Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cognome

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184204
Giuseppe Bortone 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora lascia il biglietto col proprio nome e il cognome del marito. Se la carta di visita si lascia a persone che sieno in albergo, vi si scrive in cima

verismo

Pagina 136

l'indicazione del nome, cognome e recapito del proprietario. Si può anche eccedere in previdenza; ma, in tal caso, prima d'andare al treno, passare per

verismo

Pagina 204

: ricordare che l'illustre è molto piú dell'illustrissimo e si può dare soltanto a pochi. Sul rovescio della busta è prudente scrivere il cognome e il

verismo

Pagina 238

risponde con i monosillabi «si» e no », né si chiamano gl'insegnanti col loro solo cognome; non si sciupa in qualsiasi maniera l'arredamento scolastico o

verismo

Pagina 249

, tenente, colonnello, ammiraglio. Fuori d'Italia, specialmente in Inghilterra, usa chiamare gli ufficiali col grado seguito dal cognome: da noi, col

verismo

Pagina 26

il cognome: per le signore, il nome e il cognome del marito; per i giovani e per le signorine il nome e il cognome. Oramai, anche le signorine possono

verismo

Pagina 62

Passa l'amore. Novelle

241794
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nome e cognome. Egli, all'opposto, si reputava onorato di quel che a coloro sembrava titolo dispregiativo. Se sua madre fosse stata ancora viva, in

verismo

Pagina 139

grossi quanto un messale: nome e cognome del marito; nome e cognome di lei.... Fortunatamente le loro carte, fatte dal Sindaco, erano in regola; e verso

verismo

Pagina 287

Cosima

243905
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che le schizzava dalla bocca. E con un singhiozzo convulso chiamava a voce alta la fanciulla col suo nome e cognome, tanto che Cosima si vergognò: la

verismo

Pagina 163

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245385
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

beffarda e dolorosa penzolante. Era il droghiere in persona. Si chiamava di nome e di cognome Tobia, e doveva aver sangue ebreo nelle vene; stava sempre

Verismo

Pagina 107

Saper vivere. Norme di buona creanza

248276
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; non è suo obbligo, ma, certe volte, si stabilisce così. Allora bisogna far ricamare, sulla biancheria da letto e da tavola, la iniziale del cognome

Verismo

Pagina 14

cugini, se vi è stata assieme nell'infanzia: chiama tutti gli altri per cognome e dà loro dei lei. Non balla mai troppo con lo stesso cavaliere e se ne

Verismo

Pagina 237

Una notte d'estate

249548
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno, e che vicine, per Bacco. Vedete, infatti; c'era lì una bellissima creatura ch'egli non sapeva decorare del suo riverito nome e cognome, che egli

Verismo

Pagina 157

Cerca

Modifica ricerca