Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aristocrazia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184703
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delicatezza e con cuore. Poco opportuna ogni aria di aristocrazia: queste visite debbono ispirare confidenza, fiducia, gioia. Nelle camere di amici

verismo

Pagina 136

per tutto; ma non costituiscono una specie di casta aristocratica, che li tien lontani dal popolo. La loro aristocrazia, presso di noi, non è

verismo

Pagina 284

sociali sieno rimaste travolte e sepolte, è sopravvissuto, invece, e perdura, un notevole senso di aristocrazia; e il nostro illustre orientalista

verismo

Pagina 4

Documenti umani

244061
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; in cui ritrarrai un ambiente elevato, i cui personaggi porteranno dei titoli sonori o rappresenteranno l'aristocrazia dell'ingegno; in cui non si

verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, una perigliosa e violenta relazione con una giovane signora dell'aristocrazia, a cui Emilia Tromba faceva o da paravento o da diversivo: sul

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247405
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Erano appena seduti, che entrò una altra coppia, nel salone: era un giovane signore dell'aristocrazia napoletana, un transfuga e un degenerato, veramente

Verismo

, più volgari e vi va gente minuta: il restaurant Starita ne rappresenta l'aristocrazia. Si sta sul mare, al fresco, di sera: sotto le chiglie dei yacht

Verismo

Pagina 66

Una peccatrice

249574
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'aristocrazia aveva applaudito, osservò con sorpresa che ella rimaneva indifferente alle sue sollecitudini, tutta assorta in quel Gilberto che ad ogni

Verismo

Pagina 112

cervello, non arrivammo a comprendere come la Prato, questa Margherita dell'aristocrazia, fosse giunta ad amarlo, e, quel ch'è più, a morire d'amore per

Verismo

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca