Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certa

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184302
Giuseppe Bortone 9 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quanto a Lui, c'è, prima d'ogni altra cosa, da augurarsi che non abbia portato nel matrimonio quella certa stanchezza che gli potrebbe esser derivata

verismo

Pagina 102

, perché i genitori lasciano loro una certa iniziativa; ma quel senso di condiscendenza, di sottomissione, di ubbidienza, dipendente dalla

verismo

Pagina 105

contraria. Non ben giudicati i «giochi di beneficenza», nei quali i giocatori, prima della partita, versano una certa somma che andrà a beneficio di

verismo

Pagina 153

qualcuna, è bene prenderne nota. Per ogni eventualità, è prudente avvertir sempre i familiari dove, a una certa ora, si è reperibili. Va da sé che il

verismo

Pagina 157

famiglia, a lavorare fuori di casa. Ciò ha portato una certa complicazione negli uffici, nei laboratori e, in genere, ovunque lavorano promiscuamente

verismo

Pagina 173

apprezzamenti su « portate » destinate ad altri, né si insiste con lo sguardo su persone che sieno nella sala. Nulla di piú sciocco di quella certa aria di

verismo

Pagina 188

È consentita una certa libertà - perché si è quasi come in casa propria - però la nostra libertà deve conciliarsi con quella degli altri. Si capisce

verismo

Pagina 215

Vedo raccomandato da per tutto, e in modo speciale, una certa arte: quella, ahimé, di invecchiare! - Arte, senza dubbio, preziosa e difficile; ma, a

verismo

Pagina 300

busta, e a una certa distanza dalle caramelle e dalle sigarette - e che i signori lo portano nel taschino superiore del panciotto: che le une e gli

verismo

Pagina 89

Passa l'amore. Novelle

241652
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in giorno gli appariva sempre più certa e sicura. E quando don Emanuele Cerrotta, pur ammirandolo per la tenacità, gli rispondeva bruscamente, seccato

verismo

Pagina 113

conservava una certa dignità architettonica; grandi balconi con ringhiere arruginite, imposte stinte, e mensole qua e là sgretolate dal tempo, rappresentanti

verismo

Pagina 182

collocare; il pericolo era quasi inevitabile per le persone di una certa età. E c'era cascato, ultimo, il povero professore! La pensione era sossopra

verismo

Pagina 192

, per passare il tempo. E fu così, a proposito di certa carne di vaccaccia vecchia che il Municipio permetteva al macellaio di vendere come carne di

verismo

Pagina 29

certa gente sembra venuta al mondo per la rovina del prossimo.... Basta! Ed eccoci qua.... Ai comandi di voscenza! Non dovrebbe far altro che aprir bocca

verismo

Pagina 54

Cosima

243765
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con una sua certa religione. Anche il pensiero per Antonino le si svelò, ad un tratto, quasi morboso. Perché perseguire una chimera inutile e, in fondo

verismo

Pagina 116

scarpe, gli occhiali, gli arnesi di lavoro, preparava la conserva dei pomodori e seccava i fichi, fabbricava, con una certa creta da lui scovata fra i

verismo

Pagina 138

carattere forte. Disse, con una certa umiltà: «Lei possiede sul Monte Orthobene, un bosco di lecci, che tutti gli anni affitta per il pascolo delle ghiande

verismo

Pagina 55

d'indulgenza, era come una musica che esprimeva l'inesprimibile. Del resto egli aveva una certa cultura, ed era, in fondo, un poeta. Aveva studiato a Cagliari

verismo

Pagina 62

del signor Antonio, severa e intelligentissima donna, rimasta vedova in giovine età con parecchi figli da allevare: possedeva, è vero, una certa

verismo

Pagina 65

cominciarono a guardarla con una certa stupita diffidenza, se non pure a sbeffeggiarla e prevedere per lei un quasi losco avvenire, Andrea prese a

verismo

Pagina 75

Documenti umani

244494
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come il primo venuto; pure egli non era senza una certa inquietudine. L'impressione procuratagli da quella donna non era ordinaria. Egli aveva molto

verismo

Pagina 164

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245390
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grave, perchè anche lei si rifece seria; e porse all'uomo il quaderno, con una certa soddisfazione, come se la promessa che era sgorgata spontanea

Verismo

Pagina 100

desideravo ardentemente di lavorare e di guadagnare. L'ebreo lesse attentamente, anzi con una certa curiosità; poi mi restituì il foglio. E così fece in

Verismo

Pagina 111

brillavano di una certa intelligenza, il suo viso esprimeva con straordinaria mobilità i più intimi moti del suo animo, e sopratutto la sua curiosità

Verismo

Pagina 194

Il romanzo della bambola

245671
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una certa padronanza, doveva essere una bimba modesta e buona. Si vedeva che Nannina era più saggia; ma gli era certo, anche, che tutte e due le

