Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compagna

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184296
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da una precoce, né sempre sana, esperienza di vita: rischierebbe di procurare una prima grave delusione alla compagna, la quale, senza dubbio, è

verismo

Pagina 102

balla; non si stringe troppo la compagna di ballo; è un po' prezioso, ma delicato, che i ballerini tengano la mano con la palma in fuori; comunque

verismo

Pagina 200

che è molto difficile che un giovane « serio » vada a scegliere la compagna della sua vita fra quelle che piú ampiamente si esibiscono sull'arena di

verismo

Pagina 217

Documenti umani

244476
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cronisti!... Ma, ridendo con la marchesa, egli aveva gli occhi alla sua compagna, sempre seria e un po' triste. Come egli ebbe picchiato al portone, la

verismo

Pagina 156

Il marito dell'amica

244984
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dialogo delle due amiche. La forestiera si faceva sempre più seria, osservando attentamente la sua antica compagna sulla quale l'esperienza della vita

Verismo

compagna delle sue cene, delle sue partite di piacere; darsi come lui ad una amabile spensieratezza; ma questo per Maria era impossibile. Perduta ogni

Verismo

Pagina 51

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245306
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tremante alle spalle della compagna, le tirava la veste per farla tacere; ma Elisabetta non aveva paura di nessuno. Chi pareva non avesse nè paura nè

Verismo

Pagina 41

Il romanzo della bambola

245613
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, degli spettacoli al teatro; sicchè l'unica sua compagna era la bambola, che la distraeva senza stancarla. Appena sveglia, ella stendeva la mano e se la

Verismo

Pagina 21

più in casa. Avrebbe potuto, forse, procurarsi qualcosa di meglio: non foss'altro de' pezzetti di nastro e di trina da qualche sua compagna di scuola

Verismo

Pagina 45

compagna sua; e lì tutta stretta ad esso, dandogli, sotto le coperte, il proprio calore, per modo da potersi figurare di tenere accosto una sorellina di

Verismo

Pagina 53

compagna di letto. Quando la zia de' Rivani seppe che la bambina era tanto malata, venne subito a trovarla, rimproverando la sorella di non averla

Verismo

Pagina 59

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere la compagna della sua vita; non avrebbe saputo appagargli l'anima, non lo avrebbe reso felice come intendeva lui, questo se lo era detto tante

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246306
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'opale. Marta, che era allora una fanciullina, non aveva visto altro. Conobbe più tardi esser quella una compagna di collegio di sua madre, che aveva

Verismo

Pagina 174

grande, la benefica ala del tempo; e sentì di amarla doppiamente; si sentì sua eguale, sua compagna. Forse l'amore non è per tutti, forse è il più gran

Verismo

Pagina 185

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247055
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, avvicinandosi. - Ah! Va bene, grazie, mi hai rassicurata. Questa è Carmela Minino, una compagna, Ferdinando. Il conte di Torregrande si degnò appena

Verismo

Pagina 164

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si trova anche qualche gentiluomo elegantissimo, con qualche compagna molto chic: forse è per desiderio d'incanagliarsi un poco; forse, è per

Verismo

La sorte

247815
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

braccio della compagna; a un tratto si fermò, protestando. - Ma che giuocare!.. Così, un poco per isvago!.. Questo non si chiama giuocare!.. - Ed hai

Verismo

Pagina 14

Saper vivere. Norme di buona creanza

248706
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educato anche con i suoi amici di viaggio e, magari, con la sua compagna di viaggio. Questo viaggiatore male educato, perfettamente felice, in viaggio

Verismo

Pagina 144

richiesta di un compagno o di una compagna di viaggio: deve sempre sapere il nome della stazione, in cui si arriva: deve sempre aprire o chiudere lo sportello

Verismo

Pagina 148

: giacchè, a viaggiare in due, profondamente distratti dall'amore o dal desiderio di sorprendere la propria compagna, si spende molto. Si debbono

Verismo

Pagina 40

Pane nero

248936
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la sua compagna, curva sotto il sacco dell' erba e con tanto di pancia, sentivasi il cuore gonfio di tenerezza per la poveretta, e le andava

Verismo

Pagina 21

Voci della notte

250783
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dedicarsi interamente al suo bambino, essere per il marito una buona compagna, se non aveva potuto conservarsi sposa fedele. Un po' di pace scendeva su di lei

Verismo

Pagina 12

gli avvenga. Una buona donna — tornava a pensare — non bella e non giovane.... ci mancherebbe altro! Così, una compagna per la vecchiaia, qualcuno a

Verismo

Pagina 22