Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coloro

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184272
Giuseppe Bortone 14 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

migliore o peggiore impressione che si può produrre su coloro che si avvicinano. Ed essa non si riferisce soltanto al fisico - corpo e vestiario - ma è

verismo

Pagina 11

sacro rispetto della vita umana ». In altre parole, bisogna sviluppare al massimo, in coloro che guidano, il senso della responsabilità, che non deve

verismo

Pagina 159

firmati da comitati e da enti piú o meno anonimi. Chi si assumerebbe la responsabilità per tutti coloro che intervengono a una festa pubblica? Purtroppo

verismo

Pagina 200

Hanno torto coloro i quali credono e dicono che la vita civile è rimasta turbata, quasi guastata, dal gusto ogni giorno crescente per la vita

verismo

Pagina 223

, o un registro per le firme. Una settimana dopo la cerimonia funebre, ringrazia con un biglietto, o con un foglio, listato di nero, tutti coloro che

verismo

Pagina 227

, quanto quella che si distribuisce agli altri - è una delle gioie piú grandi e piú pure della vita! Gioia negata a coloro i quali non aspirano che a dare

verismo

Pagina 257

nome della loro istituzione dipende, sopra tutto, dal grado di educazione di coloro che vi furono ospitati; né il buon nome soltanto, ma anche la fortuna

verismo

Pagina 265

sull'argomento; anche perché, in fondo, i professionisti rappresentano la parte piú eletta di una società civile e, quindi, da una parte, sono coloro che piú

verismo

Pagina 290

attinenza con la religione, con la morale e con la logica, oltre che con la buona educazione. Coloro che son soliti infiorare i loro discorsi con

verismo

Pagina 297

profonda dei tesori che essi contengono, sono anni non vissuti; come è salute non goduta quella di coloro che si accorgono della felicità di esser sani

verismo

Pagina 300

che possono, e sempre che sia possibile, a ringraziare personalmente coloro che hanno gentilmente aggiunto una riga al passivo del proprio bilancio

verismo

Pagina 56

prosperità, di bene, di gioia, soltanto in alcuni giorni dell'anno. Ma se coloro ai quali li esprimiamo son persone a noi vicine e a cui siamo legati da

verismo

Pagina 69

suo posto non è nel salotto. Ottima cosa sarebbe che se ne servissero piú spesso coloro che hanno una calligrafia indecifrabile ; però non

verismo

Pagina 88

« democrazia », ma non sempre né da tutti a proposito. Giacché non son pochi coloro i quali credono e dicono che, in questi tempi democratici, non possono piú

verismo

Pagina III

Passa l'amore. Novelle

241525
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi parevano assonnati in una specie di nausea del mondo e delle sue vanità, si animò tutt'a un tratto, si colorò, e le pupille le lampeggiarono, quando

verismo

Pagina 103

coloro che un giorno avea chiamati col dolce nome di moglie, e di figli! Il terreno si sarebbe sprofondato sotto i loro piedi sacrileghi, presto o tardi

verismo

Pagina 113

canonico. Siete venuti come i corvi all'odor del cadavere? No, no.... Sono più vivo di tutti coloro che vi mandano.... Andate a dirglielo. - Siamo venuti per

verismo

Pagina 129

monete d'oro o in carte da cento, da cinquecento e anche da mille lire, a dispetto di coloro che avevano prognosticato: - Chi troppo abbraccia nulla

verismo

Pagina 139

ai prezzi, al peso, alla qualità delle merci e già svelta nel servire coloro che venivano a chiedere cosettine di facile spaccio giornaliero. Presto si

verismo

Pagina 144

peggio verrà dopo! Intanto non voleva dare, agli invidiosi, a coloro che sarebbero stati felici se avessero potuto vederlo, com'egli diceva, a chieder

verismo

Pagina 156

minchioni, o a coloro che vogliono mestare e che - lo vedete? - in qualunque circostanza cascano ritti in piedi. Tanto, è inutile voler raddrizzare le

verismo

Pagina 179

suo buon cuore e le astuzie di coloro che chiedevano soccorso. E se n'era trovato benissimo. Ma questa volta gli sembrava che donna Ortensia andasse

verismo

Pagina 76

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242947
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

zia Pina mi è testimone! Mi portava ogni giorno vostre notizie: non so come ringraziarla... Lei vi vuoi bene, lana! Non coloro che vi han soffiato

verismo

Pagina 38

Cavalleria rusticana

243551
Giovanni Verga 1 occorrenze

Scellerata non siete voi, comare Santa. Scellerati son coloro che ci mettono questo coltello nel cuore, a voi e a me. Chè se gli si spaccasse il

verismo

Pagina 43

Documenti umani

244494
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un criterio ordinariamente sicuro: cercare se il delitto può avere arrecato dei vantaggi, ed a chi. Coloro che si fossero rivolta una simile domanda

verismo

stata una rinunzia, e il soggiorno di coloro che avevano dato un addio al mondo, per sempre. Egli la rivedeva sotto il grigio di quel cielo autunnale

verismo

Pagina 164

Il romanzo della bambola

245667
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

almeno questo di buono: che ci fanno amare tutti coloro i quali sono caduti nella nostra stessa miseria. La Giulia, dunque, andava quasi dimenticando

