Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avuta

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184625
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impulsività primitiva, istintiva nel ragazzo. Se egli gentilmente vi ringrazia e vi dice che la parte di dolce che ha avuta gli basta, potete essere

verismo

Pagina 249

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243039
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non è vero che mi volete bene!... Vedete?... Io muoio per voi!... Volevate questa soddisfazione? L'avete avuta!... Abbiate pietà di me! Scioglietemi

verismo

Pagina 30

L'itenzione ci vuole pel pecccato... Voi non ce l'avete avuta, è vero?... Non ce la potevate avere...

verismo

Pagina 41

Documenti umani

244667
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per ciò stesso le voci malvagie di cui ero l'oggetto. Quand'anche l'avessi avuta, questa forza, come resistere a lungo? Non aveva egli il diritto

verismo

avuta una relazione in Francia con una Americana. Come io sapevo l'inglese, oltre che da confidente gli servivo da interprete e da segretario. Gli

verismo

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245291
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marito ha ragione: non bisogna intenerirsi, non bisogna aver pietà. Ne hanno avuta gli altri con noi? Mi meraviglio, anzi, ch'egli si sia portato

Verismo

Pagina 30

Il romanzo della bambola

245567
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovevano essere tante e poi tante da far sì che lei non avrebbe mai avuta una bambola simile. Sospirò leggermente e rese la troppo bella Giulia alla sua

Verismo

Pagina 13

si compiaceva d'esser lì a fianco della povera inferma. Com'era diversa la malattia di Camilla da quella che aveva avuta Marietta per la sua gola! Si

Verismo

Pagina 59

In Toscana e in Sicilia

245746
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un seno, non quello della madre sua, che ella aveva uccisa nascendo, ma di un'altra donna, la quale avesse avuta la pietà di non lasciarla morire

Verismo

Pagina 173

Pochi giorni dopo, l'ebbe davvero le notizie, da Cencio, mentre vangava. - Ma dunque, eh? L'avete avuta la brutta nuova? Bista alzò il capo, col

Verismo

Pagina 18

in pace, che acqua non ne avrebbero avuta. Quando furono arrivati al bivio e che stavano per salutarsi, compare Tanu disse, colla sua fiaccona e il

Verismo

Pagina 47

L'indomani

246080
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anni Marta aveva avuta la prima preoccupazione d'amore; null'altro che un fremito, una lunga stretta di mano, uno sguardo che la fece trasalire; e poi

Verismo

Pagina 4

aveva avuta la rivelazione dell'amore per parte di una donna vecchia e brutta, che andava in casa a fare il bucato. Alberto le disse questa cosa

Verismo

Pagina 83

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246765
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Voglio una focaccia, stacciata, impastata e infor- nata di mano della regina; non voglio altro. Appena l'avrò avuta, il reuccio sarà libero. Andate

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247685
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

congratulazioni per la splendida idea avuta di iniziare la pubblicazione di questa simpaticissima Biblioteca Popolare, ad una lira al volume, «Semprevivi

Verismo

Pagina III

Una notte d'estate

249548
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, luce! Per un poco di tempo non avrebbe più avuta la sorte di vederla. Così pensando, il signor Ascanio si ritrasse a sua volta, per ripigliare la sua

Verismo

Pagina 157