Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunale

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241586
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlare con la lingua di fuori, in punta di forchetta, spiegando lo Statuto, la Legge Comunale e i Diritti del cittadino; qualcosa però capivano

verismo

Pagina 169

entrato a far parte della Giunta Comunale. E il Bracco, che aveva poco da lavorare col suo mestiere di sellaio, passava le giornate nei locali del Fascio

verismo

Pagina 174

sciocco e si era fatto mettere in mezzo da quell'arpia di don Basilio, era stato però un galantuomo, agrimensore e anche consigliere comunale! Sì, sì; il

verismo

Pagina 323

Cosima

243722
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sicurezza stradale, percorreva ogni giorno lo stradone comunale che attraversava quella specie di altipiano selvaggio. Cosima e la madre s'incamminarono

verismo

Pagina 123

venuti su bene perché la loro piccola madre li educava santamente: uno era prete, l'altro segretario comunale in un paese del circondario: le figlie

verismo

Pagina 41

Donna Paola

244852
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campagna. Il parroco, che era anche consigliere comunale, cominciò a intimidirsi: la moglie dell'emigrato, sua cognata, le dama straniera, Cariclea

Verismo

Pagina 65

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245263
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

autorità. II cavallo, intanto, per conto suo proseguiva a trottare verso casa: ecco passata la caserma del carabinieri, ecco passata la casa comunale

Verismo

Pagina 6

La sorte

248022
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le sue terre, e aveva lasciato il palchetto del Comunale al segretario, al cocchiere ed a Fanny, una sera per uno. - Chi è quella signora? - sentì

Verismo

Pagina 158

Cerca

Modifica ricerca