Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamo

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184069
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno, regina, le aveva risposto vivacemente: « So bene ciò che debbo fare; ricordatevi che sono una principessa ». La nonna chiamò a sé la nipotina e

verismo

Passa l'amore. Novelle

241356
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sala da pranzo, aveva guardato il babbo ed era scappata via. Egli chiamò, per sapere che diamine era accaduto; nessuno rispose, nessuno accorse

verismo

Pagina 264

carbone. Infatti mi pareva ringiovanito sotto i miei occhi. - Stia a sentire; riderà. E chiamò: - Ehi! Don Carmelo! Va benissimo; l'operazione è finita

verismo

Pagina 273

meglio. Non scorgendo nessuno, chiamò; - Tinu!... Trisuzza! Si era inoltrato fino in fondo, quando da una buca a fior di terra vide affacciare una testa

verismo

Pagina 54

moglie.... Su, non piangete! Nessuno vuol mangiarvi. Nessuno vi torcerà un capello.... Dunque, don Pietro vi conosce? Meglio. E chiamò forte: - Signor

verismo

Pagina 61

fare a me!... Ed io obbedisco, ma.... sangue di!... ! voscenza scusi!... Se lui dei Mèndola io sono degli Scarrubba e mi chiamo lo Storto per giunta! Se

verismo

Pagina 66

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242116
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Grazie, mastro Taddarita! Se vi chiamo così, non vi offendete.

verismo

Pagina 14

Ebbene: qui c' è don Saverio... Se non volete dirlo a me, ditelo a lui. Ha fatto il più, può fare il meno. Abbiate fiducia in lui... Lo chiamo?

verismo

Pagina 39

Cosima

243725
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solo: chiamò il figlio Andrea, che allora aveva sedici anni, e lo interrogò a lungo. Andrea era rimasto un ragazzo basso e robusto, senza voglia di

verismo

Pagina 43

verdognolo, con la grande pupilla appunto delle donne di razza camitica, che un poeta latino chiamò «doppia pupilla», di un fascino passionale

verismo

Pagina 75

Documenti umani

244178
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa "nebbia" è per giunta "d'oro!" Ciò mi ricorda un poetino, morto poitrinaire laggiù in Russia - per me, on prétend - il quale chiamò una volta i miei

verismo

, chiamò: - Andrea! Non ottenne risposta. Immobile, tutto nero sullo sfondo luminoso della finestra, egli guardava ancora il ritratto. - Andrea! - e

verismo

Pagina 32

Il marito dell'amica

245220
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovanile, una serenità innocente, come di mondo appena nato, svelantesi inconscio a quel mattino d'aprile. Sofia la chiamò per mostrarle il santuario che

Verismo

Pagina 150

foga febbrile riaccese il lume, aperse tutti i cassetti, riunì gli abiti, mettendo da parte un mantello e un cappuccio; chiamò Pablo il suo servitore

Verismo

Pagina 201

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245501
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sull'orto e chiamò qualcuno: ebbi I'impressione ch'essi avessero paura di me: tanto meglio. L'uomo intanto si era seduto dall'altro lato della tavola

Verismo

Pagina 115

ragazzo; ti chiamo così perchè posso esserti madre, e tu dunque ascoltami attento. Anch'io non sono una donna felice come sembro all'apparenza: e non è la

Verismo

Pagina 159

intravidi la balia con una grande scodella in mano: mi guardò con l'avidità con cui mangiava: avidità di sapere perchè ero lì. La padrona la chiamò, le

Verismo

Pagina 191

sua visita usava offrirgli. Ella chiamò Albina: ma il dottore, sedendosi sulla panca vicino a lei, le battè una mano sulla spalla come per scuoterla dal

Verismo

Pagina 45

prato e qualche filo d'erba pare che nasca dalla neve. Bona chiamò Elisabetta per mandarla a comperare un paio di scarpette per il bambino: la serva

Verismo

Pagina 55

Il romanzo della bambola

245667
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al mattino seguente, la Marietta non ebbe bisogno, come al solito, d'essere svegliata; era appena giorno quando lei stessa chiamò la governante

Verismo

Pagina 13

... Liberata! - chiamò Camilla e fece l'atto di voler sedersi sul letto, senza però riuscirvi. La vecchia serva abruzzese, era lei, accorse e baciò più

Verismo

Pagina 67

vocina sottile, sottile, così sottile che uno di noi non avrebbe potuto udirla, vera vocina da bambola: - Io mi chiamo Giulia. Un'altra risata fu la