Verismo

Pagina 109

, felice l'uomo destinato da Dio e scelto dal loro cuore per marito, avevano presa una certa curiosa affezione tanto per la pupattola quanto per il

Verismo

Pagina 114

? - domandò la Giulia, non riuscendo a dissimulare una certa amarezza. - Bella, non dico: intanto era meno bianca di te. E poi le piaceva troppo di

Verismo

Pagina 97

In Toscana e in Sicilia

245746
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlava come di cosa certa. Al disgraziato si piegarono le gambe; cadde seduto sulla terra che lavorava; chinò il capo e pianse. Cencio rimase male e

Verismo

Pagina 18

L'indomani

246112
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro da conquistare, per il momento, sfoggiava con Alberto tutte le sue risorse, prendendosi una famigliarità di amica d'infanzia, con una certa

Verismo

Pagina 152

, la pelle lucida e piena, lo sguardo lucente; una certa eleganza campagnuola negli abiti, che le sue membra riempivano fino a tenderne le cuciture

Verismo

Pagina 33

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246803
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pag. 16, linea 20, certe veste — certa veste » 28, » 5, raviavano — ravviavano » 37, » 16, e aveva — aveva » 65, »15, quest'altro! — quest'altr'anno

Verismo

mano una carta da dieci lire, pagamento delle visite. Non voleva conti in sospeso con nessuno, col medico soprattutti : certa gente è meglio tenerla

Verismo

Pagina 40

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gardenia all'occhiello, portando nella persona una certa rigidità militare, non scevra di eleganza, che gli era restata dal suo servizio come ufficiale

Verismo

Pagina 28

La sorte

247815
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si è in una certa posizione, vi sono degli obblighi. Nostro cugino il conte ha dato una festa, a Trapani, che è stata una meraviglia. - Volete dire

Verismo

Pagina 14

fatto querela contro di te, dinanzi al pretore di Vallebianca, per ingiurie, e se non pensi alla difesa la condanna è certa.

Verismo

Pagina 55

Nel sogno

248184
Matilde Serao 1 occorrenze

ingiusta che sia, per qualunque cosa, noi lo guardiamo con occhio sospettoso e nell'affetto che gli portiamo, non manca un certo sgomento e una certa

Verismo

Pagina 5

Saper vivere. Norme di buona creanza

248254
Matilde Serao 9 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzi. Per giovinette oltre i quattordici anni, basta un vestito di una certa eleganza, chiaro: e il cappello, si vada in chiesa e in casa del

Verismo

Pagina 119

essere modesto, modestissimo, se la condizione è modesta: ma il corredo di biancheria deve aver sempre una certa larghezza, la maggiore larghezza

Verismo

Pagina 12

dall'aver tenuto al fonte un bimbo o una bimba: ciò dipende, in generale, perchè la cresimanda ha già una certa età e può ricambiare, subito, di tenerezza e

Verismo

Pagina 123

pensieri alle loro belle: ed è per questo che noi non possiamo guardarli senza una certa emozione, nelle vetrine dei cartolai, questi messaggi di

Verismo

Pagina 198

. Ordinariamente, ogni invitato che va a nozze di una certa importanza, ha la sua carrozza, o se ne procura una: ma sempre bene che la famiglia della sposa

Verismo

Pagina 36

lo sposo ha già una certa età, ha già una condizione sua, personale, è egli stesso, che tratta quell'importante affare, che è un matrimonio. Quando

Verismo

Pagina 4

, una certa fierezza, l'amore represso dalla educazione, la passione dominata dal rispetto a sè stessa, non sono, forse, le qualità più belle di una

Verismo

Pagina 7

chiesa, a udire la messa, beninteso, mettendosi a una certa distanza dalla fidanzata, e andandole incontro, quando esce dalla messa, permettendosi di

Verismo

Pagina 8

tutta intera! È vero, anche, che è il sesto di Londra: ma le altre cinque parti di Londra portano una certa differenza. Ora, a Londra, prima di tutto

Verismo

Pagina 99

Una notte d'estate

249511
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Gian Luca entrò, salutando; e gli parve, mentre tutti gli rendevano il saluto, gli parve che Bendinello Sauli lo guardasse con una certa aria insolita

Verismo

Pagina 123

Dramm intimi

249962
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sassate in una rissa con dei campaci per certa quistione di pascolo. E il Canonico, quando tornava a parlare di tutti i casi di quella notte che gli

Verismo

sillaba. Solo impallidì orribilmente, e per istinto si portò le mani al petto. —Bisogna pensarci! — ribattè il medico con una certa rude franchezza

Verismo

Pagina 12

. — Ella!.. è impossibile!.. Guardate bene!... — No! Me l'ha detto il medico. Ed ora ne son certa. Vi ama da morirne... — Vi giuro !... Vi giuro che

Verismo

Pagina 18

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250169
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dite certe cose, stasera!... con una certa faccia !...

verismo

Pagina 14