Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camerieri

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184471
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pur quelle di vino comune, dovendo mescere i camerieri. Le stoviglie e gli utensili non disposti nella stanza da pranzo sono tenuti ordinati e pronti in

verismo

Pagina 114

coperto ; come non attende, se è con una signora, che i camerieri aiutino questa a sbarazzarsi del mantello, o a rimetterlo. Le signore, normalmente

verismo

Pagina 188

treno: malsana curiosità da parte di viaggiatori e camerieri; nessuna inviolabile intimità; poca cura della persona, e poca vigilanza di sé

verismo

Pagina 236

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli altri, altri sarebbero venuti dopo lui, sino alle tre pomeridiane: e due chierici spandevano incenso dagli incensieri di argento. Due camerieri in

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247405
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Segretamente, non amava quelle cene notturne, dopo la fatica del ballo, in qualche trattoria di Toledo, dove si trovavano i lumi abbassati e i camerieri

Verismo

piovevano luce su tavole dove cenavano i Napoletani, a gruppi di tre, di quattro, di cinque, con un affaccendarsi di camerieri, che non bastavano

Verismo

Pagina 66

Saper vivere. Norme di buona creanza

248544
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere in tavola, ma versato dalle bottiglie originali, dai camerieri, che ne debbono dire anche il nome. Questo menu generale, che ho dato, può essere un

Verismo

Pagina 83

parti: di rinfreschi, cioè gelati e gramolate, che si servono in giro, dai camerieri, e che, in un ballo, debbono apparire da due a tre volte; di una

Verismo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca