Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bottega

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184450
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, entra in una bottega; ma non rimane a capo coperto, quando tutti si scoprono ; se non per altro, come omaggio alla opinione altrui. È bello vedere in

verismo

Pagina 162

della gente che, entrata per ultima in una bottega - dal tabaccaio, dal macellaio, dall'erbivendolo, dal merciaio si fa avanti e, con modi non sempre

verismo

Pagina 178

sposi, il regalo va indirizzato alla sposa. Vi sono anche regali collettivi, fatti da compagni d'officina o di bottega, da colleghi d'ufficio, da

verismo

Pagina 56

Passa l'amore. Novelle

241776
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due anni. Quattro tavole di abete, due seghe, tre pialle, un'ascia, un martello e, in fondo alla bottega, ritti alle pareti, tra le tavole, pochi pezzi

verismo

Pagina 132

a domiciliarsi in un paesetto vicino. Si era fermato davanti a la bottega, compitando la scritta della tabella GIOVANNI LIARDO MERCI ED ALTRO ed era

verismo

Pagina 139

interpretavano come grazia e perdono della Morta, e lieto augurio per l'avvenire. Dopo mezzogiorno, essi facevano un po' di colazione nel retro bottega

verismo

Pagina 156

avanti, e filava via con Bacarella, il giovane merciaio che aveva messo su bottega nella Piazza Piccola, con rivendita di sigari e di liquori. L'avevano

verismo

Pagina 271

via, portando a spalla parecchi grossi rotoli di cuoiame nella bottega del calzolaio là vicino. S'ingegnava di guadagnare qualche mezza liretta in un

verismo

Pagina 29

forse lo aspettava alla finestra. Per ciò egli regalava qualche soldo al figlio del falegname che aveva la bottega di faccia a casa sua: - Sta' a

verismo

Pagina 306

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242793
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

I capelli li taglieremo un'altra volta... in bottega. Oggi è l'ultimo giorno di vendemmia.

verismo

Pagina 34

Cavalleria rusticana

243397
Giovanni Verga 2 occorrenze

Voi andateci, chè vi terrò d'occhio la bottega... Non temete, non sono ladra anche!

verismo

Pagina 22

Aspettate, aspettate, gna' Nunzia; noi che abbiamo bottega aperta e arriviamo sempre gli ultimi.

verismo

Pagina 23

Cosima

243824
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con la diffidenza spaventata di un cane che vede un animale sconosciuto: per fortuna Cosima ricordò che un suo cugino in terzo grado aveva una bottega

verismo

Pagina 101

Il marito dell'amica

245053
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bottega gettava nell'interno un rapido sprazzo; fu in uno di questi momenti che Maria vide lo sguardo di Emanuele rivolto su di lei e ne provò un senso

Verismo

Pagina 64

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245467
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

droghiere. Io non l'avevo mai veduta, nè fuori per strada nè nella bottega; non usciva mai anche lei, doveva avere qualche guaio. Infatti vidi il vecchio

Verismo

Pagina 141

pomeriggio c'era probabilità di trovarci soli. La serva aveva libertà, il droghiere chiudeva bottega e andava al paese vicino a trovare certi suoi parenti

Verismo

Pagina 168

Il romanzo della bambola

245643
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storti, e la tunica fu messa su; quindi la bimba trovò in un sacco, giù in bottega, un pezzetto di gallone da tenda che una volta era stato dorato, e Io

Verismo

Pagina 79

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246540
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mandargli il notaio Miani, pel testamento; erano a uscio e bottega, non sarebbe stato troppo incomodo per lui. Il dottor Cipolla, che s'interessava molto

Verismo

Pagina 40

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246813
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo, e le rispose, seccamente: - Trenta lire. - Ah! -esclamò lei, con voce sommessa. Voltò le spalle, lentamente, Carmela, e uscì dalla bottega del

Verismo

goffa, ma allegra, vivace, che ballava benissimo e che aveva per amante un negoziante di coloniali, Sambrini, con bottega a via Baglivo Uries; Carlotta

Verismo

Pagina 109

dal mondo, era stato pronunziato in quella bottega di fiori. Ella, andando alla stazione, non guardava nessuno in volto, presa dal suo pensiero: ma

Verismo

Pagina 28

una calzetta già nera sulla soglia della sua bottega nerissima di carbone, da don Santo il panettiere che vendeva anche la neve, in estate, al

Verismo

Pagina 87

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

orecchini: erano guanti di fondo di bottega, a una e cinquanta il paio, la crocetta con la catenina era di argento dorato, gli orecchini costavano

Verismo

La sorte

248054
Federico De Roberto 13 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, strepitando. - E la bottega che mi resta chiusa, o San Placido benedetto!... Ma come don Gerolamo ebbe dato fondo ai barattoli degli emetici, tutti

Verismo

Pagina 116

Terlizzi, di padre in figlio, avevano sempre fatto i barbieri. Per questa ragione Salvatore non pensava ad abbellire la sua bottega, e i bacili di rame

Verismo

Pagina 125

del defunto, le leggeva in un lampo e restava poi con la testa intronata e gli occhi stanchi, a pensare ai casi proprii. Le cure della bottega, il

Verismo

Pagina 138

condizione espressa, quando aveva vista l'antica bottega. - E volete continuare a tener questo bugigattolo? - Veramente, non ha nulla di bello... - Ma

Verismo

Pagina 149

salone in mano ai giovani di bottega. La carezzava, la vezzeggiava, come una bambina; non gli pareva vero di poterla chiamare sua moglie, di

Verismo

Pagina 158

la casa, ed ha fatto a mezzo coi creditori! Ognuno sapeva ora la disgrazia di Salvatore, la sapeva perfino Nardo, il suo giovane di bottega; ma queati

Verismo

Pagina 166

, lasciate il salone a uno che si accolli parte dei debiti, e aprite una bottega più modesta. - Ma come, dopo tanto lavoro?.. - Che volete! La sorte quando

Verismo

Pagina 174

Salvatore aveva più debiti che capelli in testa e il padrone della bottega minacciava di vendergli i mobili: - Non si può più stare in città! - si

Verismo

Pagina 180

parte del cortile, all'angolo della via del Seminario. Tutto il tempo in cui era libero, egli se ne stava seduto nella bottega, accanto alla Vincenzina

Verismo

Pagina 198

non voleva più scendere in bottega. Gli affari, poi, non andavano così bene come dava a intender suo marito, e invece di una lavorante che costava un

Verismo

Pagina 220

don Antonino. EIla aveva sempre un monte di biancheria fra le gambe, e la bottega era piena del tic-tic degli aghi che salivano e scendevano

Verismo

Pagina 232

mesi di tempo perchè lui mettesse bottega e si completasse il corredo della ragazza. Donna Michela, vedendo l'ostinazione del figliuolo, prese con sè le

Verismo

Pagina 238

mezzo, e tutti gridarono in una volta: -Festa, don Gerolamo!.. Festa!.. - Don Gerolamo, voi potrete chiuder bottega! - Vogliamo crepare, ma

Verismo

Pagina 95

Pane nero

248995
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Io son nato da maestri di bottega, mia cara. Non son mica un villano! - Lo dico per vostro bene. Vi spendete i soldi, e poi c' è sempre il caso

Verismo

Pagina 62

Una peccatrice

249717
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sotto il Seminario, vicino Porta Marina, in una bottega, udì i suoni di alcuni strumenti da fiato e da corda che eseguivano una polka, e i passi

Verismo

Pagina 90