Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184723
Giuseppe Bortone 19 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contegno. Giovinetto bene educato è quello che meno ha da imparare nella vita civile; perché egli ha conosciuto in casa le norme della cortesia, e si

verismo

Pagina 105

contatto con gli altri uomini, trascurandola nella sua persona; onde giustamente si disse che la pulizia è la tessera di persona civile. Però, anche una

verismo

Pagina 11

regina. Del resto, non c'è Paese civile il quale non abbia provvisto a proteggerla, pur negli uffici e nei laboratori, nelle sue grandi ed auguste

verismo

Pagina 173

può prescindere dalle buone regole del viver civile. Le impressioni che riportiamo noi dal modo di trattare degli altri, le riporteranno anche gli altri

verismo

Pagina 204

e piú delicati. In fondo, è necessario tener presenti tutte le norme che regolano la vita civile nelle varie località ed occasioni: in albergo, nelle

verismo

Pagina 212

Hanno torto coloro i quali credono e dicono che la vita civile è rimasta turbata, quasi guastata, dal gusto ogni giorno crescente per la vita

verismo

Pagina 223

È il punto di partenza del matrimonio, la base della famiglia; come questa è il punto di partenza delle nazioni, la base della società civile. Ci fu

verismo

Pagina 233

Se l'Esercito difende la Patria, quando questa ne abbia bisogno, la palestra in cui si formano e l'esercito armato e l'esercito civile - la Nazione

verismo

Pagina 246

ed è abituato a resistere alle intemperie. Deriva da questo la somma importanza che la scuola ha - o dovrebbe avere - in ogni Paese civile; di qui

verismo

Pagina 248

giuramento civile: « Prometto di non danneggiare alberi o aiuole; di non sputare nelle carrozze pubbliche, nelle aule della scuola, in qualsiasi altro pubblico

verismo

Pagina 249

Affinché, poi, e l'insegnamento e l'apprendimento delle norme del vivere civile sieno facili, costanti, fecondi dei migliori risultati, è

verismo

Pagina 257

: essi si trovano in convitto, per esservi «istruiti ed educati »; anzi, educati prima, poi istruiti; perché, senza uomini dotti, la società civile si

verismo

Pagina 265

sull'argomento; anche perché, in fondo, i professionisti rappresentano la parte piú eletta di una società civile e, quindi, da una parte, sono coloro che piú

verismo

Pagina 290

. Per un popolo civile, non ci dovrebbe esser bisogno d'un articolo come il 724 del nostro C. P.: la bestemmia, spasimo di anime corrotte e inquiete, è un

verismo

Pagina 297

ecclesiastici in genere; ora specialmente che i parroci hanno, per il matrimonio, le attribuzioni di ufficiali dello Stato Civile, e che la gran

verismo

Pagina 298

religioso - Natale, Pasqua, onomastico - altre di carattere civile - Capodanno, genetliaco, nozze d'argento e d'oro ; - quindi, si capisce che variano

verismo

Pagina 69

vista dell'educazione civile: molto per gelosia; un po' perché si son lasciati talora sorprendere in flagrante violazione delle leggi elementari

verismo

Pagina 8

Piccole e povere cose queste che seguono immediatamente: cose a tutti note e che ogni persona civile certamente pratica; utili non di meno a

verismo

Pagina 89

saldezza degli Stati e il buon andamento della società civile. Se degli uni e dell'altra il nucleo fondamentale, il punto di partenza è la famiglia, non

verismo

Pagina 96

Passa l'amore. Novelle

241463
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

po' avaro, e uomo abile e rotto al gran maneggio degli affari. Il giorno che il Tribunale civile di Catania gli aveva dato torto, incontrato il

verismo

Pagina 99

Cosima

243828
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazzo che se sapeva comporre musica, oltre a poesia, doveva essere di condizione civile, di gente educata; forse era un Antonino ancora

verismo

Pagina 104

L'indomani

246157
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può essere che un dovere o, un peccato; un contratto stipulato, firmato, reso sacramento, reso dovere civile, eguagliato all'estrema unzione ed alla

Verismo

Pagina 49

. Ella risponde alla mostruosa ingiustizia dell'amore civile coi suoi milioni di isteriche, coi suoi miliardi di adultere. Colpita, colpisce; ingannata

Verismo

Pagina 73

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247106
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli studi sociali, al mondo reale il fantastico, al civile, il militare, al patriottico il domestico, alla pietà la severità. E I'animo del lettore non

Verismo

Pagina 173

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247685
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ballerine, chanteuses, creature dallo stato civile impreciso, una popolarità, invincibile. Appena entrato, egli aveva salutato affettuosamente Roberto

Verismo

corrisponde la novità continua degli argomenti; sicché al bozzetto segue la critica, ai viaggi gli studi sociali, al mondo reale il fantastico, al civile il

Verismo

Pagina III

Saper vivere. Norme di buona creanza

248313
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

economizzare ancora il vestito dello Stato Civile, mettendone uno da signorina semplice, e avere il solo vestito nero, per le grandi occasioni. Come crescono i

Verismo

Pagina 12

, tutti si è più liberi, alla domenica, e si può consacrare più facilmente, più volentieri, una mezza giornata a una festa di nozze. Il matrimonio civile

Verismo

Pagina 27

sonori, appartenenti ai migliori ceti soeiali, il che è sempre di buona figura, allo Stato Civile e alla Chiesa, come si legge nelle cronache dei giornali

Verismo

Pagina V

Cerca

Modifica ricerca