Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calma

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184712
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perderà mai la calma e il rispetto per gli altri; non getterà le carte o batterà il pugno sul tavolo ; non pretenderà la rivincita; non si distrarrà e

verismo

Pagina 153

taglio può dare, e sappiatemi, poi, dire se quell'uomo, «in quelle ore », può conservare la sua calma abituale. Dove piú spesso si vedevano messe da parte

verismo

Pagina 290

Passa l'amore. Novelle

241544
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moglie e dal suocero che dava ragione alla figlia, gli faceva perder la calma. Ah! Se quel fazzoletto fosse stato un fazzoletto qualunque.... Ma era

verismo

Pagina 150

raramente suo marito. Era donnina calma, rassegnata, che sopportava come gastigo de' suoi peccati i tre parti di gemelle e tutta quella figliolanza

verismo

Pagina 247

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243171
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(affettando calma);

verismo

Pagina 44

Cosima

243775
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piú. Ma ora sono calma e ritorno, a poco a poco, alle mie antiche abitudini ed ai miei antichi pensieri. Nella tristezza del lutto mi pare che il mio

verismo

Pagina 173

lanciò ad una trave della cucina: chiuse le porte e le finestre, mandò fuori le donne. Disse con calma: «Vedi, Andrea: io stesso farò giustizia

verismo

Pagina 49

segue il suo corso fluviale, inesorabile: vi sono tempi di calma e tempi torbidi, a cui nulla può mettere riparo: e invano si tenta di arginarla, di

verismo

Pagina 65

soliti disturbi nervosi della sorella. La trovò insolitamente calma, troppo calma, abbandonata sul letto pallidissima, coi grandi occhi spauriti. Non

verismo

Pagina 68

Documenti umani

244617
Federico De Roberto 5 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale amore io amo? Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente!" Bravo, very vortrefflich! "Nei giorni della calma esso la bacia

verismo

divagazioni, dopo un silenzio imposto dalla calma suprema dello spettacolo, una parola fu pronunziata in quella conversazione di giovani: la Donna. - Ah

verismo

calma è nel mare. Perduto ogni vestigio di terra. Il biancore plenilunare inonda di spazii, inargenta le acque dormenti. Fila la nave con moto di

verismo

Pagina 229

si era smarrita, nè egli rientrò in uno stato di calma relativa se non prima, con un pretesto abilmente colto, ebbe il destro di provocare

verismo

Pagina 23

, nella calma relativa in cui sapeva la baronessa, gli sarebbe parso un tradimento, un delitto, tentar di turbarla; e perchè, se non per soffrire

verismo

Pagina 32

Il marito dell'amica

245157
Neera 10 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piangere. - Se questa crudeltà esiste, essa non sta in me, ma nella forza di avvenimenti che non posso cambiare. Gli tese la mano, risoluta e calma

Verismo

Pagina 110

pesante che assomigliava ad un letargo. All'indomani si destò nelle stesse condizioni di spirito; ma più calma. Era come se avesse subito una operazione

Verismo

Pagina 123

un biglietto suggellato. Non ebbe bisogno di aprirlo per sapere chi fosse; tuttavia lo aperse, calma, e lesse: «No, Maria, non è una larva l'amor mio

Verismo

Pagina 136

bianche. L'aria era calma, non per anca riscaldata dai raggi del sole - freddamente pura. Pareva che la natura tutta non avesse sensi, tanto

Verismo

Pagina 150

qualche cosa che mi contraria divento cattiva. - Così è dei piccoli dolori; inaspriscono - rispose Maria colla sua gran calma serena, colla sua voce

Verismo

Pagina 18

gualcito. Maria si scusò dicendo che s'era sentita poco bene; e andò a rifugiarsi dietro un paravento, nell'angolo del camino. In quel momento di calma

Verismo

Pagina 201

strane voluttà. Dopo una lettera seria, asciutta, nella quale era stata considerata con calma la necessità di troncare l'inutile corrispondenza, essi

Verismo

Pagina 34

agitazione penosa e paurosa. Anche Emanuele si trovava a disagio e stimò meglio allontanarsi, sorpreso di sentirsi scosso nella sua calma abituale e di non

Verismo

Pagina 51

di tormento che tradusse rincantucciandosi più ancora nel buio. La sua gran calma era messa a una dura prova, nè ella stessa avrebbe saputo dire se

Verismo

Pagina 64

, quando mezz'ora dopo, sollevando la portiera del salotto, udì la voce calma del professore che diceva: - Mia moglie è arrivata or ora dall'aver visitato

Verismo

Pagina 89

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245515
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; in ultimo dovette fare qualche osservazione perchè qualche riga fu aggiunta a quelle già scritte, poi il quaderno passò in mani mie. Lessi con calma

Verismo

Pagina 100

non erano ancora a tavola: bisognava aspettare qualche momento. E io ebbi il coraggio, la calma di aspettare, lì davanti alla loro porta, finchè il

