Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: barcollante

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241443
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e Benigna, quando lo videro rientrare barcollante, col cappello su la nuca, esclamarono sbalordite: - Oh Dio!... Che cosa avete fatto? - Bravo

verismo

Pagina 306

Padre Francesco da Montemaggiore, vedendolo entrare nella cella, pallido, con gli occhi stralunati, barcollante, balzò dalla seggiola dietro il

verismo

Pagina 85

Il marito dell'amica

245205
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così. Già da qualche giorno ho un peso, qui, come un nodo che mi stringe... La guardò fissa. Maria, quasi barcollante, chinò gli occhi. - Tu non sei

Verismo

Pagina 188

Il romanzo della bambola

245604
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di fare, l'aveva baciata in faccia, come una sorella che si vede uscire salva da un grande malore. La Giulia, un po' barcollante fra le mani di

Verismo

Pagina 45

In Toscana e in Sicilia

245855
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marito, perchè sul far del giorno una vicina si era vista comparire dinanzi Alfio, bianco come un panno lavato, tutto stravolto e barcollante, col

Verismo

Pagina 96

L'indomani

246190
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dovevi dormire.» Ella non rispondeva nulla. Barcollante terminava di svestirsi, con dei brividi nelle ossa, e si cacciava sotto le lenzuola. Ma

Verismo

Pagina 83

contenta che trovasse modo di farsi passare i dispiaceri ma quando mi veniva a casa barcollante che non gli si poteva far intendere una ragione, e mi

Verismo

Pagina 99

Una peccatrice

249927
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come attratta da quel suono; cogli occhi come affascinati da immagini che ella sola poteva vedere... E si era strascinata barcollante, stendendo le

Verismo

Pagina 223

Cerca

Modifica ricerca