Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bianche

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184542
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; camicetta o maglietta bianca, chiusa al collo, calze di filo bianco, scarpe bianche di tela o di daino, senza tacco, con le suole di gomma o di corda; il

verismo

Pagina 223

Passa l'amore. Novelle

241782
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il vecchietto, in nitido costume a righe bianche e azzurre, aveva in mano una granata; e, osservato attentamente per terra, si era messo a spazzare

verismo

Pagina 273

Cosima

243911
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per non frodare piú la cantina, e comprarsi un bel vestito di setina nera a puntini d'oro e un boa di piume di struzzo nere e bianche che ha del

verismo

Pagina 123

Era lí, il mare, in fondo alla larga strada, che costeggiava una fila di case nuove bianche abbaglianti. Cosima aveva sempre piú l'impressione di

verismo

Pagina 167

calze bianche e gli scarponcini coi chiodi; e in testa fazzoletti di seta che già però esse annodano con civetteria sulla guancia sinistra, lasciando

verismo

Pagina 17

beffava, pur ammirandolo in segreto, di Antonino, che aveva le mani bianche e affusolate di donna e gli occhi pieni di sogni; e non era buono neppure a

verismo

Pagina 75

Documenti umani

244461
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inavvertitamente allo specchio accusatore, aveva scoperto le ciocche bianche miste al lucente ebano della sua chioma!... Il dubbio non era più possibile, l'illusione

verismo

guida sotto il braccio e il binocolo a bandoliera. Le pareti, quasi nude, erano d'un candore abbagliante; il pavimento, di marmo, a grandi lastre bianche

verismo

angoscia nell'occhio rovesciato, uno scoloramento nel viso, un affannoso sollevarsi del seno.... Io presi le sue mani, le sue povere bianche mani tremanti

verismo

Donna Paola

244788
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rossa, con le belle braccia bianche e prosciolte sotto il merletto nero delle maniche. Sul merletto nero e sulle bianche braccia scintillavano i

Verismo

Pagina 15

Il marito dell'amica

245157
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianche. L'aria era calma, non per anca riscaldata dai raggi del sole - freddamente pura. Pareva che la natura tutta non avesse sensi, tanto

Verismo

Pagina 150

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245370
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metallica del mare. Le paranze tornavano dalla pesca, a due a due, bianche come colombe: nulla mi commoveva. Solo una volta mentre me ne tornavo a casa

Verismo

Pagina 128

mattino vaporoso cielo e mare si confondono sotto un velo latteo che fa apparire verdi le vele bianche e rose le vele gialle; più in qua il mare ha

Verismo

Pagina 141

combattere col vento marino e si abbandonavano ad una dolcezza stanca di convalescenti! Nuvole bianche e dure come grandi uova si posavano qua e là

Verismo

Pagina 194

un vestito nuovo di tela ch'ella mi aveva fatto fare per l'estate: mi vidi grande e grosso più del solito, col viso grasso e colorito, le mani bianche

Verismo

Pagina 94

Il romanzo della bambola

245553
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pettinati all'ultima moda, le si alzava un gruppettino di penne bianche; allo scollo, e su la sottana a strascico, portava delle trine tutte pieghe leggiere

Verismo

Pagina 5

In Toscana e in Sicilia

245778
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazze che ridevano sottecche, e qualche volta rispondevano a tono. Le bestie, stupende vaccine della Val di Chiana, bianche e lucide come raso, dalle

Verismo

Pagina 105

casse verdi della biancheria vi erano i quattro materassi gonfi, a righe rosse e bianche, e su questi i guanciali con le fodere candidissime a gale

Verismo

Pagina 47

, come è l'uso delle contadine di Val di Chiana, ma invece delle maniche bianche di grossa tela della camicia, a lei comparivano di lana grigia

Verismo

Pagina 63

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246483
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

camicia a brandelli; l'altra, scalza anche lei, ma un po' più ravviata, col fazzoletto azzurro di cotone, a palline bianche, avvolto attorno alla testa. Il

Verismo

, con le testine nere, il corpo grigio, il petto bianco e le punte delle ali nere sopra e bianche sotto, ritornavano a casa mia, vispe, allegre

