Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aperti

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184530
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una spiaggia. In molti casi, poi, è anche prudente evitare i vestiti troppo aperti o troppo stretti, perché essi sono spietati nel mostrare tutte le

verismo

Pagina 217

Passa l'amore. Novelle

241718
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stampo. Era forse sicuro che tutto quel grano da sementa andasse tra i solchi aperti? Non poteva avere cento occhi, non poteva essere come Domineddio

verismo

Pagina 213

quel somaro?... - Zitto!... Più tardi. Da tre mesi la immaginazione della signora Dea lavorava, lavorava attorno quel sogno a occhi aperti, di cui ella

verismo

Pagina 230

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242012
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

mettere anche la gonna dalla moglie, che prende in cambio i pantaloni. Compare Cola però non è di questi. Vostra sorella dovrà tenere bene aperti gli occhi

verismo

Pagina 10

Cosima

243884
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accorse che egli aveva bevuto il vino e aveva il viso lievemente colorito e gli occhi insolitamente bene aperti. «Dov'è la padrona?» tornò nuovamente a

verismo

Pagina 149

Il marito dell'amica

245140
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seminate di cuffiette e di bavettine, le finestre di pannicelli; dagli usci sempre aperti passavano colle folate di vento primaverile gli strilli dell'erede

Verismo

Pagina 136

straniero, cogli occhi aperti nella oscurità di una camera ignota, Maria rivedeva quella scaletta, risentiva quel primo bacio al quale molti altri erano

Verismo

Pagina 34

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245501
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il suo fallo era involontario. La zia ascoltava, con gli occhi aperti, di nuovo triste e vinta: si volse a guardarmi e io le accennai di sì: sì, il

Verismo

Pagina 100

, avviato dritto al mio terreno; i portoni della casa sono aperti e con la coda dell'occhio vedo gente: una donna che scopa, un ragazzo che gioca con un

Verismo

Pagina 115

, non più grande di una grande rosa, ma già vivo, balzante verso di me da una profondità che era quella dell'anima mia stessa. Gli occhi erano aperti

Verismo

Pagina 191

occhi aperti, che l'aspettava - non per il caffè, certo - e che il suo sguardo profondo e ancora innocente, rassomigliava, sì, a quello del bambino. II

Verismo

Pagina 32

Il romanzo della bambola

245688
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biade immature e gli alberi da frutte già in fiore. Un effluvio d'erbe fresche e di petali appena aperti passava a sbuffi col vento tiepido. Ogni poco

Verismo

Pagina 109

In Toscana e in Sicilia

245727
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mangiapane di meno in casa; va', va' dove vuoi, anche all'inferno, ma quella cialtrona morta di fame, finchè ho gli occhi aperti io, non la sposerai, se

Verismo

Pagina 105

avanti, con gli occhi grifagni smisuratamente aperti, e il naso adunco come un becco di sparviero, che stesse per piombare sulla preda. Allorchè vide la

Verismo

Pagina 63

strascicava per forza, senza poter tenere gli occhi aperti e il capo alzato. Forse aveva ancora un po' di sonno. Quando furono all'aria aperta : - O

Verismo

Pagina 8

L'indomani

246273
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aperti, da cui si intravedevano cortili verdeggianti, gruppi di vasi, lunghi anditi freschi, riparati da tendoni a righe; una gonnella svolazzava tra

Verismo

Pagina 15

occhi tranquilli, di un colore indeciso, francamente aperti e sereni guardavano dritto, a guisa di dardo scoccato; ed era il loro sguardo tutta una

Verismo

Pagina 150

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tiepidissima: molta gente circolava per le vie, gli uomini con i soprabiti aperti, le donne avendo allentato le loro giacchette, le loro mantelline, al

Verismo

Faraoni; malgrado il calore dei becchi di gas, tutti aperti, qualcuna di esse tremava dal freddo, Checchina Cozzolino, specialmente, che aveva un

Verismo

Pagina 98

La sorte

248138
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portinaio guardava con occhi aperti gli astanti, mezzo intontito dalle grida di donna Vincenza. - Correte alla polizia, a chiamare un delegato, le

Verismo

Pagina 248

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

, nei centri solinghi di provincia, nei piccoli borghi perduti nella campagna, sognano ad occhi aperti un sogno piccolo o grande, un sogno di gloria o

Verismo

Pagina 31

Saper vivere. Norme di buona creanza

248815
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cassetti che da tempo non avete aperti: la tentazione è grande, ma vincetela, se no, voi rimangerete troppo il passato e finirete per piangere. Ciò è di

Verismo

Pagina 204

Una notte d'estate

249432
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

romulea città volle provare a chiuder gli occhi. Ma non gli valse; il sonno ricusava di accostarsi; e quei poveri occhi, mezz'ora dopo, erano più aperti

Verismo

Pagina 49

Una peccatrice

249849
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luce abbagliante che scaturiva dai veroni aperti, le allegre coppie che si aggiravano per le sale; ascoltando il suono di quella musica festante. Due o

Verismo

Pagina 170

Dramm intimi

249997
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poteva aggiunger altro, soffocato. Ella non rispondeva, non fiatava nemmeno, sempre con gli occhi aperti, fissi, immobili. Roberto si volse al dottore, con

Verismo

Pagina 46