Verismo

Pagina 95

In Toscana e in Sicilia

245867
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta, dopo che Girolamo era andato via, la mi' mamma, seria seria, mi chiamò e mi disse che fra un mese avrebbe sposato Girolamo, e che si sarebbe

Verismo

Pagina 105

L'indomani

246218
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Amico mio, Sì, io vi chiamo amico mio; oramai non potrei più riprendermi questo cuore che è vostro, ma voi rispondete al mio affetto? La vostra

Verismo

Pagina 122

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246691
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smisuratamente le proporzioni. Pareva proprio di avere dinanzi un gigante. Il babbo rise e chiamò Zina e la moglie perchè osservassero anche loro il

Verismo

procurare una buona sgridata! — disse Carlo. — Aldo! Aldo! — chiamò sottovoce uno dei fratellini, vedendo la mossa afflitta di Carlo. S'erano radunati

Verismo

buona voi, chiamo un'altra. E vedendo le bambine rannicchiate in un angolo, impaurite di quel che avevano udito dall'usciere, si mise ad accarezzarle

Verismo

Pagina 14

, chiamò : — Beppe ! Beppe ! Il servitore accorse. Ed egli, imperturbato, ordinò : — Portami giù la valigia; parto ! Il servitore, a un cenno impercettibile

Verismo

Pagina 147

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246928
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

onomastico, per fare schiattare le altre ballerine. Ma l'ora urgeva: Carmela chiamò il figliuolo del portinaio, un ragazzetto di dieci anni, e gli confidò la

Verismo

Pagina 87

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovo? Chi chiamo? - replicò lei, smarrita. - Vi trovate il vostro vecchio amico Gabriele, che non ha ventott'anni, che non ha i baffetti in aria e

Verismo

La sorte

247856
Federico De Roberto 5 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosetta di suo; ed è solo. - Come si chiama? - Alberto De Franchi. Sentendo il De, la signora Giacomina aveva fatto una buonissima cera. Poi chiamò il

Verismo

Pagina 198

! Accomodatevi; io chiamo subito mio marito - Ma egli aveva soggezione delle lavoranti, che non gli levavano gli occhi d'addosso. Don Antonino stava

Verismo

Pagina 220

mostrante la camicia insanguinata. - Delegato - chiamò il pretore - venga qui, cominciamo due parole di verbale. Avete pensato pel trasporto? - È

Verismo

Pagina 248

sulla poltrona, la principessa chiamò la cameriera, si fece sollevare sopra un monte di cuscini e chiese un mazzo di carte. - Vostra Eccellenza che cosa

Verismo

Pagina 38

tratto: - Andiamo all'osteria. Dallo zio Menico, dove c'era molta gente a bere e a fumare, quello chiamò: - Un litro, del nostro. E tracannando il

Verismo

Pagina 45

Una peccatrice

249780
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ispirazioni del suo genio, e che avea visto rivolto sul giovane sottotenente. La folla chiamò invano replicate volte l'autore. - Che ne dite del

Verismo

Pagina 112

; - quest'uomo è destinato; io lo ucciderò, com'è vero che mi chiamo Pietro e che quest'uomo mi ha insultato a Catania... Uscendo per provenire i testimoni

Verismo

Pagina 126

cosa di nero immobile sul lastrico. Si avvicinò esitante e lo chiamò per nome a voce bassa. - Che vuoi? rispose una voce rauca e ancora tremante, come se

Verismo

Pagina 49

Dramm intimi

250014
Giovanni Verga 4 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... come si chiama lei? — Mi chiamo come mi chiamo, e vado dove vado. Ambrogio volle intromettersi lui: — Non abbia paura, che non vogliamo farle male

Verismo

malati, chiamò il babbo. Marcantonio prese il lume e scese per la bodola. Laggiù l'acqua nera gorgogliava, e luccicava dove batteva il lume. La Barberina

Verismo

, aveva le spalle curve come gli pesassero addosso cent'anni. Allora l'inferma, fra una visita e l'altra, chiamò la cameriera, e le disse due o tre

Verismo

smorta come lei, e la chiamò con un' altra voce. — Bice! Il petto della madre si contraeva spasmodicamente, come se qualche cosa vi agonizzasse dentro

Verismo

Pagina 21

Voci della notte

250847
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giù dal letto. A passi d'ombra giunse all'uscio che metteva nel corridoio; lo aperse tanto appena da passarvi il capo, chiamò, ed alla cameriera che

Verismo

Pagina 12

! Il suo corpicino era tutto un dolore; non respirava quasi più. Chiamò: Mamma! così debolmente che la madre appena appisolata sulla sedia, affranta da

Verismo

Pagina 59