Verismo

Pagina 185

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246813
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianche, rose di serra, magnifico, dalla vetrina: e cominciò egli stesso ad annodarlo, sotto una grande palma verde, con sapiente cura. Questa corona

Verismo

, una creatura carina, fine, sottile, elegante, dalle labbra bianche di anemizzata, sempre malata, sempre piene le tasche di pillole, di cartine con

Verismo

Pagina 109

lunga e stretta le sue gonnelluccie di velo tarlatana, bianche: erano nuove, leggieri, molto sbuffanti, come è sempre il tarlatana, quando si adopera la

Verismo

Pagina 87

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storto. Ella vestiva di rosso, con un gran cappello bianco, coperto di piume bianche, sulla testa, e aveva un paio di orecchini, almeno di duemila

Verismo

camminatrice. Andava, tenendo rialzato il suo bel vestito di setina a righe bianche e nere, il vestito di estate che egli le aveva promesso e che, infatti, le

Verismo

Pagina 66

signore avevano le guancie accaldate e agitavano lentamente i loro grandi ventagli di piume bianche. Le ballerine, nei loro cameroni, si cingevano in

Verismo

Pagina 98

La sorte

247856
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e veniva ogni momento per vedere la ragazza che ricamava con le dita più bianche della tela; tanto che il principale di lui cominciava a lagnarsi

Verismo

Pagina 220

Sardegna!.. Una disdetta! Oggi i matrimoni sono rari come le mosche bianche!.. Il Ferlandi s'è presa quella vecchia della Morlieri, per i denari, e glie

Verismo

Pagina 38

viso di porpora e le carni bianche, brandendo il raffio, egli comparve in mezzo all'arco buio del portone, dinanzi ad una comitiva di donne sedute per

Verismo

Pagina 71

Saper vivere. Norme di buona creanza

248743
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cresimanda, sempre bianco, massime se essa ha meno di quattordici anni: dalla mussolina di seta, tutte le stoffe bianche vanno bene: e quindi velo

Verismo

Pagina 119

grigio, paletot; calzette di filo: calzette di seta e di lana; reggicalzette; sottocalzoni; camicie bianche; camicie di colore; camicie bianche non

Verismo

Pagina 155

la giovanetta può portare ancora i colori molto vivi, delle vesti azzurro cupo con giacche rosse, delle vesti beige con giacche bianche, degli abiti

Verismo

Pagina 232

Una peccatrice

249756
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianche che posò sul parapetto insieme all'occhialetto. Il dramma fu recitato in mezzo ad una di quelle ovazioni che sembrano strappate agli

Verismo

Pagina 112

Dramm intimi

250076
Giovanni Verga 5 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto togliere la ventola alla lampada ed esaminava l'inferma, tenendo fra le dita bianche e grassocce il polso delicato e pallido della fanciulla

Verismo

Pagina 12

mani bianche, e che me le avete date a baciare. So che a San Remo non siete più da un pezzo, e che mi avete aspettato là, e siete partita senza dirmi

Verismo

Pagina 123

contessa aspettava Danei nel suo gabinettino, seduta accanto al caminetto, stendendo verso il fuoco lo mani così bianche che sembravano non avesse più una

Verismo

Pagina 21

perchè, l'abbracciò stretta, nascondendolo il viso in seno. La contessa diceva che quella ora l' ultima sua festa; e le sue spalle bianche e delicate

Verismo

Pagina 30

contessa, ritta di faccia allo specchio, e lisciandosi i capelli con lo mani bianche. E rivolgendosi verso di loro, stese semplicemente le mani a tutti

Verismo

Pagina 34

Voci della notte

250847
Neera 3 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

repressa; le mani tremavano — specie le mani della figlioccia, bianche ed affilate in mezzo ai cenci capovolti, ai batuffoli scoperchiati, essendosi

Verismo

Pagina 32

questa culla dove svegliandosi troverà un cadavere. Tutto conduce al nulla, la vita è un sogno. Chiudi il tuo, o bimbo, fra le bianche coltri della tua

Verismo

Pagina 59

sotto ai sassi? Dov'erano le farfalle, le grandi farfalle bianche, azzurre, nere? Dormivano i fiori? e dormendo, sognavano? Di chi sognava la

Verismo

Pagina 62