Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aperte

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184462
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pieghettato duro; colletto inamidato con le punte aperte; cravatta lunga bianco-nera o nero-grigia; guanti bianchi o grigi; calze intonate con i calzoni

verismo

Pagina 106

cucchiaino per prenderlo. Le sedie sono o accostate alla tavola o lasciate un po' aperte verso l'estremità dove siederà la padrona di casa. Altro

verismo

Pagina 114

, piuttosto che fare per parecchi secondi quel grottesco va e vieni, da destra a sinistra e viceversa, con le braccia piú o meno aperte, proseguire

verismo

Pagina 162

aperte - come quelle pubbliche - non si fuma, perché si darebbe noia agli altri con la cenere e le scintille. Nelle chiuse, e quando vi sieno signore

verismo

Pagina 183

, la si tiene con le dita chiuse, non aperte a ventaglio; le signorine non s'incipriano durante il ballo, né si ravviano i capelli; la signorina appoggia

verismo

Pagina 200

le recapitino ad altri, si consegnano aperte: gli amici si affretteranno a chiuderle. La carta dev'esser semplice, ma non ordinaria: la bianca è la

verismo

Pagina 238

, invece, essere una gioia per tutti? Anche i fratelli, anche le sorelline, che aspettano a braccia aperte chi ritorna vittorioso esprimono, con la loro

verismo

Pagina 265

Passa l'amore. Novelle

241114
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'anticamera. Don Pietro scosse la testa per significare che aveva fatto un buco nell'acqua. - Non vi perdete d'animo - soggiunse. - Ci sono tante vie aperte

verismo

Pagina 17

convento, sopratutto per ammirare il quadro della nuova serva di Dio, bella, con le braccia aperte, mezza svenuta dalla delizia spirituale di ricevere le

verismo

Pagina 22

respira qui dentro. - Le finestre devono anzi restare aperte, spalancate notte e giorno, e costei non deve affacciarsi! Urlava perchè Benigna, la figlia

verismo

Pagina 306

Cosima

243795
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma piccole, per un uomo cosí alto e lavoratore, a volte adunche come artigli, a volte aperte e quasi molli, come snodate. Con quelle mani egli era

verismo

Pagina 138

cosa sono: sono le stelle, nell'atlante celeste. Dopo di che non le rimane che guardare dalle finestre aperte; una sulla strada, l'altra sullo spazio

verismo

Pagina 19

, poiché il padre finiva le sue lettere: egli sedette a gambe aperte, nella stanza da pranzo, tirando su la sottana sui pantaloni neri sui quali pendevano

verismo

Pagina 30

le braccia aperte, come una rondine che vola basso all'avvicinarsi del temporale, e tornò poi in cima al dirupo donde si vedeva il mare. Il mare: il

verismo

Pagina 81

Documenti umani

244208
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le ciglia vischiose; io ho visto le bocche aperte come per l'avida sete dell'aria; io ho visto le rigide pieghe delle lenzuola ricoprenti i corpi

verismo

dinanzi. In un leggerissimo abito chiaro guarnito di nastri azzurri e dalle maniche aperte che lasciavano vedere le belle braccia nude, ella aveva

verismo

Pagina 48

Il marito dell'amica

245070
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle sue riflessioni. Che farà di qui a venti anni il piccolo filosofo dalle brachette aperte che è ora tutto intento ad anatomizzare una formica? - non

Verismo

Pagina 77

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245325
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghe distese, le mani aperte appoggiate a terra, la testa così abbassata sul petto che i capelli gli velavano il viso grigio e duro come scolpito

Verismo

Pagina 14

brontolava: s'era alzato, però, e stava fermo contro la parete, con le mani aperte penzoloni e il viso sollevato, coi capelli sulle guancie, come un Cristo

Verismo

Pagina 41

le narici un po' aperte, le cose intorno. - Adesso che siamo calzati, possiamo andare a spasso, - ella disse mettendo il bambino per terra. - Sei

Verismo

Pagina 55

Il romanzo della bambola

245575
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

principio alle danze fu quella di codesto bambino impertinentemente spiritoso e della Giulia, che teneva le braccia aperte come nel desiderio di

Verismo

Pagina 13

avanti, con le braccia aperte, come un uccello morto d'una ferita nella schiena. Se la minestra non le piaceva, o se le rifiutavano una frutta, che il

Verismo

Pagina 21

, le braccia aperte, il corpicino coperto di polvere, quando, una notte, le parve udire un rumor leggiero, insistente, eguale, come quello d'una

Verismo

Pagina 35

accomodarla che male, disse una lavorante tra le più brave; e la pupattola era stata messa in un angolo, con le braccia aperte, come una morta... Brr

Verismo

Pagina 5

In Toscana e in Sicilia

245867
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'arcangelo Gabriello, come è dipinto in chiesa. La mi' pòra mamma, che era tanto di cuore, li accolse. a braccia aperte; prima parlarono di cose

Verismo

Pagina 105

L'indomani

246080
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche lei che così, subito, non potevano amarsi; l'oggi non era che una preparazione; il domani solo le avrebbe aperte le porte misteriose dell'amore

Verismo

Pagina 4

pelle, la bocca assetata, arida, le braccia aperte disperatamente. Incapace a reggersi, piegava il capo sopra un guanciale, su una spalliera di

Verismo

Pagina 83

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246691
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. (Messosi a sedere per terra, stende un tovagliolo fra le gambe aperte, cava fuori ogni cosa dalla cesta, che butta via, e comincia a mangiare, dopo

Verismo

, nascondendolo sotto l'ascella, e mostrando aperte le mani per sviare le ricerche di lui che non indovinava chi delle quattro avesse fatto il colpo ; un

Verismo

Pagina 147

colori, avvicinandosegli con le braccia in alto e le mani aperte, spalancando tanto di bocca, gli urlò in faccia: — Vi cuoce che chiedano l'elemosina

Verismo

Pagina 3

all'acqua che faceva gora tra i giunchi nascenti ! Rimase. Potè a stento dar loro la voce, e li spaventò mostrandosi a quel modo con le braccia aperte e

Verismo

Pagina 90

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le porte delle sue cappelle, delle sue chiese, dei suoi grandi monumenti aperte da cui escivan chiarore di cerei, canti liturgici e odore d'incensi

Verismo

Pagina 28

La sorte

247932
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leticare, se ai piani di sotto tenevano aperte troppo a lungo le chiavette e si portavano via tutta l'acqua; se il trattore del cortile accendeva il forno

Verismo

Pagina 184

, gialle o verdi, coi veli e i fiori in testa appuntati cogli spilloni di tartaruga, e i pendenti lunghi così; gli uomini con le mani aperte nei guanti

Verismo

Pagina 238

subitamente indietro. - Bella Madre! - gridò, stendendo le braccia con le mani aperte. Poi scappò a precipizio, giù dalla padrona. - Signora!... Signora!... - e

Verismo

Pagina 248

il gran caldo prodotto dai fiati e dai lumi, rivolgendo degli sguardi sospettosi alle finestre aperte, badava a ripetere: - Ma il colera!.. signori

Verismo

Pagina 95

Una peccatrice

249693
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, presso le tende del verone, di cui le invetriate erano aperte, sdraiata nella sua favorita posizione languida e voluttuosa, su di una poltrona

Verismo

Pagina 49

cuore di madre; ma rimase senza osarlo, colle braccia aperte, dinanzi lo sguardo fosco ed alla fisonomia cupa ed irritata del figlio suo. - Credevo

Verismo

Pagina 71