Verismo

Pagina 202

anche la calma e la fiducia che credevo di avere: in fondo un'angoscia mortale mi premeva, mi spingeva, e sempre quella paura strana, insistente, che la

Verismo

Pagina 206

pericolo, Albina. Albina, sotto le coperte, frenava i suoi singhiozzi: ricordava, sì, e le parole della padrona, pur dette con calma, quasi con

Verismo

Pagina 26

In Toscana e in Sicilia

245855
Giselda Fojanesi Rapisardi 4 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dubitare. Si rimise al lavoro, ma non le fu possibile d'esser calma: guardava con meraviglia la Gigia che, al solito, cantarellava serena e tranquilla e

Verismo

Pagina 173

, quantunque sia una peccatrice indegna. Dava queste risposte calma, senza guardarlo in faccia, con accento umile e fermo al tempo istesso, già trasformata

Verismo

Pagina 25

, sforzandosi di parer calma: - Lasciate stare codesto trombone ora; o che n'avete a fare? Venite piuttosto a mangiarvi le fave che son cotte, e che ci ho già

Verismo

Pagina 47

sua moglie si era sentita molto male; l'aveva vegliata un pezzo eppoi, vedutala calma, si era addormentato; ma allo svegliarsi non l'aveva più trovata

Verismo

Pagina 96

L'indomani

246088
Neera 6 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fantastico nella sua calma, con qualche cosa di sognato, di immateriale, di al di là....

Verismo

Pagina 11

. Marta aveva le lettere in tasca; le levò e andò a riporle nel tavolino da lavoro; poi sedette accanto al marito, calma in apparenza, ma coll'occhio

Verismo

Pagina 132

sorriso malinconico di Marta; senonchè l'espressione serena di tutto il volto, la calma della persona, annunciavano un abito di filosofica

Verismo

Pagina 185

, calma, domandò come le era parso quel nido di tortorelle, e, nella sua rassegnata conoscenza degli uomini, aggiunse che non vi era punto da stupire, che

Verismo

Pagina 59

? L'attesa, dapprima calma e rassegnata, volgeva, col volgere delle ore, ad una inquietudine generale. Non poteva più star ferma; la finestra, la sedia, il

Verismo

Pagina 83

calma, calma, scuotendo il capo e rimettendosi carponi, rispose: - Chi vuol mai che mi prendesse! Non v'era in queste parole neppur l'ombra del

Verismo

Pagina 99

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246998
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ritrovava più la bella calma, la bella attenzione degli anni trascorsi: la preghiera le usciva monca, fredda dallo spirito, come un vacuo esercizio

Verismo

Pagina 130

Saper vivere. Norme di buona creanza

248767
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi possono abbassarsi o alzarsi come vogliono, le mani sono occupate, la persona sembra distratta: esso calma i nervi, regola la voce, mette delle

Verismo

Pagina 168

Una peccatrice

249693
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di lagrime, asciutto e quasi fosco, coi lineamenti duri e severi; egli... quest'uomo! ebbe la forza di dirmi colla sua voce più calma ed incisiva

Verismo

Pagina 170

alcuni minuti, agitato e smanioso; poscia si fece al verone. La calma serena di quella notte d'estate, il fresco venticciuolo che gli asciugava il sudore

Verismo

Pagina 71

Dramm intimi

249966
Giovanni Verga 4 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'apparenza della calma la preoccupazione di un morbo fatale da cui era stata colpita la madre della contessa, e che aveva minacciata lei stessa dopo

Verismo

viso in cui ad un tratto fossero passati vent'anni di malattia e fosse discesa una calma di morte. La voce lo si era fatta profonda e rauca, come

Verismo

. Ora, allo squillare del campanello si rizzò con un tremito nervoso. Tornò a sedere, calma, con le mani in croce sulle ginocchia. Il marchese si fermò

Verismo

Pagina 21

, mamma! ... Tanto felice! Anna sola sembrava calma. Allorchè rimasero faccia a faccia con Roberto, ed egli parlava, parlava, quasi avesse paura del

Verismo

Pagina 34

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250651
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

senza dargli retta, con calma alquanto ironica.

verismo

Pagina 86

Voci della notte

250772
Neera 3 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto! Avrebbe voluto gridare, piangere forte, chiamare aiuto, e invece doveva frena i singulti, fingere la calma, dormire a fianco del marito

Verismo

Pagina 12

amante non veniva più. Ciò peraltro la lasciava calma. Sedeva sul ciglione della strada, in mezzo alla neve, guardando tutto quel bianco che era venuto

Verismo

Pagina 3

, rispose con calma: — Che ne sappiama noi se non è del sangue? Egli l'ha sempre considerata come tale. — Sta a vedere.... sta a vedere.... ci

Verismo

Pagina 32