Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: benevola

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184734
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, attendono a un lavoro. Perciò, i rapporti con i colleghi debbono essere improntati non soltanto a benevola reciproca comprensione e tolleranza, ma anche

verismo

Pagina 173

condiscendenze, dall'altra. Gli uni e gli altri dovrebbero essere legati da un sentimento di mutua benevola comprensione, basata sulla stima e sulla cortesia

verismo

Pagina 265

e sempre madre benevola, s uggerisce quali sono le soddisfazioni che bisogna chiedere all'età; ed essa stessa ne è larga dispensatrice: chi vuol

verismo

Pagina 300

, nella piú benevola delle ipotesi, mancanza di serietà e di prudenza.

verismo

Pagina 33

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245464
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desideravo le donne si volsero a guardarmi, qualcuna con pietà, qualche altra con curiosità e anche con benevola derisione. Forse pensavano che la zia mi

Verismo

Pagina 107

, tutto chiuso in una interna speculazione: passavano donne che portavano qualche cosa in cucina, e mi guardavano con curiosità benevola; infine la mia

Verismo

Pagina 166

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246704
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!. E a testa bassa stette a sentire la benevola paternale con cui il buon vecchio intendeva persuaderlo che certe bizzarie possono farsi, qualche volta

Verismo

Pagina 153

Saper vivere. Norme di buona creanza

248866
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proposito di amore e di matrimonio. Si crei delle buone affezioni, delle care amicizie, delle devozioni sicure, intorno a sè; sia benevola, indulgente, gaia

Verismo

Pagina 239

Cerca

Modifica ricerca