Verismo

Pagina 95

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246730
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordava d'un morto appunto in un giorno così lieto. Il camposanto era deserto. Andavo dietro a coloro, camminando lentamente, da visitatore, ma senza

Verismo

morte. E la sera, prima di andare a letto, recitando la corona, pregava per coloro che lo avevano lasciato solo solo, e invocava che venissero a

Verismo

Pagina 6

della canabis indica, — estratto che dà visioni fantastiche e il cui abuso istupidisce coloro che hanno il vizio di fumarlo, in Oriente, — gli era stata

Verismo

Pagina 64

pagliaio per impedire che coloro vi entrassero; pareva capisse che quei ragazzi avevano paura della bestia sciatta, pelosa e brutta che egli era. Quella

Verismo

Pagina 70

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247232
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

camposanto, il riposo e il vino bianco di asprinia per sollevare i cuori stretti di coloro che avevano commemorato i defunti. Tutte le botteghe di mercerie

Verismo

lavori caduti nell'oblio solo perché la maggior parte videro la luce su periodici. L'idea del Giannotta rende lieti coloro che giustamente desiderano di

Verismo

Pagina XIV

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247405
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commossa del momento in cui aveva letta e riletta l'ultima crudele missiva di Roberto Gargiulo. L'avvicinarsi alla sua casa, a tutti coloro che la

Verismo

Pagina 66

La sorte

247815
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di coloro, e gli sguardi e i segni scambiati con la principessa, un risolino le increspò le labbra sottili. - Ho capito! Il cugino don Ferdinando, in

Verismo

Pagina 14

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

E felici, invidiabilmente felici, coloro in cui la fantasia assurge alla costante forma del sogno. Temperamenti caldi e, talvolta, delicatissimi

Verismo

Pagina 31

Saper vivere. Norme di buona creanza

248401
Matilde Serao 13 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

albergo, grande o piccolo, sulle rotonde degli stabilimenti di bagni, sulle terrazze delle ville e nei giardini odorosi. E tutti coloro, che sono restati

Verismo

Pagina 171

scuse e accettarle con disinvoltura. Dopo di che badare molto a non commettere la indelicatezza di esaltare la villeggiatura a tutti coloro che non si

Verismo

Pagina 173

numero di costoro allo stretto necessario: e a coloro che amiamo, che ci vogliono bene, che ci sono lontani e per cui il nostro cuore, la nostra

Verismo

Pagina 200

l'unione di coloro che non si amano e la disunione di quelli che si amano! E la visita rara, quella a una vecchia dama simpatica e buona, che tutti

Verismo

Pagina 202

feminili, dei licei feminili, per tutte coloro il cui spirito agitato e malcontento domanda alla scienza un pane dell'anima e del corpo, che, spesso, la

Verismo

Pagina 228

han fatto colazione poco tempo prima, e sono in periodo di digestione. Tanto peggio, poi, se coloro che si sposano in un'ora così poco plausibile

Verismo

Pagina 34

abbia quattro o cinque carrozze, a disposizione di coloro che non ne avessero, non più di quattro o cinque, massime se il matrimonio in chiesa. Se il

Verismo

Pagina 36

signorina. Le partecipazioni si mandano persino, a chi ha assistito alle nozze, da invitato. Coloro che le ricevono debbono subito mandare delle carte da

Verismo

Pagina 44

coloro con cui si vuol vivere spesso: a ogni modo, la tenuta è la medesima, mentre la cordialità è più grande. Trovandosi ove sono giovanotti che, magari

Verismo

Pagina 46

della settimana, per vedere coloro che sono simpatici, che sono piacevoli, che sono graditi, che sono amati! Ebbene, restiamo ogni giorno, - dicono

Verismo

Pagina 61

espongono alle critiche più amare; più aspre, più crudeli dei vostri invitati. Per uno strano fenomeno psicologico, i vostri invitati, coloro che voi avete

Verismo

Pagina 88

sovrani o principi del sangue, i padroni di casa restano nella seconda anticamera almeno dalle dieci alle dodici: coloro che arrivano dopo mezzanotte

Verismo

Pagina 94

, preferibilmente lo Xères de la Frontera, qualche buon liquore; tutto questo dato con larghezza, con profusione, specialmente a coloro che non ballano e che

Verismo

Pagina 96

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col bollettino del giorno accomodato in guisa da poter passare sotto gli occhi dell' inferma, la quale voleva leggere tutti i giorni i nomi di coloro

Verismo