Narcisa; ella sarebbe desolatissima se il minimo accidente le fosse accaduto... L'ho udita con questi

Verismo

Pagina 135

neanche il nome... - Ed ella conosce lei, almeno? - No. La signora diede in uno scoppio di risa. - E l'ama, a quanta dice? - Come un pazzo! - Dove l

Verismo

Pagina 49

Dramm intimi

250067
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giustificazione: ve la mando come posso. Per altro, nessuno vi conosce, nemmeno io, e voi non avete esitato per la prima a far correre le poste ai

Verismo

Pagina 115