Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunicare

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184268
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, comunicare è una fede attiva e fattiva, l'ardore spirituale, la fiamma misteriosa accesa ed alimentata in sé da un ideale di verità, di virtú e di bellezza

verismo

Pagina 257

si vuol dare importanza, o che ci sia molta familiarità con le persone cui si telefona ; né per comunicare cose delicate o notizie riservate. Ora

verismo

Pagina 87

Cosima

243679
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno si affacci a una finestra di fronte, per comunicare una notizia importante. Ma la strada, stretta e sterrata, in quell'ora fresca del mattino

verismo

Pagina 9

Documenti umani

244630
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avuto a male? gli uomini sogliono preferire i maschietti!... - E come ella era andata via a comunicare la notizia alla mamma, rovesciato sopra un

verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gente onesta, non si poteva più confessare, non si poteva più comunicare, così, così, senza una ragione forte, possente, che la scusasse, che le

Verismo

Cerca

Modifica ricerca