Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coda

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184370
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con la coda dell'occhio, invidioso, le piú fortunate di loro cui fossero toccati recipienti piú capaci. Largamente introdotto l'uso dei tovagliolini

verismo

Pagina 136

Passa l'amore. Novelle

241842
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risero male il giorno dell'inaugurazione, quando in coda a quelle due centinaia di reduci, che marciavano con in testa otto trombe assordanti, videro

verismo

Pagina 168

, indicando il posto a donna Sara, prendendo per mano Benigna e collocandola in coda a tutte. Benigna si sentì morire quando l'Eremita, sfiorandole il viso con

verismo

Pagina 321

Cosima

243918
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sarda e l'ho intensamente compresa ed ho provato qualcosa come il rimorso. Infatti dacché scrivo ho lasciato in coda e sempre la Sardegna coi suoi

verismo

Pagina 173

Documenti umani

244529
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicina. "Quando il diavolo ci mette la coda.... - Un'altra carrozza!... Il medico del Luzzi.... Silenzio! - ingiunse l'avvocato, che l'interesse aveva

verismo

Il marito dell'amica

245220
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la circostanza, con arazzi e fiori che ne mascheravano le pareti, un piano a coda, occupato da un imperterrito musicante, aspettava i ballerini di

Verismo

Pagina 201

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245332
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, avviato dritto al mio terreno; i portoni della casa sono aperti e con la coda dell'occhio vedo gente: una donna che scopa, un ragazzo che gioca con un

Verismo

Pagina 115

, poi disse che bisognava si movesse pur lui poichè aveva delle serve nutrite, pagate e calzate solo per tener la coda alla padrona e farsi comandare

Verismo

Pagina 14

stancati di desiderarsi, e cominciavano anzi a guardarsi con ostilità. La coda del buon "Mau,, si gonfiava di stizza, le sue unghie apparivano e scomparivano

Verismo

Pagina 60

Il romanzo della bambola

245575
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che faceva far miracoli d'intelligenza a un piccolissimo cavallo tutto bianco come la neve, con lunga la coda e la criniera come d'argento. Bastava

Verismo

Pagina 21

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ora che è entrata là dentro, mettetegli il sale sulla coda: chi l'ha vista, l'ha vista; quelle mura agguantano, ma non rendono; era tanto che lo

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246093
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Alberto e faceva luccicare i suoi occhi piccoli e buoni. Egli si fregava i ginocchi colle mani, guardando la coda della cavalla. Marta si

Verismo

Pagina 15

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246664
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fermo, comunicava un lieve fremito a tutte le vertebre della sua gran coda di carri. I due vecchietti parevano meravigliati di non scorgere in viso

Verismo

frumento; asini fatti imbestialire da mazzi di spine introdotti sotto la coda; vitellini perseguitati a colpi di canna o di bastone, e che il ragazzo del

Verismo

, bellissimi e disposti con grand'arte. La folla faceva coda fuori della porta per entrare ad ammirarli. — Perché tutti quei fiori, se il Signore è

Verismo

. Che fece egli allora? Chiuso l'uscio del salotto col paletto interno, legò ben bene gatto e canino per la coda, e raccomandò il capo della cordicina

Verismo

Pagina 126

La sorte

248040
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!.. su!.. ah!.. - si gridava ancora, incitando gli animali. Tutt'in una volta il sauro girò su sè stesso, come cercando la coda; nitrì furiosamente e

Verismo

Pagina 104

dire Salvatore, gongolante, a un giovanotto sull'atrio del teatro, mentre passava sua moglie tutta ravvolta nel mantello bianco, con la piccola coda

Verismo

Pagina 158

, in camicia. - È questa l'ora di tornare a casa? Briaco come un maiale? - cominciò a gridar lei, guardando sotto il letto, con la coda dell'occhio

Verismo

Pagina 172

sbagliato ogni cosa. - O malanova! È questo il modo di andare a sposarsi? La Nunziata, quando fu pronta, scese nella bottega tenendosi la coda della veste

Verismo

Pagina 238

Saper vivere. Norme di buona creanza

248849
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portare ancora la treccia lunga, sulle spalle, o i capelli increspati o legati con un nodo di nastro, alla coda: dopo i quattordici anni, i capelli

Verismo

Pagina 232

Pane nero

249030
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nere sull' orizzonte pallido, a vedere in cielo la coda del drago, una striscia color di pece, che puzzava di zolfo, dicevano, e voleva essere una

Verismo

Pagina 91

Una notte d'estate

249446
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, gli venne veduto con la coda dell'occhio, in un angolo della camera, qualche cosa che si muoveva. Il gatto, forse? Non ne aveva mai voluti, e la sua

Verismo

Pagina 63

cappone; tutta testa, e si passa subito alla coda. - Ah, tu la intendi così? Ebbene, non ti darò che la coda; - replicò lo spiritello stizzito

Verismo

Pagina 69

. Quando se ne toccò da un discreto amico al signor Bendinello, il vecchio senatore s'inalberò, come una serpe a cui fosse pestata la coda. - In casa di

Verismo

Pagina 99